RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzi fotocamere nuovo-usato


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Prezzi fotocamere nuovo-usato





avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 6:56

Sto pensando di vendere tutto e passare a Fuji, ma i prezzi mi confondono.

Come è possibile che una XT4 si trovi tra i 1300 e i 1450 e la XT5 si trovi da 1500 a 1700? Per la prima parlo solo dell'usato ovviamente per la seconda faccio riferimento anche al nuovo.

Mi chiedo perché una persona dovrebbe comperare una XT4 con questi prezzi?

Passando ad un'altra marca: Canon R6…prezzo sull'amazzonia NUOVA 1998€, prezzo USATA tra i 1880 e i 2190.

Prezzo Sigma Art 28 1.4 NUOVO 745€, prezzo USATO 860-880€.


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 7:00

Thread ciclico. L'unica soluzione è non comprare.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 7:03

Diciamo che ci sono alcuni negozi di usato che fanno decisamente i "monelli".
Se si sta dietro al mercato del nuovo con pazienza, spesso si fanno affari migliori.

Diverso se compri da privato invece, se tengono i prezzi troppo alti stanno solo sovraprezzando e difficilmente venderanno a quello cifra.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 8:34

Perché alcuni negozi anzi uno in particolare che non faccio il nome ma lo conoscono tutti dicono tenga i prezzi così alti per via della garanzia che da ,per la serietà ,per pagare ovviamente i dipendenti e via dicendo ma chi ha provato e ha visto i prezzi che hanno difficilmente viene inchiapp*****o due volte ,poi magari a qualcuno piace

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 9:03

Il problema è anche che una grande parte dei privati che vendono usato, usano proprio quel negozio come riferimento, credendo di vendere il loro materiale (senza garanzia) allo stesso prezzo dei negozi.

Praticamente tra nuovo, usato da negozio e usato da privato si spende uguale.

Concordo col primo suggerimento: non comprare.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 9:03

No, in realtà dipende sia dalla disponibilità dell' attacco che dalla garanzia. Sto seguendo proprio quel ottica e il prezzo medio sta intorno ai 1200, solo un negozio di Milano la fa al prezzo che dici tu, e marketplace ( quindi usata, ricondizionata fai tu). Quindi 8oo circa ci sta come usato, con tutte le garanzie del caso. Se pensi che le offerte da 700 siano buone, compra. C e anche da dire che non si compra usato n piena estate, ma in periodi dell' anno più favorevoli.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 9:08

Se guardi sull'amazzonia, il Sigma NUOVO si vende al prezzo che ho scritto, poi mi pare ci siano altre opzioni da qualche euro in più.



avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 9:23

Come ti accennavo, dipende molto dall'attacco, io per esempio cerco Canon. quello sull'amazzonia che ha un prezzo conveniente viene da un venditore di un paese estero. Tu ti fideresti? Se deve andare in assistenza che facciamo? e se poi quello chiude, perche magari sta facendo delle vendite "ardite"? Non è tutto oro ciò che brilla, anche perche proprio il 28 si fa fatica a trovarlo usato, e chi lo vende, giustamente, cerca di massimizzare il guadagno. su Mpb ce ne sono usati con attacco Sony da 400 euro a salire. Ma canon nulla, ad esempio

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 9:34

Sto pensando di vendere tutto e passare a Fuji, ma i prezzi mi confondono.
Come è possibile che una XT4 si trovi tra i 1300 e i 1450 e la XT5 si trovi da 1500 a 1700? Per la prima parlo solo dell'usato ovviamente per la seconda faccio riferimento anche al nuovo.

Secondo me, indipendentemente dai prezzi saltare da un cavallo all'altro è sempre una spesa inutile perché che io sappia non esiste la fotocamera che a parità di costo sia nettamente superiore ad un'altra.
Quando si compra il primo corpo macchina la scelta deve essere fatta con oculatezza perché poi tutti gli acquisti fatti successivamente saranno vincolanti a quel corpo macchina. In sintesi è l'acquirente che deve decidere cosa fare non il negoziante che fa indubbiamente i propri interessi.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 9:46

Phsystem…

Certamente, sono d'accordo. Ma il focus della discussione sono i prezzi poco coerenti fra loro.

Il fatto che volessi cambiare sistema mi ha fatto accorgere di questo “problema”.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 10:29

Se i prezzi dell'usato sono alti vuol dire che c'è gente che è disposta a pagarli. Da sempre i prezzi li fa il mercato

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 11:07

Oggi ti conviene il nuovo, a meno che non guardi i 100 euro avanti indietro. L'usato si assesterà col tempo però al contrario di quanto dicono i bla bla degli altri brand le fotocamere fuji hanno dalla loro anche il pregio estetico che ne garantisce il valore nel tempo. Mentre delle banali ml o reflex standard soffrono di obsolescenza classica della strumentazione elettronica. Vai di xt5 ad occhi chiusi e vedrai che ringrazierei per sempre il giorno in cui hai fatto il salto.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 11:21

Chiedi ad un noto negozio usato sponsorizzato da questo sito.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 12:42

A parte che la xt4 la puoi trovare anche a meno (io l'ho pagata 980 con nemmeno 3000 scatti), che se devi pagarla quasi uguale prendi la xt5… tuttavia non è detto che a tutti interessino i 40 mpx e alcuni preferiscono acquistare un prodotto meno acerbo è più ibrido. La xt5 è molto bella ma orientata particolarmente alla fotografia, per distinguerla bene dalla 2h, mentre la xt4 è parimenti orientata a foto d video, può montare il Batterygrip, ha un diverso tipo di orientamento schermo… insomma il prezzo quasi allineato non è detto che faccia Evitare per forza di scegliere la t4. Io sono felice di averla comprata a 980 quando la xt5 stava intorno ai 2000. Oggi la forbice è più stretta decisamente (la xt5 si è svalutata, la xt4 ha ripreso vigore)

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 12:53

Su RCE ho comprato a prezzi vantaggiosi in passato e anche di recente con il 14mm Fuji pagato 430€ poi rivenduto privatamente a 550 circa. Comunque ormai i prezzi dell'usato sono questi se aspetti trovi l'offerta se hai fretta vai di negozio, paghi un po' di più ma hai una garanzia nel caso….

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me