JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono entusiasta delle nuove Nuove funzioni "Riduzione del rumore" e "Super Resolution" in Lr e Camera Raw, però riscontro una difficoltà: sul sito di Adobe è specificato che non si possono utilizzare contemporaneamente, ma si possono utilizzare entrambe con due passaggi successivi? Mi spiego: dopo avere applicato (usando indifferentemente Lr o Cr) su un file raw la "Riduzione del rumore" o la "Super Resolution" ottengo un file dng. Quando successivamente apro questo file con Lr o Cr, l'applicazione mi dice che non si può più utilizzare la funzione "Migliora dettagli" (che comprende sia "Riduzione del rumore" che"Super Resolution") perchè su quel file è già stata utilizzata. E' così per tutti o esiste un escamotage per potere utilizzare sia "Riduzione del rumore" che "Super Resolution" sulla stessa immagine, ovviamente con passaggi successivi? Grazie!
Grazie, Doskavisual! Ho comunque già provato... ma non cambia niente, perchè il programma riconosce il file anche se rinominato. Ho anche provato tutte le possibili combinazioni, tipo effettuare la prima modifica con Lr e poi aprire il file dng con Cr, o viceversa... prima dare la super resolution e tentare, poi, di ridurre il rumore...e viceversa. Ma tu, Doska, non hai questo problema? Riesci ad utilizzare tutte e due le funzioni?
Ci sono differenze sostanziali tra la super risoluzione in LR e quella dei filtri neurali di PS? Se serve uso la prima in LR e la seconda sul file migliorato da Ps
Grazie Hippo, proverò i filtri neurali! Grazie anche ad Alb83 e a Simgen, al quale confermo che la Super Resolution funziona anche con i file dng. Buon fine settimana a tutti!
"Io trovo che la riduzione del rumore di LR sia tremendamente più lenta di DxO o Topaz"
Dipende dal PC e da come configurato. Con il portatile vecchio adobe era inutilizzabile, richiedeva 8-9 minuti a foto. Con il fisso nuovo è più veloce (5-6s Vs 6-7s) rispetto a dxo.
Io bo un ryzen 3700x e una rx480 4gb, penso che il problema sia quest'ultima. Con lightroom ci metto dei minuti. A livello di resa mi sembra buono ma non paragonabile ancora a topaz denoise o dxo. Magari devo solo smanettare un po'.
Il dng ottenuto con riduzione di rumore attraverso LR, non è utilizzabile sic et sempliciter. Se lo prendo e lo apro ad esempio con capture one, ha una dominate viola non facilmente eliminabile.
L'unica cosa che posso fare è esportare il dng in jpg per la stampa.
Rispetto a topaz denoise crea meno artefatti. DxO lo trovo un po' scomodo da usare, senza contare che spesso mi da errore a causa della scheda video. (Sto provando la demo di 30gg)
Concettualmente aumento della risoluzione e riduzione del rumore sono due operazioni contrastanti. Da una parte aggiungi quello che potrebbe esserci e dall'altra togli quello che non dovrebbe esserci e viceversa.
Ma se il dng lo esporti in tiff a 16 bit,poi lo riapri con ACR e applichi l'aumento di risoluzione?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.