JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, Volevo sostituire la mia ormai vecchia e scomoda a200. Mi sono indirizzato verso le Sony a58 e a68 anche se mi sa che andrò di a68. La mia domanda è: come è come reflex? Qualcuno che la ha avuta sa dirmi come ci si è trovato? L'ho trovata usata con il 18/55 e il 50mm a 350€, secondo voi è buono come prezzo? Vorrei rimanere sulle Sony perché ho un buon corredo di ottiche Minolta che mi dispiacerebbe dare via
Sul prezzo no mi pronuncio io la presi anni fa con il 18-55 a 180 euro. Il mercato snobba ora le reflex anche se qui si parla di una Slt che é una macchina di transizione. La qualità dei file é buona in linea con il sensore che é stato adottato da molte macchine coeve piú prestigiose. A me non piace il mirino Slt di fatto é preferisco o una reflex con migliore visione o una Ml piú compatta.
Comunque resta unbuonprodoto aps-c con prestazioni mediamente buone.
Rispetto la A200 cambia la resa cromatica CCD Vs CMOS.
Premetto che non conosco il brand e il tipo di macchina... ma, facendo riferimento a quanto le vende MPB Photo (289 euro) , che fa buoni prezzi, e considerando che sono inclusi lente kit e 50mm non è male. Fra le 2 macchine vi sono 7/8 anni di progressi, dovresti notare bene le differenze. La A200 ti conviene tenerla, ti danno 2 euro, e come detto sopra il CCD ha un'altra resa colore.
Avevo a100 e poi a57 Slt.....il salto generazionale è stato notevole...con quella macchina ho fatto stampe di un metro senza problemi..fino ad 800 ISO era al pari di altre marche più blasonate.....quindi penso che la a68 sia meglio come operatività.....mi ricordo che usavo scattare usando solo LCD posteriore quando ancora gli altri brand lo avevano solo per la visione....
Grazie a tutti per le risposte, in realta' visto che ho gia il 50mm Minolta la prendo con solo la lente kit a 280 euro. Sentivo la necessita' di avere uno schermo reclinabile per fare foto in varie angolazioni. So che rispetto alla a200 e' tutto un altro mondo e spero di divertirmi parecchio con questa macchinetta
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.