RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritorno alle Svalbard!


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Ritorno alle Svalbard!





avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2023 ore 15:54

Buongiorno a tutti,

Mercoledì prossimo si vola verso Longyearbyen per la seconda volta. Starò 10 giorni in nave con Stefano Unterthiner alla ricerca di orsi polari e altre cose. Francamente non vedo l'ora!

Ora come ora, il mio zaino è il seguente:
- R5
- R6
- 300 f/2.8 + 1.4 e 2xIII
- RF 100-500
- EF 24-105
- Drone

Sono ancora indeciso se portare o lasciare a casa il 70-200 f/2.8 (ma temo si sovrapponga troppo con altre lenti) e il 15-35 f/2.8 (non so quanto lo userei).

Consigli, pareri o semplici idee sono sempre apprezzati :-)

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2023 ore 19:28

Personalmente prenderei il grandangolo zoom e lascerei a casa il 24-105, a volte lassu' i cieli prendono delle colorazioni che appunto vedo meglio un 15mm nella composizione del paesaggio.
Per il resto direi che sei stracoperto ,buon viaggio e attendiamo gli scatti;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 19:42

Personalmente ho usato quasi esclusivamente il 100-400 ed il 600mm. Il primo anche per i paesaggi il secondo per gli animali. Non ho avuto la fortuna di vedere l'orso ma il supertele ed i suoi moltiplicatori secondo me sono obbligatori.
In teoria potresti partire solo con 100-500 e 300 con i vari moltiplicatori. Al limite per le foto ultragrandangolari usi il cellulare scattando in raw, ma vedrai che non ne sentirai molto la mancanza. Poi è certamente una questione personale.
Se non hai problemi di spazio e di peso porta tutto senza farti troppi problemi, non si sa maiMrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2023 ore 14:14

Grazie Boland e Antonio!

Sì, l'anno scorso ho fatto "l'errore" di non portare il 100-400 e ammetto che un po' mi è mancato in certe circostanze (ma avevo il 70-200 con me). Per questo, quest'anno 300 e 100-500 sono direi imprescindibili.

Per le ottiche più corte, ho il tuo stesso dubbio Boland! Però rimanere scoperto da 35 a 100 mi fa un po' "paura"! Credo che alla fine proverò a mettere anche il 15-35 nello zaino e se dovesse pesare troppo lo lascerò a casa ma all'ultimo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me