| inviato il 09 Agosto 2023 ore 12:05
Ho una Sony A7II con obiettivo FE 3.5 - 5.6 / 28- 70 OSS FULLFRAME. Allora io non sono un grande esperto di fotografia, vorrei sapere qualche consiglio, qualche dritta come utilizzare al meglio e sfruttare l'obiettivo ai. massimi livelli, sò per certo che l'obiettivo non è il massimo presto arriveranno altri obiettivi, però intanto vorrei imparare qualcosa. Creo quest argomento perchè mi serve/servono consigli sullo sfruttare al meglio la mia Sony, sia in video che in foto, per foto inerenti a natura selvaggia, natura paesaggistica, zoo, laghi, grazie a tutti per chi mi aiuterà. |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 13:41
Dei consigli te ne fai poco se non conosci le basi della fotografia. La tua Sony è solo un mezzo; le buone foto le puoi fare praticamente con qualunque fotocamera e obiettivo, perchè il fattore più importante resti sempre tu. Quindi, se come scrivi "non sei un grande esperto di fotografia", il mio consiglio è quello di diventarlo, studiando sui libri, guardando il lavoro degli altri cercando di capire e soprattutto sperimentando sul campo e a casa davanti al PC. Ti consiglio i libri perchè spesso sono meglio delle informazioni frammentate e disperse che si trovano sul web, le quali non hanno un filo logico e si rischia alla fine di fare confusione. Ciao, Alberto. |
| inviato il 09 Agosto 2023 ore 20:13
Concordo con Alberto, fai tante foto sul campo e studia sui libri almeno le basi su come impostare la fotocamera....solo l'esperienza sul campo ti sarà utile per scoprire la bellezza della fotografia. Un salutone.......e buona luce!!!! |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 5:47
E , mi permetto di aggiungere , spesso un buon treppiede fa la differenza ! Detto questo , non posso che concordare con chi mi ha preceduto , consigliandoti anche di dare un'occhiata, già che ci siamo e perché no , ai migliori autori del Forum , ce ne sono di veramente bravi da cui trarre spunto e "rubare" i segreti del mestiere , compresi i dati di scatto delle varie immagini , generalmente riportati in calce alle immagini . |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 9:03
non esiste una formula magica, dipende dalla situazione e da quello che vuoi fare. Sicuramente ti serve fare esperienza e fare prove, devi capire quale è la luce migliore per i tuoi scopi e come arrivarci. Ma devi provare e sbagliare. |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 19:31
Grazie a tutti dei suggerimenti che mi avete dato, prenderò in considerazione la cosa perchè è un mondo che mi è sempre piaciuto e giusto per iniziare ho una sony. Ringrazio Infinitamente Emanuele, grande sostenitore !!! |
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 11:30
Con un 28-70 su FF già si può fare parecchio. Guarda altre foto fatte con quelle focali, scopri quali ti piacciono e studiati come hanno fatto a farle. Se poi vorrai capire quale altro obiettivo ti potrebbe servire è facile: se continui a ritagliare le foto che fai per isolare i particolari che ti piacciono ti ci vuole un tele, se invece non riesci mai a mettere nell'inquadratura tutto quello che vorresti ci stesse allora ti serve un grandangolare. Se non ti capita nessuno dei due casi allora non ti serve nulla. Banalissimo ma è così... |
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 22:25
Ciao Davide, ho visto che mi hai inserito fra gli amici e ti ringrazio, io ho 65 anni ed ho cominciato tardi con la fotografia, per vari motivi, sono un'autodidatta totale, non mi ritengo un buon fotografo ma quel poco che so l'ho imparato leggendo tanto, buttando via molte foto e soprattutto essendo molto critico con me stesso. comincia con i manuali basilari, è importante capire come funziona la cattura della luce, l'armonia dei colori, le caratteristiche tecniche degli strumenti che usi. Parti piano, perchè la materia è vasta, non ti scoraggiare ai primi fallimenti ma analizzali per capire in cosa hai sbagliato. Chi mi ha preceduto ti ha dato degli ottimi consigli, il web è vasto con troppa gente che dice la sua, un buon libro ti guida in maniera più lenta ma più logica all'apprendimento delle basi della fotografia. Benvenuto in questo affascinantissimo mondo e se vuoi non esitare a chiedere consigli, troverai, come vedi, sempre qualcuno disponibile a darti una risposta. Auguri e a presto. |
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 23:15
Oasi WWF e parchi naturali, tipo il Gran Paradiso sono mete fotografiche che offrono spunti notevoli. Ci vogliono, ovviamente tempo, soldi e pazienza. Buona luce ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |