| inviato il 15 Agosto 2023 ore 11:28
Buongiorno a tutti, dopo gli ultimi aggiornamenti mi ritrovo Bridge molto lento. qualche soluzione? sono appena tornato da un viaggio, devo gestire, catalogare, valutare ed infine sviluppare una cartella da 20.000 foto (cr3) -circa 600gb- ma per visualizzare ogni anteprima ci vogliono 3/5/7 secondi a seconda della grandezza del file! lo ho già, in fase di salvataggio, suddiviso per giorno onde evitare di appesantire inutilmente il processo di valutazione e rallentare il lavoro.. mi sbagliavo. Per fare qualsiasi operazione ci vogliono minuti. é l'unico sw che mi da problemi di questo tipo sul pc. già eliminata la cache. PC: Asus vivobook pro, i7, 7700HQ, 16gb ram, scheda grafica ge force gtx 1050 con 2gb di ram dedicata, dati salvati su SSD WD Elements esterno collegato in type-c. ho sempre lavorato così, non ho mai avuto problemi fino ad ora, anche con cartelle di 40/50.000 raw. grazie |
| inviato il 15 Agosto 2023 ore 11:36
Strano, hai fatto un benchmark del disco esterno? Non è che qualche aggiornamento di sistema ti ha sovrascritto ii driver del controller usb con quelli generici e hai un transfer rate bassissimo? |
| inviato il 15 Agosto 2023 ore 13:00
i driver sono corretti, appena controllato. ho fatto una verifica di potenziali errori sulla SSD, tutto ok. ho fatto anche una defrag, ma il risultato non cambia. ora sto provando a fare un benchmark, non ci avevo pensato |
| inviato il 15 Agosto 2023 ore 15:57
Anche io avevo notato tempo fa un rallentamento con gli ultimi aggiornamenti, ho risolto il problema ritornando alla versione 12.4. Magari adesso proverò ad aggiornare con l'ultima versione la 13.4 vediamo... |
| inviato il 15 Agosto 2023 ore 16:43
Potrebbe essere che tu involontariamente abbia modificato le impostazioni di generazione delle anteprime. In ogni caso ti consiglio di verificare questo menu perché da questo settaggio dipende largamente la velocità operativa di Bridge. "Preferisci Incorporate" (icona triangolare di sinistra) è la modalità più veloce. Guarda anche qui: helpx.adobe.com/it/bridge/using/adjust-bridge-content-panel-display.ht
 |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 20:32
Dopo un benchmark ho scoperto che mi si è probabilmente "sbananata" la type-c del pc. grazie del consiglio. utilizzo quindi la SSD esterna in usb 3.0 ma le prestazioni, seppur di poco, sono migliorate. nulla che cmq velocizzi il workflow, anzi. “ "Preferisci Incorporate" „ non conoscevo questa opzione. così, anche in usb 3.0, è molto ma molto più veloce e rende fluido il lavoro. benissimo. ti ringrazio. anche se non è veloce come prima, ma poco ci manca. per le prime grossisime scremature è sicuramente ottimo. poi, alla fine, anche se rallentato con la standard, non saranno 19k file da girare ma un 100/200.. “ Magari adesso proverò ad aggiornare con l'ultima versione la 13.4 vediamo „ sto usando la 13.0.4.755. grazie per l'aiuto! |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 21:13
Ma hai provato quel disco su un altro pc? Se va lento su Type-C e pure su USB 3.0 mi puzza un pochino... |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 22:34
mi fai venire le ansie cmq è lenta solo su Bridge.. per far qualsiasi altra operazione non ha problemi.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |