| inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:18
Ciao a tutti, sono indecisa se acquistare una Sony a7c o una Nikon z6, a parte le caratteristiche tecniche della macchina i vari pro e i vari contro, vorrei capire quale delle due ha un parco obiettivi migliore, più vasto ed economico sia sul nuovo, sia sull'usato. Grazie mille |
user96437 | inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:47
Sony dispone della più ampia gamma di obiettivi, nuovi e usati. Tamron produce principalmente per Sony, idem Sigma. Il sensore bene o male è quello ed escono le stesse foto a parità di obiettivo. Con la Sony puoi montare le normali SD mentre con la Nikon le più costose XQD o CF expressB. La z6 è già fuori produzione la 7C è stato annunciato un modello nuovo. La Z6 andrebbe paragonata alla A7III come form factor la 7C è diversa per essere più compatta. Queste le differenze principali, poi tutti i vari gadget più o meno utili li elencheranno altri. |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 15:11
Il catalogo ottiche FF sia Nikon (35 ottiche) sia Sony (43 ottiche) è molto vasto per entrambi e entrambi dispongono sia di ottiche da poche centinaia di euro sia di ottiche da diverse migliaia di euro. In sintesi per entrambi c'è solo l'imbarazzo della scelta. |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 19:08
Sony è arrivata prima quindi è molto più vasto, però, ci sono alternative più economiche anche per Nikon Z, tipo i Viltrox; A7C è più compatta, ha il monitor snodato e un'AF migliore, però Z6 ha EVF, ibis ed ergonomia nettamente migliori. |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 22:51
“ però Z6 ha EVF, ibis ed ergonomia nettamente migliori. „ Se non ricordo male Sony, a differenza di Nikon produce fotocamere con sensore stabilizzato dal lontano 2008. Nikon allo stabilizzatore sul sensore ci è arrivata oltre 10 anni dopo. |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 11:42
Attualmente il sistema più completo in assoluto è di Sony . Ci monti proprio di tutto .un parco ottiche da paura.. Nikon e Canon sono ancora molto indietro ed ancora incompleto e costoso. Io partendo da zero Sony senza neanche pensarci un secondo. |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 15:21
Grazie a tutti! Penso di orientarmi su Sony, anche se le foto della Nikon. Mi sembrano più morbide, e l'estetica della macchina mi piace un sacco, però effettivamente Sony offre di più sia di velocità in generale sia di parco ottiche ... Spero di trovare un buon usato...grazie mille a tutti |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 23:02
Sicuramente hai una vasta scelta ,le ottiche pure,vero è che gli Zeiss non li regalano. Però la scelta è molto vasta.. infatti le altre case stanno correndo,ma sono indietro... |
| inviato il 23 Agosto 2023 ore 10:16
“ Penso di orientarmi su Sony, anche se le foto della Nikon. Mi sembrano più morbide „ La qualità delle foto che hai visto come tutte le foto pubblicate sul web sono per 95% in relazione alla capacità del fotografo e della post-produzione. |
| inviato il 23 Agosto 2023 ore 15:58
In effetti mi piacerebbe Phsystem vedere i file originali di quelli che scattano senza pp. Invece la maggior parte degli scatti sono tutti uguali ,nessuno che si distingue ,tutti colori perfetti,senza la minima personalità... Mah vai a capire... Cmq tornando ora Sony è la scelta più logica nelle ml |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 13:36
E delle micro 4/3 che ne pensate? Reggono bene gli alti ISO anche se il sensore è piccolo? |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 13:45
Il m43 ha i suoi pregi ed i suoi limiti. Come in tutte le cose |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 13:54
Sul parco ottiche FF decisamente Sony. (io però ho scelto z6II con z24-120, zoom eccezionale col quale non ho bisogno d'altro) Per gli alti iso direi che oggi coi nuovi sensori e con i software in post produzione, la misura degli "alti iso" si è spostata verso valori più elevati per tutti i formati. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 16:10
Sony prese l'ibis dalle Reflex digitali Minolta da cui aveva acquistato la divisione; passando a Mirrorless ha iniziato a metterlo solo su alcuni modelli e l'efficacia non è granchè (Nikon, Canon e Panasonic lo implementano decisamente meglio, anche se ci sono arrivati dopo). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |