JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti , avrei bisogno di sapere se su Canon R con obiettivo Rf 35 mm stm il polarizzatore e il filtro nd torna utile , su Fuji non usavo niente a parte il paraluce che faceva anche da paracolpi, su 5d mk2 usavo tutto funziona sempre così oppure con le Rf qualcosa è cambiato? Grazie per eventuali risposte.
Per esaltare il blu del cielo quando faccio foto ai paesaggi oppure capita in qualche foto di street dove c'è la presenza di acqua es. mare , laghi, ecc.
Gli HD di Hoya vanno molto bene, lo slim circolare è particolarmente indicato per i grandangoli. Io alla fine lo uso volentieri anche su obiettivi più lunghi.
Filtri ND e polarizzatori sono gli unici due filtri che uso, soprattutto per il paesaggio, sempre usati, su analogico, su reflex e su mirrorless senza problemi.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.