JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao! Più di un mese fa ho richiesto il cashback Fujifilm e ad oggi nessuna novità. Lo scorso dicembre erano stati molto più veloci. Ho anche mandato una email e ovviamente non rispondono. Su queste cose non li digerisco proprio. Qualcuno sta avendo gli stessi lunghi tempi?
Molto strano, alle email hanno SEMPRE risposto, se hai fatto tutto da regolamento e tutto conforme e leggibile, avrebbero dovuto darti i soldi entro 28 giorni, se così non è accaduto senti fuji Italia dicendo che dall'antro indirizzo non ricevi risposta.
Richiesta rifiutata. Dicono che è stata già inoltrata una richiesta con il numero seriale. Ma come è possibile? Ho mandato una sola richiesta! Sono stato preso in giro dal negozio o cosa?
Sei sicuro di averlo scritto in maniera corretta? E di non aver confuso magari uno 0 per una O o viceversa? Parlane col rivenditore e fagli mandare una email a fuji.
A meno che il rivenditore ha venduto il prodotto, poi rientrato per qualche motivo e rivenduto come nuovo... e allora può essere, ma è colpa del rivenditore
Sono d'accordo con bergat analizzando il caso ,Fuji in tutto questo non c'entra, e perché ? Il rivenditore quando ha venduto l'oggetto sapeva che c'era il cash back e che c'era una remota possibilità che chi ha acquistato il prodotto poteva avere usufruito del cash back vuoi in buona fede o in malafede (questo non lo sapremo mai ) . Quindi con le buone maniere chiederei informazioni a riguardo è nel chiedere nella parte finale del discorso gli farei presente che ne ho già parlato con il legale , e che se non è in grado di darmi spiegazioni entro in paio di giorni procedo alle vie legali . Vedrai come si sveglia , secondo me c'è il rischio di frode , e sinceramente se fossi il negoziante ritirerei il prodotto è rimborserei il cliente. Questa sarebbe la mia procedura Cordiali saluti Frank
Detto in tutta franchezza...dire che si andrà per via legali per 200€ fa' ridere anche il lupo mannaro, ricordo che siamo in Italia e non in America. Piuttosto chiamerei la guardia di finanza.
Prima si parla di 600 € se hai letto il titolo e poi mi dici cosa c'entra la guardia di finanza. Poi e grazie a persone arrendevoli come voi che tanti fanno come gli pare .
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.