RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una curiosità.. avete mai fotografato eventi importanti con fotocamera/obiettivi entry level?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Una curiosità.. avete mai fotografato eventi importanti con fotocamera/obiettivi entry level?





avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 10:53

Ciao a tutti,
Sono curiosa di sapere se qualcuno del forum ha mai fotografato eventi importanti (matrimonio, battesimi...) con attrezzature considerate "entry level" (senza doppio slot per esempio). Quali sono stati i risultati? Quali sono state le criticità? Chi ha ricevuto le foto ha apprezzato la differenza con le foto da smartphone?
Buone vacanze a tutti!

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 11:17

Con le entry level puoi fare bene o male tutto,magari meno comodamente ma lo si fa (riferito sempre ad eventi)
I problemi nascono in caso di guai come ad esempio la mancanza di un secondo slot SD

Se non si notano differenze con uno smartphone o il fotografo è molto scarso o il committente ha problemi di vista, tralasciando il fatto che con lo smartphone certe cose non le puoi fare proprio

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 11:57

Sì un matrimonio, avevo una 350D con uno zoom di plastica e un flash. Non c'erano soggetti veloci, quindi andava bene tutto. Le foto venute male sarebbero venute male con qualunque altra macchinetta, perché erano errori miei.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 12:03

Si.
Matrimoni di amici con una bridge (una Minolta dImage 7 da 5 MP ma soprattutto con un WB scadente), quasi due decenni orsono, risultati scarsi sia per i limiti del mezzo che soprattutto per i limiti del fotografo che ero allora.
L'avevo appena presa, non sapevo fotografare, se dovesi usarla adesso (ce l'ho ancora) farei meglio (meno peggio).
Certo, non potrei fare come con la 5D4 e le ottiche di qualità, ma meglio di quanto fatto allora sicuramente.

Criticità:
un solo slot (ma neppure sapevo che me ne servissero due)
avevo una sola CF e pure piccola, quindi pochi scatti, diciamo due-tre rullini e basta
scattavo in JPG, non conoscevo il RAW
la fotocamera aveva un WB pessimo, ma scattando in JPG non lo potevo correggere, e non sapevo che si potesse correggere
la risoluzione era quella che era, 5 MP sono proprio pochini

Per contro era una delle prime digitali: ad uno di questi matrimoni c'era il fotografo ufficiale che non aveva mai visto una fotocamera digitale e mi chiese di poterla provare ... lui scattava a pellicola con fissi di qualità e non conosceva il digitale.

In seguito mi è capitato di andare a matrimoni di amici in cui avevo apparecchiature superiori, a volte molto superiori, a quelle dei fotografi ufficiali, ma ho fatto foto diverse dalle loro, più in stile ritratto.

In generale le foto sono sempre state apprezzate, agli inizi perché 20 anni fa' i telefoni facevano perlopiù foto pessime e una foto "fruibile", scambiabile via mail ecc era una novità, poi perché nei decenni ho perfino imparato.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 14:32

io, per scommessa, ho fatto un intero matrimonio con una ammiraglia con su montato un Petzval 58 (non ero primo fotografo).

Devo dire che e' venuto un lavoro originale. MrGreen... ma comunque decoroso.
La festa danzante che e' seguita al matrimonio e' stata un incubo fotografico, ma le fotografie son uscite bene.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 14:41

@Sadko: concordo al 100%!
@Lollus: interessante, nel mio caso mi aspetta un battesimo con una 600D ma compenso con delle buone ottiche.
@Alvar Mayor: ho visto la fotocamera e sembra carinissima... Sarebbe bello riesumarla nel 2023!
@Salt: non sapevo dell'esistenza di questa lente.. sarà stata una sfida molto divertente MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 15:14

@Alvar Mayor: ho visto la fotocamera e sembra carinissima... Sarebbe bello riesumarla nel 2023!


Se vuoi te la presto e ci giochi tu!Sorriso
Io uso il meglio che ho.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 15:36

Io ho due slot, ma non li ho mai usati.
Dipende dalla capienza delle schede: se uno preferisce due schede da 64Gb anziché una da 128 cosa cambia?

Le differenze qualitative tra fotocamere entrylevel e smartphones le si nota a video, sui monitors, non sugli schermetti dei telefoni o sul retro delle camere.
Ad esempio, tante foto che faccio col telefono e che mi sembrano delle figate, quasi sempre risultano invece far cacàre, una volta visualizzate al PC.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 17:22

tante foto che faccio col telefono e che mi sembrano delle figate, quasi sempre risultano invece far cacàre, una volta visualizzate al PC


Eh, però è leggero ...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 17:34

è perché galleggia ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 17:51

Francesca, per un battesimo non credo ti servirà più di quello che hai. Se ti metti a studiare i flash (comincia da uno solo, ma staccalo dalla macchina) ti si aprirà un mondo; cerca i corsi strobist101, strobist102 e strobist103 e i libri di Joe McNally. Ti servirà tempo e non smetterai mai di comprare o costruire accessori, ma di solito costano poco.
Coi flash puoi illuminare una nave, un lichene, una civetta o un battesimo. Diventi la padrona della luce e la regista.
La buona luce fa molta più differenza di una lente perfetta negli angoli a tutta apertura e di una macchina con quantità assurde di pipsel. Aggiustare una foto nata con la luce sbagliata è laborioso e a volte impossibile.
Un'altra cosa: una luce morbida (basta un ombrellino) dà molto meno fastidio di un flash sparato in faccia, non farti traviare da quelli che "no che dà fastidio". Sono solo troppo pigri per imparare :-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 18:25

Il flash è una "bestia cattiva" ... già solo usarlo in TTL ma in remoto è macchinoso (servono i trigger), imparare ad usarlo in manuale ... disumano.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 19:46

@Caneca: io ho letto che il doppio slot viene usato dai professionisti per avere una doppia copia delle foto nel caso in cui una scheda SD malauguratamente si bruci :( infatti fare matrimoni senza doppio slot è un rischio.
@Lollus: ottimo consiglio! Infatti ho già preso un flash Yongnuo col trigger per fare degli esperimenti ma in effetti è abbastanza complicato da usare ma se si impara diventa un ottimo alleato! Normalmente lo uso in TTL sotto esposto di almeno uno stop ma purtroppo non ho avuto mai modo di usarlo in maniera intensiva per qualche evento.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 20:19

Comunque reputo questa discussione molto interessante perché ho trovato qui su Juza delle foto molto belle fatte col mio stesso corpo macchina con l'obiettivo kit che erano entry level già nel 2011. MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 20:31

A parte l'ombrellino, hai provato www.camera-house.co.uk/product/studioking-foldable-speedlite-beauty-di ? È leggerissimo e fa una bella luce. Una gelatina colorata (spesso serve) e questo e puoi già fare una bellissima luce, facile da controllare.
PS Prova a osare, così per sfizio: sottoesponi la scena di uno stop e non sottoesporre il flash!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me