RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

help Focus stacking


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » help Focus stacking





avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 10:20

Ciao a tutti,
vi scrivo perchè ho notato un errore nel realizzare il focus stacking.
Nello spcifico ho notato che photoshop non riesce a gestire i contorni del soggetto, lasciando un "alone" fuori fuoco che rende la macro non bellissima.
Preciso che le foto sono state fatte utilizzando la funzione di focus shifting embedded nella Z6ii.

Cosa sbaglio?
Grazie per l'aiuto.


Trova l'immagine qui
www.juzaphoto.com/hr.php?t=4602224&r=38515&l=it

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 10:49

credo sia sempre meglio farlo manualmente

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 10:56

Forse é proprio un problema del software. PS é ottimo, ma non eccelle sempre in tutte le sue funzioni, come appunto il focus stacking.
Per questo ti consiglierei di valutare un software più veloce e più specifico per l'unione di uno stacking, come ad esempio Helicon Focus.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 11:16

E' normale che i contorni di un primo piano perfettamente focalizzato abbiano questo alone se lo sfondo è lontano diversi scatti e quindi non c'è gradualità di focalizzazione tra i diversi piani intermedi. In questa situazione, sui fotogrammi con lo sfondo a fuoco avrai sempre un alone di sfocatura del primo piano, e viceversa, che il software non riesce a gestire correttamente.
Io in genere salvo precedentemente anche la pila degli scatti semplicemente allineati e messi a registro, la sovrappongo alla fusione fatta in automatico dal software e, con le maschere e il pennello di Photoshop, cerco di recuperare i particolari dello sfondo dai livelli in cui sono a fuoco, dove sia possibile; nel caso della tua foto (per altro piuttosto frequente) potresti anche selezionare l'alone e clonarvi dentro, dove non riesci a recuperarli dai livelli originali, i particolari di altri punti dello sfondo, cercando di scegliere quelli più compatibili e sempre lavorando per aggiunte molto piccole per evitare che siano visibili doppioni.

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2023 ore 13:06

Il sensore e l'obiettivo sono puliti?

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:21

Esistono vati software per il focus stacking, ad esempio Helicon Focus, CombineZM e Zerene Stacker. Ognuno mette a disposizione più metodi automatici o da impostare per fondere gli scatti. A seconda del metodo l'"alone" fuori fuoco può risultare più o meno presente, il dettaglio più o meno valorizzato/penalizzato, gli artefatti più o meno numerosi. Comunque, come suggerito, gli aloni possono essere corretti manualmente col fotoritocco.

La zampa che "si stacca" dalla foglia è un caso tipico. Spesso per la correzione basta un poco di zucch...di pennello e pazienza. :)

postimg.cc/ykkbwmRX

Fatto a correre. Si può certamente essere più precisi.


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 15:09

Non ho mai fatto Focus stacking nelle macro ma lo uso spesso nei paesaggi. Ho sempre preferito farlo manualmente: ci perdo quei 10/15 minuti ma ottengo sempre risultati migliori di quelli che farebbe Photoshop lasciandolo in automatico

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2023 ore 11:18

E' una cosa normale, anche usando software specifici, Zerene stacker nel mio caso.
Soprattutto nelle parti più chiare.
Io vado a correggere con il timbro clone quando lo ritengo necessario.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 23:08

Spesso dipende dal soggetto in special modo dalla conformazione dei suoi contorni,

anche usando Helicon Focus serve fare delle prove su quale dei tre algoritmi usare (A - B- C ) e quanto raggio e smussamento, sw comodo anche utilizzando il suo Helicon Remote che sicuramente lavora meglio del multiscatto on camera.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2023 ore 14:24

In Affinity c'è la possibilità di effettuare focus stacking e la uso spesso; funziona molto bene. Visto il costo del sw, decisamente inferiore a Helicon e Zarene, lo consiglio. Helicon remote funziona benissimo.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 20:46

Ha ragione Andrea Frassinetti, non è un problema di software, ma una realtà fisica della serie di immagini. Se nell'inquadratura vi è un soggetto in primo piano, che si proietta su uno sfondo lontano, l'immagine con lo sfondo a fuoco avrà necessariamente il primo piano sfocato. Ebbene questa sfocatura determina una dilatazione non nitida sullo sfondo a fuoco, che ovviamente poi comparirà ad impilamento effettuato. Non vi è niente da fare, quell'alone sfocato attorno al primo piano esiste perché in nessuna delle foto quella parte risulta a fuoco, quindi ovviamente il software non può inventarsela. Il lavoro di ritocco di queste inevitabili imperfezioni fa parte della PP del focus stacking.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me