JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, da qualche giorno il mio scanner Nikon V non funziona più... meccanicamente è perfetto, ma all'accensione dopo i consueti allineamenti la spia frontale fa un lampeggio veloce e il computer non riesce più a vederlo tra le periferiche USB, per cui di fatto lo scanner, che per 20 anni ha sempre funzionato alla perfezione, da un giorno all'altro si è trasformato in un inutile soprammobile. Dato che abito a dieci minuti d'auto dalla NITAL LTR, ieri gliel'ho portato, solo per sentirmi rispondere che non danno più alcun tipo di assistenza sugli scanner, causa ricambi esauriti da almeno 5 anni
Sapete se esiste qualche altro riparatore disposto a metterci mano?
Nel caso dovessi proprio dichiararlo ufficialmente deceduto, potrei provare a rimpiazzarlo con un kit di digitalizzazione da usare con la Canon 5DsR e il 100 L IS macro che già possiedo, però sono poco aggiornato su quale sia oggi il metodo migliore per invertire i negativi fotografati in raw (uso ACR con profilo Cobalt)... esistono profili ad hoc? Potete illuminarmi un po' in materia?
Grazie Cesare per la risposta, per la maggior parte si tratta di negativi colore con la classica maschera arancione e qualche diapositiva.
In realtà ho già digitalizzato a metà anni 2000 tutto il materiale che ho trovato in casa con il Nikon, ma di tanto in tanto capita di trovare il classico borsone o scatolone in cantina o in soffitta, da cui riemerge la striscia di pellicola dimenticata da decenni...
Non conoscevo questo prodotto, grazie mille, ora me lo guardo. Consigli di fotografare la pellicola lato emulsione e poi capovolgerla via sw?
Lo scanner mi è stato perfettamente riparato dal laboratorio Pravo di via Massarenti a Milano! L'ho ritirato stamattina ed è tornato come nuovo. Tecnici gentili e competenti, è la prima volta che vado da loro, ma direi proprio che meritano un elogio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.