| inviato il 26 Luglio 2023 ore 16:25
Ciao a tutti, giorno 5 Agosto mi troverò verso Battipaglia e in quella giornata vorrei approfittarne e fare qualche foto di giorno e un tramonto. Mi hanno consigliato di andare a Paestum, ma tramonta cerso le 20 e il parco archeologico chiude alle 19.30, quindi niente tramonto. Nel caso conoscete posti vicini per andare a fare qualche scatto? Meglio andare verso Salerno? |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 20:14
Ciao Giuseppe, io vivo a 40 minuti da Paestum dove vado spesso e il tramonto sui templi puoi ugualmente farlo dall'esterno, basta industriarsi e non essere impazienti, specie se non hai una fotocamera ingombrante. Io ho messo oltre le sbarre della recinzione una sony a7rIII. oppure cambiare zona e andare al molo Sirena che è questo qui 500px.com/photo/288188437/waiting-for-the-end...-by-angelo-prinzo e si trova prima di arrivare a Paestum sulla destra. ci sono le indicazioni, venendo da Battipaglia all'ultima rotonda a destra anziché andare verso Paestum. Altro bel posto per il tramonto è Foce Sele, dove come dice la parola stessa il Sele si butta in mare. è un po' scomodo perché il ponte è molto trafficato ma potrebbe valerne la pena. altrimenti qualsiasi altro posto della litoranea, oltre la pineta, ma non lasciare niente in auto. |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 21:40
Vicino paestum c'è Agropoli
 Se vuoi un tramonto puoi andare anche lì. |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 10:45
Ho visto che per quanto riguarda Agropoli , una vista la si ha dalla chiesa della Madonna di Costantinopoli, ma la chiesa copre una parte destra del molo. Se con il grandangolo volessi prendere paese piu tutto il molo, c'è un altra punto per scattare?
 Per il parco archeologico dalla strada effettivamente si vede qualcosa, ma non so se riesco a fare una foto senza prendere gli alberi d'avanti. Userò un treppiede con lunga esposizione. Però già grazie ai vostri consigli ho più posti per decidere dove fotografare |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 14:19
Dalla chiesa dell'addolorata hai la vista su tutto il porto. non ho presente se taglia qualcosa dal lato destro. puoi andare invece proprio al porto e da uno dei moli fotografare il promontorio (lo terresti sulla destra col tramonto a sinistra). Un'altra possibilità è dal lungomare s. marco (la striscia di spiagge a nord). non vedi il porto ma il lato opposto del promontorio. Forse un po' meno poetico perché si legge la scritta di un ristorante. Il sole potrebbe essere nell'inquadratura, però. |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 17:48
oppure te ne vai a Salerno. un po' di street nel centro storico e finisci tra la spiaggia di Santa Teresa e la stazione marittima di Zaha Hadid. l'unico problema è che il sole te lo trovi dietro la costiera amalfitana, però avresti più varietà di scelte. foto senza alberi a Paestum si scattano tranquillamente anche da dietro le sbarre della recinzione. 500px.com/photo/303197039/the-temple-of-athena-by-angelo-prinzo |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 23:49
Salerno è tranquilla? Posso camminare tranquillamente con X-T4 e zaino con obiettivi? |
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 7:42
si, certamente, se non li lasci incustoditi.... ma in quel caso non li ritroveresti in qualsiasi città del mondo |
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 8:36
C'è sempre quel paradosso che avvolge la Campania, sul se sia un posto sicuro o meno. Da campano che ha vissuto in 3 delle 5 province ti posso dire che in due (Caserta e Napoli) c'è un'effettiva microcriminalità, ma meno diffusa di quel che si pensi; nelle altre 3 (Salerno, Benevento ed Avellino) non ho mai visto accadere nulla per strada, addirittura è raro sentire di un furto in generale. Quindi va' tranquillo, nessuno ti intimerà di dargli fotocamera e portafogli a Salerno. |
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 12:26
Condivido pienamente quanto detto, "fotograficamente parlando" se hai tempo e voglia di fare un giro a Salerno punta sul centro storico, giardino della ninfa,villa comunale e lungomare fino in fondo al "Crescent". Discorso sicurezza...tutto il mondo è paese. Ho vissuto 24 anni a Salerno e ci passo buona parte delle mie ferie, mai un problema come anche nelle mie fughe napoletane, un minimo di attenzione come sempre in qualsiasi luogo del mondo quando si gira con l'attrezzatura al seguito. Goditi la vacanza e buona luce! |
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 13:00
Aggiungo (ma come ho fatto a dimenticare!!!) se piace il genere...Duomo con la sua meravigliosa cripta |
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 18:29
Nella zona di Battipaglia arrivi da nord o da sud? |
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 19:14
Io invece ti consiglio altro. Presumendo che tu venga da nord (sei ligure) in auto, all'altezza di Napoli non prendere la Napoli Bari A1 ma la Napoli Salerno A3. Poco dopo Cava dei Tirreni, all'altezza di Vietri, rallenta, ci sono sull'autostrada un paio di piazzole comode che si affacciano sull'inizio della costiera amalfitana (e il porto di Salerno). Farai foto panoramiche stupende all'ora giusta. Hai modo e spazio per il treppiede. mapio.net/pic/p-60011422/#google_vignette “ La piazzola di sosta più bella d'Italia si trova in #Campania, a #Vietri, sull'autostrada A3: la vista è così incantevole che la chiamano "la sosta degli...” Io mi ci fermo a qualunque ora mi trovi a passare. La vista ti apre il cuore.

 Riguardo Paestum anche io ti consiglio di allungarti ad Agropoli. |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 15:03
Grazie a tutti, adesso ho molte più scelte, prima navigavo su maps a vuoto senza sapere dove andare. Io si vengo dalla Liguria diretto verso la mia Sicilia. In questi giorni mi ci metto e vediamo se riesco a crearmi una giornata unendo tutti i vostri consigli, per fare scatti dal giorno fino a qualche scatto di sera. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |