JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti Oggi ho avuto uno spiacevole inconveniente Ho fatto un tour in barca in oceano e ho portato il mio zaino (tenba fulton v2) con macchina fotografica e 2 obbiettivi. Ho lasciato lo zaino vicino a degli altri in un angolo della barca, non c'era alcun problema poiché il pavimento era asciutto. Tempo veramente una manciata di minuti mi accorgo che proprio dove ho lasciato lo zaino si era formata una pozza d'acqua. Prendo subito lo zaino che nel frattempo si era adagiato sullo schienale e controllo i danni La parte esterna e sul fondo dello zaino è ok poiché ha un rivestimento protettivo, lo schienale, che è anche l'apertura dove alloggio l'attrezzatura ,esternamente era inzuppata d'acqua, nella parte interna dello schienale era bagnato intorno alla cerniera per circa 5 cm. Per fortuna l'attrezzatura non ha avuto alcun contatto con l'acqua a parte forse una seconda batteria che forse aveva una parte un po' umida. Ora.. ho asciugato le parti bagnate al sole Secondo voi posso comunque tenere l'attrezzatura all'interno dello scomparto sullo schienale oppure meglio se ripongo tutto nella tasca superiore che è separata? Tra qualche giorno quando rientrerò a casa basterà lavarlo oppure devo darlo per perso?
Se lo zaino non lo inzuppi nuovamente d'acqua non ci sono problemi, anzi se è rimasto attaccato un po' di sale alle pareti dello zaino può fare da deumificatore per assorbire l'eventuale umidità della fotocamera.
Grazie ragazzi, mi avete tolto dei pesi! Non sono molto esperto quando si tratta d'acqua salata/sabbia ed elettronica e cerco sempre di essere il più prudente possibile
Lo zaino basta lavarlo, magari leggi come e a che temperatura. Per quanto riguarda l'attrezzatura ti racconto quello che mi è successo durante l'ultima mareggiata che sono andato a fotografare. Lascio macchina fotografica con accanto lo zaino su una panchina e faccio qualche foto a mio fratello con la sua macchina fotografica. Ad un certo punto sento un boato e un onda, molto più grosse delle altre, lava completamente un signore il mio zaino (che non fa una piega) e la mia d7500 con il povero 16-85. Pensavo di aver perso l'attrezzatura ma una volta arrivato a casa ho sciacquato più volte con panni bagnati di acqua dolce il tutto, e dopo diverse passate (soprattutto per lo zoom) alla fine il sale che faceva grattare il tutto è scomparso e a distanza di mesi reflex e obiettivo stanno benone.
Grazie Peda per aver raccontato la tua disavventura! Per fortuna alla fine hai risolto tutto senza complicazioni. L'attrezzatura per fortuna non è stata toccata minimamente dell'acqua quindi sono sereno, darò comunque una passata a tutta l'attrezzatura con un panno un po' umido. La batteria di scorta forse era leggermente umida su di un lato, per ora non l'ho più usata e l'ho messa da parte. Dite che devo starci alla larga? Grazie Massimo, lo laverò subito!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.