| inviato il 23 Agosto 2023 ore 14:34
Buongiorno a tutti. Ho scoperto ora, con rammarico, che Phase One ha arbitrariamente aumentato il costo mensile per il mio abbonamento a Capture One: il canone è passato da euro 14,64 ad euro 23,21. È per caso capitato anche a qualcuno di voi? Ho scritto al loro servizio clienti : spero sia un errore perché, dopo tanti anni, mi spiacerebbe dovermi cercare un altro software. Ciao. |
| inviato il 23 Agosto 2023 ore 16:19
Successo anche a me. E non è tutto: se guardi l'addebito previsto per settembre, l'aumento è previsto ancora più consistente, arrivando a 28,32 euro! |
| inviato il 23 Agosto 2023 ore 17:35
Finché continuerete a pagare ve ne chiederanno sempre di più. Ci sono programmi gratuiti. |
| inviato il 23 Agosto 2023 ore 17:42
My2C ci hanno provato a stare dietro ad Adobe a costi, ma non hanno i numeri, pertanto unico modo per portare a casa di più con il minimo sforzo aumentare i prezzi e giustamente perchè accontentarsi di qualche euro se puoi fare un bel x2? Si meritano un 50%+1 di disdette, così chiudono in perdita |
| inviato il 23 Agosto 2023 ore 18:31
Io mi sono già espresso su quale è secondo me la strategia giusta... |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 16:40
Mah, attendo notizie dal servizio clienti : se saranno cattive nuove, ciao ciao capture one. Alternative più economiche o gratuite? |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 17:17
89,90€ al BF Adobe creative cloud . Sono circa 8€ al mese. |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 17:42
io sono fermo alla licenza perpetua di parecchi mesi fa, fino a quando non cambierò macchine mi terrò stretta quella. gli "abbonamenti" li odio. |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 18:42
Da un anno eliminato tutto abbonamenti vengo invaso da e-mail promozioni offerte programmi, ma non riescano togliermi più niente eliminato carta di credito. Ma prima circa due anni fa avevo comprato alcuni programmi prima di chiudere definitivamente per sempre se o bisogno in alcuni casi di elaborare fila RAF lo faccio con programma gratuito Raw File Converter EX 3.0 funziona bene con la mia Fuji X-H2. O versione Capture One 21 ma versione comprata costava allora 150 euro. |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 19:17
Caruccio C1, lo avevo anche io ma non mi ci sono mai trovato e ho mantenuto solo la versione Express, che in ogni caso non uso. Fra DxO PL6, Adobe, i vari Topaz e NikCollection comunque si soldi riesco a spenderne il giusto, ma più di 20 euro al mese per uno solo mi pare esagerato. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 5:51
È giusto così,per quello che offre si paga più che volentieri |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 6:01
@Capture One: sono stato il capo della B&K in Italia. Il mio capo danese era l'attuale CEO di Phase One, un ing sposato con una spagnola e con tre figli. I danesi sono bravissimi a farsi pagare. Qualcuno ricorderà i prezzi di Bang-og-Olufsen. I cinescopi erano normali Philips. Sono anche forti in EU. Ad un certo punto in B&K dovevo riferire a un francese e un olandese, uno più scarso dell'altro. Mi dimisi chiedendo 100 milioni di lire di buonuscita. Erik ha provato a tenermi. Niente, me li ha dati. Probabilmente mi avrebbe dato qualche incarico quando è passato a Phase One, sono stato io che ho avuto qualche imbarazzo per via della mia bravata da cento milioni! Lato macchine sono finiti, anche C1 finirà male, anche se spero di no. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 7:14
Premetto che sono un fotoamatore quindi le foto le faccio per hobby è quando ho tempo purtroppo ( tempo ). L'anno scorso ho preso LR da questi negozi di software online acquistato per una modesta cifra con relativa ricevuta di pagamento e licenza e devo dire che funziona perfettamente. Non avrò aggiornamenti anche se il programma dice li fa. Mi vede anche l'obiettivo RF Secondo me questi abbonamenti costano uno sproposito specialmente per chi li usa per hobby, loro hanno trovato la via giusta per spennarci ora la dobbiamo trovare noi . Io per lavoro uso Corel Draw per disegni vettoriali l'ultima volta che ho aggiornato era nel 2019 ho ricomprato il nuovo programma sui 400,00€ adesso anche loro lo danno con l'abbonamento annuale tra qualche offerta che fanno costa tra 259 e 359 l'anno anche questi hanno imparato. Siccome la versione 11 mi è durata parecchi anni con la 2019 ci andrò in pensione ( sempre se me la daranno ) La vedo dura e costosa per noi che lo facciamo per passione, mah… |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 8:23
Io ho sempre sostenuto che sviluppare software costa ed è quindi giusto pagarne la licenza e riconoscere il giusto prezzo. Se C1 avesse applicato un adeguamento annuale del canone basato sull'inflazione non avrei avuto nulla da ridire. Ma raddoppiare di colpo il canone mensile lo trovo non solo scorretto, ma lo porta fuori mercato perchè andrei a pagare 28 euro al mese un solo software (Capture One) quando pago 30 euro al mese l'intera suite Adobe CC! |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 8:23
Ognuno spende i suoi soldi come meglio vuole. Se il prezzo vale la candela fai bene a spenderli. Io sono sempre rimasto su programmi freeware e mi sono sempre bastati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |