RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se sei uno struzzo non lamentarti che il tuo posteriore fa'da bersaglio


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Se sei uno struzzo non lamentarti che il tuo posteriore fa'da bersaglio





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 9:01

Buongiorno!
È molto importante l'educazione, quindi inizio così.
Ho letto le discussioni sull'impatto dell'intelligenza artificiale sulla società e sulla vecchiaia come "malattia" e le trovo entrambe assurde.
Uso assurde perché ragionevolmente si può accettare un range di opinioni ( che sono come dice Eastwood, paragonabili ai testicoli) e di speculazioni, magari dettate da esperienze, che però, e lo sappiamo benissimo, sono funzionali solo in casi identici.
Mi spiego meglio.
La AI avrà indubbi benefici come sostituta umana nel calcolo senza "rumore" e nella scelta di soluzioni perché razionale e soprattutto ( in teoria) non influenzabile da vincoli, corruzione, umore e distrazioni.
Quindi tutti felici, se non fosse che i primi ad essere scettici sono gli studiosi, coloro che a contatto con la reale scala di possibili scenari, sanno chi avrà in mano le chiavi che fanno girare le cose.
Si vede con l'influenza degli algoritmi di tracciamento sulle generazioni, si vede con l'economia globale, l'energia e si vedrà enormemente sulla gestione non democratica di un Sapere che si auto-perfeziona su cavie di popolazione.
Certo il discorso della neutralità di una pistola che può essere usata a fin di bene ( unico esempio per difesa) contro innumerevoli forme di intimidazione e offesa, regge solo se si accetta che ad una persona razionale viene in mente di acquistarne una senza un impatto esterno o minaccia.
Quindi no, carissime e carissimi, l'AI non sarà neutra, sarà uno strumento di miglioramento per pochi e soprattutto di pochi, che come per le armi ci consentirà di continuare la retorica del fatto che siete liberi di vivere alle condizioni che riterranno opportune per i loro "comodi".
Veniamo alla vecchiaia, che sembra ineluttabile come lo status Quo, che invece è stato scelto da altri.
Se vi mandano in pensione a 70 anni, che chiamerò per obsolescenza, perché è il termine corretto, tanto spiacevole quanto realistico, a guardare la TV e lamentarsi dei bei tempi andati, è perché vi hanno insegnato che siete diventati inutili. Peggio, che non avete guadagnato il diritto di continuare ad esistere.
È la famosa memoria di elefante.
Servono gli elefanti vecchi ? Certo! In natura conservano conoscenza di lunga data per risorse, od eventi o altre emergenze. Peccato che ormai c'è poco di naturale.
La conoscenza è su internet, non verificata magari o completamente errata, ma indistinguibile dalla verità. Che voi sorvolate, e pensate di avere colto.
Qualcuno si sentirà offeso, la maggior parte nemmeno quello, pochissimi avranno dei dubbi.
Cambiare opinione è meglio che accettare che il meno peggio è una somma negativa per molti a vantaggio di pochi.
Con immutata stima.



avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 9:30

Puoi citare le fonti in base alle quali affermi che la ricerca sarà elitaria e rivolta a pochi? quale testata ha pubblicato dati sull'uso discriminato dei modelli a vantaggio di pochi?
Grazie


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 9:38

Puoi citare le fonti dell'aumento di felicità del genere umano e della ripartizione monetaria?
Quale testata ha pubblicato i dati sull'uso discriminato dello smartphone e dell'aumento della intelligenza media e culturizzazione?
Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 9:48

Ho letto le discussioni sull'impatto dell'intelligenza artificiale sulla società e sulla vecchiaia come "malattia" e le trovo entrambe assurde
.
L'ho chiesto per quello che hai scritto e se leggi i miei interventi sul tema avrai riscontro.
Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 10:00

Come saprai c'è la bozza europea AI Act in votazione.
La prassi è simile al GDPR etc su eventuali rischi.
Non è che mancano le normative, perché la teoria è sempre arrivare Dopo.
Ti reputo intelligente, Mark Elliot Zuckerberg però, sembra essere più informato di te sul fatto che può fare come minchia vuole sui dati sensibili.
Ti servono fonti su violazioni privacy ed altro?
Elon Musk invece pure dell'orbita terrestre.
Ti servono fonti sul numero di satelliti privati tra lui e Mr. Amazon?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 10:19

Finirà così dai,pazienza


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 10:20

La calma è la virtù dei morti

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 10:25

E il tuo scritto a che serve?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 10:28

A non adattarsi

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 10:29

E cosa suggerisci,di pratico

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 10:30

Un topic un po' fotocopia che non dice molto .
Parliamo di AI, quale tipo? come sai ci sono AI generiche come ChatGpt ma anche AI che lavorano molto meglio e sono studiate per ambiti specifici, in campo medico stanno iniziando a dare risultati molto interessanti sia nella diagnosi che nella ricerca.
Quindi di che AI parli?

Quindi no, carissime e carissimi, l'AI non sarà neutra, sarà uno strumento di miglioramento per pochi e soprattutto di pochi, che come per le armi ci consentirà di continuare la retorica del fatto che siete liberi di vivere alle condizioni che riterranno opportune per i loro "comodi".

Mi citi dove hai preso questa teoria bislacca?


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 10:38

Rispondo a Sadko perché fa delle domande stimolanti.
A Cuba esportano personale Medico per emergenze o esigenze a pagamento in tutto il mondo.
Hanno una università gratuita, anzi sovvenzionato pure il soggiorno.
Se ci fossero 500.000 idraulici professionali da noleggiare per 5 anni dall' Italia ( che anche i ricchi cag...) Coprirebbero solo Europa.



avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 10:42

Cuba sta vivendo una crisi fortissima, crisi che su tutti i giornali cubani viene ignorata perché non esiste una stampa libera e il dissenso è represso con durezza.
Cuba ha puntato molto sul turismo, ma è stata messa in ginocchio dalla pandemia
Gli effetti della pandemia si sono poi sommati a decenni di politiche sbagliate su industria e agricoltura, che non solo non hanno promosso lo sviluppo economico di Cuba, ma nei fatti l'hanno fatta regredire.
La fragilissima economia cubana si regge inoltre su un sistema di pagamenti cronicamente inefficace, basato su una dipendenza estrema dalla valuta straniera a causa della storica debolezza di quella locale, il peso cubano. Tutti i tentativi di riforma monetaria si sono infine dimostrati un fallimento
Non è che cuba sia il paradiso anche se ha creare gravi difficoltà è stato sicuramente anche l'embargo inasprito da quella brava persona di Donald Trump

Ma tutti ciò che legame ha con l'AI???

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 10:43

Rispondo a Sadko perché fa delle domande stimolanti.


Non hai capito che ero ironico

A Cuba esportano personale Medico per emergenze o esigenze a pagamento in tutto il mondo.
Hanno una università gratuita, anzi sovvenzionato pure il soggiorno.
Se ci fossero 500.000 idraulici professionali da noleggiare per 5 anni dall' Italia ( che anche i ricchi cag...) Coprirebbero solo Europa.



E che c'entra? Se sei contrario all'AI e vuoi che il mondo si "svegli",cosa proponi di concreto?



avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 10:53

Mi rendo conto che vi chiedo di pensare fuori dalla scatola, pur essendoci dentro, ma non di giocare a score.
L'esempio di Cuba era per evidenziare che la manualità specialistica è sottovalutata per motivi sociali e potere contrattuale. Ma che se si investe in strutture scolastiche che ti permetteranno di tenere famiglia sin da subito puoi dare 5 anni del tuo lavoro a ripagare il "debito". Che poi, se uno avesse la possibilità di detassare le spese di maternità salute ed educazione dei figli non ci sarebbe una sorpresa sul deficit di natalità.
Sadko l'ironia è a due vie, e profonda come la purga.
MatteoGroppi non sei l'unico che legge Daniel Kahneman, però tra avere gli algoritmi ed usarli c'è una differenza come tra manico e lama, se si tratta di impugnare il coltello.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me