| inviato il 13 Agosto 2023 ore 13:34
Ciao a tutti, chiedo gentilmente un consiglio: possiedo un treppiede Genesis C1 con cui mi trovo più che bene per il mio utilizzo. L'altro ieri l'ho utilizzato su un terreno un po' sconnesso e su una pedana di metallo di quelle antiscivolo e probabilmente nello spostarlo un piedino si è incastrato e si è spezzato. Me ne sono accorto dopo e pensavo al gommino che si fosse sfilato...invece mi sa che si è proprio spezzato il tubo nella parte finale. Pertanto ho perso sia il puntale di metallo che la gomma di rivestimento. Allego un paio di immagini. Secondo voi si può rimediare in qualche modo? Probabilmente lo sostituirò, anche se a malincuore perchè è ancora perfetto. Trovare un modello simile tra le centinaia di proposte non sarà facile. Seguo un po' le varie marche e ho già guardato un'ipotetico sostituito ovvero il SIRUI Traveler C7 (sempre in carbonio) oppure mi piacciono i K&F e nello specifico il modello D254C1+BH-28L anche se mi ferma un po' il fatto che alcuni commentano che la testa non è di ottima qualità e la base di aggancio in plastica. Io faccio al 70% Close-Up su fiori e MACRO mentre il resto paesaggio. www.dropbox.com/scl/fi/f6lfwyrtqyka9ooq0hjye/treppiede2.jpg?rlkey=x506 www.dropbox.com/scl/fi/67imkhkmzdd8opmpr7rbn/treppiede1.jpg?rlkey=bzdk nelle foto si vede la parte finale dell'asta senza il gommino (in vista il puntale in metallo) e con il gommino. Grazie, Buona Domenica. |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 17:25
Ciao di nuovo a tutti, in questi giorni mi sono documentato un po' alla ricerca di un treppiede sostituitivo. Considerando che il mio, purtroppo, non è più riparabile. Dopo aver passato al vaglio parecchi thread del forum, costi, pesi ecc... sono arrivato al dunque, ma sono parecchio indeciso su queste due opzioni: - Sirui AM-284 (solo treppiede) + eventualmente acquistare a parte tubo SIRUI SL-200 e al momento utilizzare la testa che già possiedo oppure.... - Sirui Traveler 7C con testa già integrata. Lo utilizzo al 70% per close-up e MACRO su fiori con Canon R5 e 100mm, ma come peso massimo al momento potrei caricare anche la R5 con il 100-400 (ma saltuariamente). Secondo voi tra i due che differenza c'è? Se poi la testa che utilizzo ora non mi dovesse più soddisfare sono sempre in tempo ad acquistare qualcosa di migliore. Grazie in anticipo per eventuali consigli. Buona giornata. |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 11:46
Io ho avuto il 7c e lo ho venduto in 1 mese. La stabilità è molto scarsa già con un 70/200f4... Io non andrò più fuori da Gitzo e Manfrotto o Peak Design che sono facilmente riparabili e prestazionali... Mi è rimasto un Benro che a breve finirà in cantiere come i suoi predecessori cinesi tutti rottisi quando usati in modo intenso.. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 12:22
Ciao, grazie per l'info. In questi giorni ho visto diversi modelli con pro e contro. I Peak Design sono veramente belli e soprattutto validi dal punto di vista qualitativo e con una ingegnerizzazione fantastica. Purtroppo hanno un costo veramente alto, che per il mio uso amatoriale forse sono sprecati. Eventualmente provo ad orientarmi sui Gitzo e Manfrotto....vedo un po' i costi. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 12:27
Prova a valutare il Manfrotto befree. Il prezzo è umano, io lo uso da anni in montagna, regge bene anche ottiche relativamente impegnative come 70-200/2,8, avendo l'accortezza di agganciare un peso (tipo lo zainetto) alla base della colonna. Leggero anche nella versione alluminio, robusto, da 5 anni uso praticamente solo quello. Buona luce |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 17:20
Ok, grazie. Do un'occhiata... Ah proposito...dei Vanguard cosa ne pensate? Hanno costi "umani" e mi sembrano di buona qualità... |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 17:32
Chiedilo senza testa e tratta sul prezzo www.juzaphoto.com/vendo.php?t=4510093 Vendo per inutilizzo treppiede Sirui T-1204 X in fibra di carbonio con testa Manfrotto MH494 come nuovo, usato pochissime volte. H max (con testa) 150 cm, senza colonna 115cm, portata kg 10 sezione gambe 4 (diametro tubi 25-22-19-16) peso con testa 1,3kg, lunghezza chiuso con testa 43 cm Scambio a mano o spedizione a 10 euro Prezzo: 150 € Zona: Monza |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 11:40
Grazie per la dritta. E' valido come treppiede? E come testa? |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 17:08
La testina è valida ma ha attacco Manfrotto. Preferisco il sistema più aperto arca swiss compatibile. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 21:15
Il sirui T1204 X è leggero, piccolo, molto basso e poco stabile. Poi io sui siti posseduti ho sempre riscontrato un allentarsi delle gambe che diventano lasche. Non a caso danno chiavette di fissaggio. Il treppiede è molto durevole. Se buono non ti fa più spendere. Se scadente non serve a nulla. Manfrotto, come riportato da Giallo63, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo |
| inviato il 19 Agosto 2023 ore 15:03
Ciao. Ok, grazie per l'info. Sono un pó confuso, ma a questo punto vedo che il Manfrotto Befree è quello piu gettonato. Ho solo una riserva: leggevo qualche thread piu sopra che Manfrotto ha attacco proprietario. Sulla mia Canon ho una piastra a L della SmallRig, non vorrei non fosse compatibile.... |
| inviato il 19 Agosto 2023 ore 15:25
Uso un Vanguard per sorreggere un binocolo da osservazione notturna, mentre per la mirrorless uso un Manfrotto Befree Advanced, ma direi che fra i due non c'è paragone, anche se a prima vista sono molto simili. Il Manfrotto è robusto e piuttosto stabile, il Vanguard insomma... Uso anche un Sirui per andare per monti e fino ad ora mi sono trovato molto bene, ci sto molto attento, al momento (mi gratto!) è bello stabile anche lui... Il Sirui 284-AM viene prodotto anche da Leofoto (anzi se non erro, il progetto di base è proprio di Leofoto) che mi sembra di qualità superiore. Prova a guardare i cavalletti di Leofoto, la serie Ranger, ci sono cose interessantissime e di buona qualità. |
| inviato il 20 Agosto 2023 ore 18:32
se non ricordo male le ultime teste manfrotto hanno una piastra compatibile anche ARCA. Se così non fosse si trova il kit per sostituire la piastra e renderla Arca. accessorio originale Manfrotto |
| inviato il 20 Agosto 2023 ore 23:40
Confermo, alcune teste Manfrotto, fra le più recenti sono compatibili arcaswiss. |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 10:23
Ok, grazie per l'info!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |