JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi ho trovato una bella Rolleicord V con il suo tappo ottiche originale e la custodia in cuoio.
Il prezzo è basso ma ho capito subito perché, la lente interna del primo gruppo, quello che da all'esterno, ha una scheggiatura di un paio di millimetri sul bordo interno. Dite che può influire sulle foto? Carico un immagine in galleria www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4585035&l=it
Beh, è una bella bottarella... Forse ti potrà dare qualche alone o strani riflessi, specialmente a tutta apertura e in controluce. Non ho però esperienza diretta, quindi la mia opinione vale quel che vale...
secondo me dipende quanto il prezzo è basso e se tutto il resto funziona a dovere. Con non molta difficoltà si dovrebbero trovare ricambi e/o corpi scassati con ottica a posto.
Mah, ho visto diversi esempi in rete di come un danno di quel genere influisca poco e solo in certe situazioni ... Se il prezzo è conveniente la prenderei.
Ho fatto un giro su ebay... mamma mia, le sparano alte le Rolleicord V. Avevo preso 9 anni fa la Rolleiflex Automat del 1939 per circa 150.- CHF, e ricordo che le Rollieicord erano le sorelline povere.
Vorrà dire che arrotonderò la pensione rivendendo tutto il vecchiume che ho comprato negli ultimi 10 anni
Allora, alla fine vedendo i prezzi per le V scassate che vengono vendute come ricambio l'ho presa. Mi sono detto alla peggio la rivendo alla metà del prezzo di mercato per le V da usare come ricambi.
Ho fatto un a prova con un foglio di plastica trasparente e non si notano effetti sull'immagine, la scheggiatura è proprio al limite di un setto che la copre. Nel dubbio e grazie ad un utente sul altro forum ho trovato il ricambio originale nuovo (fondo di magazzino) a meno di quanto ho preso la macchina e l'ho acquistato. Avevano 18 kit e in poche ore ne era rimasto solo uno. Parlo di ottica di visione e ottica di ripresa.
Farò un test prima di cambiare l'ottica, se va bene me la tengo e metto in vendita il ricambi delle ottiche che ci guadagno veramente.
P S.: Sono un inguaribile romantico, so che la sistemerò
Se vuoi ho una Rolleicord III da sistemare (lamelle sporche) ma con l'ottica perfetta, in caso potesse interessarti contattami in mp. Gli xenar sono semplici da smontare e puoi farlo a casa, ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.