| inviato il 28 Luglio 2023 ore 19:23
Ciao a tutti, in queste vacanze (meta montagna e mare), visto che non andrò in posti particolarmente esotici ed interessanti, vorrei ritagliarmi dei momenti per fare un po' di foto con lo scopo di svagarmi e di imparare qualcosa di più. So che ci sono diversi approcci per un fare pratica, uscire ogni giorno con una lente diversa, al contrario mantenere la stessa lente per un periodo più lungo, esercitarsi per tutto un giorno con un tipo di composizione o fare foto monotematiche etc... Qualcuno di voi ha seguito qualche indicazione particolare o qualche corso e si è trovato particolarmente bene? Intendo sia come efficacia del metodo sia come svago visto che sarò pur sempre in vacanza. In alternativa esco e andrò dove mi porterà il cuore... Grazie in anticipo | 
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 20:09
“ In alternativa esco e andrò dove mi porterà il cuore... „ Questa senza dubbio. | 
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 20:55
piu' che uscire con una sola lente, che e' quel che faccio quando vado a zonzo e non e' molto furbo per imparare, ti direi di prendere un filone o un tema e cercare di lavorarci su. Che so, sei al mare, magari cime e ormeggi, oppure: nodi di bikini , o ancora ombrelloni colorati.. e cocco da spiaggia e cosi' via. Alla fine, spesso non si vede la fotografia perche' non ci si pone limiti e alla fine tutto risulta un foglio bianco. | 
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 21:21
quest'anno porto meno roba... Borsoni pronti e caricati in auto. Destinazione dolomiti orientali per 4 settimane. Una marea di pellicole ed una 10 di fotocamere più un paio di scatole pinhole. Rimango cmq connesso anche dai monti. Scatterò le solite foto anonime e banali dei monti pallidi e qualche scorcio dei paesi delle varie vallate. Nessun progetto specifico. Buone Vacanze a tutti !!!
 | 
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 21:39
Approfitta dell' apparente banalità dei luoghi ed evita di fare le solite foto destinate al cestino. No cordami, tramonti, particolari di barche ecc. Comportati come se avessi avuto l' incarico di documentare la vacanza dei villeggianti. Persone in trattoria, gente in spiaggia, bar, gelaterie con tanto di gestore e clienti. Le file di ombrelloni colorati sono banalissime. Non dimenticare i tuoi amici ed i tuoi familiari. Sono le foto che riguarderai in futuro. Relativamente all' attrezzatura va bene tutto. Personalmente userei una macchina piccola, settata su P, ed un obbiettivo intorno ai 35mm, evitando ogni pensiero " tecnico" e concentrandomi su soggetto . Molti si stracceranno le vesti, ma per questo genere di fotografia anche il telefono cellulare può dire la sua. | 
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 21:47
@Schyter Se riesci ad usare tutta quell'attrezzatura complimenti... @Kwlit Al mare porterò solamente il 40 pancake, ma in montagna che sono più tranquillo mi porto tutto e ci gioco un po'... volevo evitare anche io le foto banali ma mi sa che ci cadrò in qualche modo... proverò a starci attento | 
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 21:55
Secondo me un buon esercizio potrebbe essere fotografare lo stesso soggetto con lenti diverse, costringe a pensare varie composizioni e magari si scopre che quella che piace di più è fatta con un obiettivo che non ci si aspettava fosse il più congeniale a quel soggetto, magari proprio perché più insolita | 
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 21:58
@Vinci81 ... più o meno è lo stesso numero di fotocamere che mi porto ogni anno e di solito le uso tutte o quasi. ovviamente sono quasi tutte diverse da quelle che hoportato l'anno scorso.Ogni anno cambio. | 
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 22:25
Ciao mai fatto un corso in vita mia. Quello che mi sento di dirti, anzi l´hai già detto tu: segui il tuo cuore e il tuo talento. Io un paio di anni fa, sono andato in vacanza con una OM10 MKII + 17mm f1.8 e non mi sono trovato male, anzi, meno peso sulla schiena e numerose foto interessanti | 
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 22:47
Il sono in HR per qualche giorno ed ho portato: 3 LEICA digitali (2 monochrome) 3 simil Leica M analogiche (VGT 3A, 4A e KONICA HEXAR) 1 ROLLEIFLEX 3,5 4K con lo Xenotar + i due Mutar E tanti filtri e pellicole, visto che faccio BN. | 
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 22:56
In realtà nel post chiedevo se aveste delle tecniche efficaci per fare pratica da consigliarmi per lavorare principalmente sulla composizione e "allenare l'occhio". Per quanto sia a volte interessante, non voleva essere un censimento dell'attrezzatura da vacanza. Diciamo che potrei anche uscire con una sola lente ma vorrei proprio sfruttare questa occasione per fare delle foto "istruttive". | 
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 23:25
Hai ragione Vinci! Io inizierei da un elemento facile come quello di comporre una bella inquadratura senza andare a ricercare sempre la blasonata regola dei terzi che onestamente quel tipo di fotografie hanno un pochino stancato. Ti faccio un altro esempio semplice. Vai in vacanza in un bel paesino al mare, crea un bel reportage del luogo inquadrando scorci interessanti, edifici, le persone, le bancarelle... in modo da poter successivamente creare una galleria di quel luogo appena visitato. | 
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 23:57
Vinci le ricette non funzionano nella fotografia, non esiste una ricetta universale ma esistono "ricette" personali e tu lo sai difatti hai scritto "In alternativa esco e andrò dove mi porterà il cuore..." e proprio così troverai le tue ricette | 
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 8:18
Vedi... La differenza tra un bravo fotografo ed uno qualsiasi è che quest'ultimo trova banali soggetti che il primo riesce a valorizzare. Pensare di trovare oggi un soggetto inesplorato è utopia. L'unica cosa nuova è lo sguardo del fotografo. Lavora su quello. | 
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 10:37
Io in genere mi diverto a lavorare per temi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |