| inviato il 26 Luglio 2023 ore 14:05
Ciao! Come state? Io, dopo aver passato una splendida settimana alle Baleari, a Palma di Maiorca, mi sono avvelenato il sangue ieri. Andando a lavorare, ho lasciato la macchina in stazione qualche ora (Padova) e quando sono tornato ho trovato l'amara sorpresa. Auto piena di bolli. Fortunatamente i cristalli si sono salvati. Mi dá un tremendo fastidio vederla cosi. È tenuta benissimo, ha pochi anni e pochissimi KM non avendola usata troppo per una serie di motivi che mi hanno attanagliato. Ieri ho fatto un giro e i preventivi per sistemarla si aggirano sui 2000€. Al momento sono restio a farla sistemare. Dalle vostre parti com'è andata? |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 14:17
Ciao Alberto, Premessa ti chiami Andaloro, sei di origine siciliana.? Qui da noi ha fatto tanto rumore e poco altro (la mia l'ha solo ricoperta di foglie e basta per fortuna) ma nei paesi vicini ha fatto davvero danni sia come allagamenti che come danni alle auto (a parte la mia ex collega che ha lasciato i finestrini socchiusi e sta ancora asciugando gli interni) |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 15:58
Ciao! Sono siciliano ma vivo in Veneto.. è successo a Padova |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 16:54
Beato te che te ne hanno chiesti solo 2000, a me ne hanno chiesti la stessa cifra ma con uno 0 in più (vivo in provincia di Como e lavoro in provincia di Varese), Ford Focus di 4 anni con 65000km, senza contare il vetro anteriore.. dal 21 mattina a ieri è scesa 4 volte.. |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 17:02
“ Beato te che te ne hanno chiesti solo 2000, a me ne hanno chiesti la stessa cifra ma con uno 0 in più (vivo in provincia di Como e lavoro in provincia di Varese), Ford Focus di 4 anni con 65000km, senza contare il vetro anteriore.. dal 21 mattina a ieri è scesa 4 volte.. „ Ti hanno chiesto 20K euro? Guarda che ci stanno marciando sopra con gli ultimi disastri nel Nord Italia. Chi spara certe cifre non è un carrozziere. E' banalmente un ladro. |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 17:05
Intanto esprimo la mia solidarietà, perché sono danni economici importanti. Sconsiglio di farla riparare ora, aspetterei che la situazione si stabilizzi (inoltre ci saranno mesi di attesa). 2000 euro sono tanti, ma ancora accettabili, purtroppo temo che in molti casi la spesa di riparazione possa essere ben superiore al valore dell'auto, o comunque non conveniente. |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 17:23
“ Ciao! Come state? Io, dopo aver passato una splendida settimana alle Baleari, a Palma di Maiorca, mi sono avvelenato il sangue ieri. Andando a lavorare, ho lasciato la macchina in stazione qualche ora (Padova) e quando sono tornato ho trovato l'amara sorpresa. Auto piena di bolli. Fortunatamente i cristalli si sono salvati. Mi dá un tremendo fastidio vederla cosi. È tenuta benissimo, ha pochi anni e pochissimi KM non avendola usata troppo per una serie di motivi che mi hanno attanagliato. Ieri ho fatto un giro e i preventivi per sistemarla si aggirano sui 2000€. Al momento sono restio a farla sistemare. „ Sul preventivo hanno fornito una descrizione dettagliata del lavoro? Non so quali danni abbia l'auto, ma se devono carteggiare la lamiera, raddrizzare decine di ammaccature, stuccare e riverniciare diversi pannelli, le ore di manodopera aumentano, e così il costo del lavoro. Proverei a chiedere più preventivi, comunque. “ Dalle vostre parti com'è andata? „ A Milano è andata molto male. Sono caduti centinaia di alberi (oltre ai rami), con conseguenze spiacevoli: case danneggiate, auto distrutte o comunque con diversi danni, strade bloccate, blocco quasi totale dei mezzi di trasporto di superficie (anche perché molti alberi hanno abbattuto i cavi delle linee tranviarie e filobus). Sono caduti anche alberi di 15-20 metri di altezza, la cui rimozione non è cosa semplice (servono diversi operatori che taglino i rami e il tronco, cosa che richiede tempo, oltre ai mezzi per portare via il tutto). |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 17:28
“ Ti hanno chiesto 20K euro? Guarda che ci stanno marciando sopra con gli ultimi disastri nel Nord Italia. Chi spara certe cifre non è un carrozziere. E' banalmente un ladro. „ In realtà non sono l'unico e anche da differenti carrozzieri la cifra non si discostava di tanto.. anche un parente carrozziere mi ha detto che il danno è superiore sicuramente al valore dall'auto, la vernicerò di giallo e andrò in giro con una bella forma di formaggio.. Purtroppo questo evento non è stato un bel temporale rinfrescante, mi si stringe lo stomaco a pensare ai tetti delle case completamente distrutti.. |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 17:39
“ In realtà non sono l'unico e anche da differenti carrozzieri la cifra non si discostava di tanto.. anche un parente carrozziere mi ha detto che il danno è superiore sicuramente al valore dall'auto, la vernicerò di giallo e andrò in giro con una bella forma di formaggio.. Purtroppo questo evento non è stato un bel temporale rinfrescante, mi si stringe lo stomaco a pensare ai tetti delle case completamente distrutti.. „ I carrozzieri che hai interpellato hanno fornito un preventivo dettagliato? |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 17:42
Si, ma ti confermo che ho delle parti di carrozzeria che non sono gibollati, sono sfondati |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 17:50
E' da valutare quali parti siano danneggiate: ad esempio, se l'auto ha un colore abbastanza diffuso, potresti riuscire a trovare il cofano, il portellone posteriore, le portiere e i parafanghi anteriori usati e in buone condizioni, e il montaggio (se si tratta di parti originali) non dovrebbe essere particolarmente complesso per un carrozziere. Ecco, magari le portiere possono richiedere del lavoro aggiuntivo, se mancano delle parti che vanno recuperate da quelle vecchie (cristalli, rivestimenti interni ecc.). Per eventuali danni al tetto o ai parafanghi posteriori, invece, il discorso si complica, dato che la sostituzione dei lamierati è più complessa. Tuttavia 20000 euro mi sembra veramente tanto, a meno che il telaio dell'auto abbia riportato dei danni. |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 18:14
Ragazzi per verniciare totalmente un'auto SANA come dio comanda senza smontare interni, motore e sottoscocca ci vogliono dai 7 ai 9000€ nella media qui al Nord. Qua se la macchina è dilaniata con forme irregolari ci sono ore e ore di manodopera per non parlare dell'utilizzo dei tiranti saldati che costano un bel po'. I parafanghi posteriori dato che sono saldati non te li cambia nessuno perchè ci vuole ancora più tempo e alcune hanno anche gli anteriori saldati. Certe parti come cofano e portellone si fa prima a sostituirli. Se poi hai anche le portiere massacrate, ciaone. Per non parlare delle vernici che ormai costano quasi il triplo. Avrete notato che le assicurazioni auto sono aumentate. Mi aspetto quelli che "l'amico mio con 2000€ me la fa" riferito a verniciare una macchina sana. Anch'io le ho viste, sì con anche le guarnizioni verniciate e i paraurti verniciati da montati. |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 8:10
Aggiungo un'altra cosa: è vivamente sconsigliato comprare i ricambi dal rottamaio perché non sai se sono originali e se sono già stati verniciati. Alcuni marchi, anche nei lamierati stanpigliano il logo. Nelle plastiche è già più facile perché c'è logo anno di produzione e settimana. Alcuni marchi addirittura mettono anche il codice ricambio. Acquistando ricambi usati ci sono due opzioni: - carteggi lisci e vernici - monti il ricambio e sfumi con la vernice utilizzata per tetto e altre parti non smontabili dell'auto La prima opzione tra manodopera e costo ricambio, fai prima a comprarlo nuovo originale o di concorrenza. La seconda opzione monti il ricambio e lo sfumi per rimanere nei costi. Quest'ultima è veramente una maialata, perché poi in base da dove guarderesti la macchina sembrerebbe Arlecchin0. Infine negli ultimi anni i rottamai fanno prezzi folli e non conviene assolutamente. |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 8:43
L'auto di mia moglie ha qualche bozzo e vetri integri, nulla di esagerato, poi è coperta dall'assicurazione contro questo tipo di danni, quindi niente di particolarmente problematico. Però ho visto certe auto che sembrano essere state bombardate, mai verificata prima una cosa del genere. Nella mia provincia si parla di 10.000 auto che dovranno essere riparate in carrozzeria e si suppone che ci vorrà almeno un anno per riparale tutte. Non saprei se sono solo supposizioni, sull'onda dell'emozione dei fatti appena accaduti, o se ci sia aderenza con la realtà. Ma girando per strada in alcune aree, sembra di essere in zona di guerra. La grandine, oltre a tutti gli altri danni, è riuscita a danneggiare gravemente degli intonaci cementizi posti in verticale, in una forma che mai avevo visto prima. |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:13
Chiaramente montare delle parti usate, senza riverniciarle, non è un lavoro ottimale, dato che anche se fossero totalmente originali e intonse (e del medesimo colore), con il passare degli anni possono esservi delle variazioni di colore più o meno marcate, per via dell'invecchiamento della vernice e dell'effetto degli agenti atmosferici sulla stessa, a partire dal sole. Tuttavia, dato che per un lavoro a regola d'arte hanno richiesto 20000 euro o una cifra su tale ordine di grandezza, qui si tratta di "limitare i danni" (economici), cercando un compromesso accettabile con la qualità del lavoro. Alcuni carrozzieri sono abituati a lavorare anche con parti usate, dato che su auto storiche o youngtimer sono spesso l'unica opzione, e magari hanno anche dei fornitori di fiducia, per cui se la parte che viene loro fornita non è originale, è malamente verniciata o quant'altro, possono effettuare un reso. Si tratta quindi di trovarne uno. Spostandosi in altre regioni, verso il centro o il sud Italia, il costo della manodopera potrebbe calare, per cui magari farsi un viaggio - anche lungo - potrebbe essere conveniente, in tal senso. Anche perché l'alternativa è quella di vendere l'auto e acquistarne un'altra, visto che un'auto con i cristalli danneggiati e diversi lamierati "sfondati", non può nemmeno superare la revisione periodica (se fatta come si deve). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |