RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio "cinquantino" per G9


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Dubbio "cinquantino" per G9





avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 21:52

Buonasera a tutti, ho un corredo micro 4/3 che per le mie esigenze amatoriali è più che completo: G9 + PL 12-60, 45-175 E PL 15 1,7.

Non avrei fatto altri acquisti, se non che ho avuto la fortuna di ricevere, per una particolare occasione, un buono regalo in materiale fotografico; avrei pensato quindi di aggiungere un altro fisso da tenere montato quasi permanentemente sulla G9 , meglio se più leggero del PL 12-60 che un pò si sente.

La focale che farebbe al caso mio sarebbe tra 20 e 30 mm visto che il 15 ce l'ho già.

Vi chiedo quindi consiglio perchè vorrei un obiettivo che non mi facesse rimpiangere lo zoom PL (range di focali a parte), di quelli che insomma "non stacchi più dalla macchina" .

Ho guardato gli obiettivi compatibili e non sono pochi, tra Pana, Olympus e Sigma; in primis ho notato il PL 25 1.4, ma anche l'Olympus 25 1.8 mi attira parecchio, poi c'è il anche il Pana 25 1.7... Mi sembra molto bello e versatile l'Olympus 20 1.4, mentre escluderei l'Oly 20 1.2 per prezzo e peso.

Insomma, ho l'imbarazzo della scelta e questo mi confonde un pò, ma siccome vorrei fare onore al regalo sarei contenta di fare un acquisto mirato e duraturo.
Il budget può arrivare fino a 600 euro, tra regalo e qualcosa da permutare; non ho un particolare genere di foto perchè per me si tratta di fissare ricordi per lo più, la mia galleria può dare un'idea; se ha un buon Af meglio, ma non è di vitale importanza.

Non ho neanche fretta perchè il buono ha scadenza lunga, quindi ringrazio in anticipo se qualcuno, a tempo perso, vorrà aiutarmi nella scelta e /o dirmi la propria esperienza con le varie lenti, anche se ce ne sono che non ho menzionato, ovviamente.

Intanto ciao e buon ferragosto :)


user109536
avatar
inviato il 11 Agosto 2023 ore 22:40

Panasonic 20 mm 1.7 anche se è solo un quarantino

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 22:47

25 1.7

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 22:51

Io uso il Voigtlander 29.
Questi sono alcuni miei scatti
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4575290&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4580276&l=it

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 23:07

Da tenere sempre montato hai già il 15.
Non so se la g9 ha lo stacking in camera: se sì, guarderei ad un mediotele macro compatibile con tale funzione, da usare poi anche per ritratti con sfocato.
In alternativa sigma 30 o 56 mm f1.4, a seconda delle preferenze, sempre per un po' di sfocato quando serve.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 8:38

20/1,7 molto buono. Anche il 30/1,4 Sigma è molto gradevole

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 8:56

Io voto 25 PL 1.4 o sigma 30 1.4 , entrambi chiusi già a 1.8 sono nitidissimi.
Escluderei i 20 mm perchè troppo vicini come focale al tuo 15.
Invece se volessi + allungo nei ritratti, senza se e senza ma... 56mm 1.4 sigma.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 9:24

Se vuoi un cinquantino performante ne esiste solo uno:

Il Panaleica (Summilux) 25f1,4

Nei 10 anni che ho usato anche il m4/3 l'ho in pratica avuto quasi sempre a parte piccola parentesi durante la quale ho provato anche il 25 Olympus.

Ho ricomprato il Panaleica di nuovo...

Affiancato poi, per caso, con un Sigma 30 svendutomi da un amico: hanno sempre convissuto assieme.

Sono due ottiche eccellenti ma differenti come "pasta".

Unico difetto del Summilux è il paraluce quadrato (bello) non capovolgibile, quindi occupa spazio.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 15:58

Bene, allora mi oriento decisamente verso un 25 mm, con preferenza per il Panaleica.

@MassimoViacava stupende le foto e molto interessante l'obiettivo, ma purtroppo troppo caro per me.

Grazie a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me