| inviato il 24 Luglio 2023 ore 6:38
Ciao a tutti, Da diversi anni faccio matrimoni con corredo Canon le 5d ,varie lenti L (24-70, 70-200,100, ecc) tutta roba super ,ma molto ingombrante, tant'e ' che non me le sono mai portate in vacanza. Vorrei comprare Fuji , da portarmi in vacanza , in moto ecc. ero indeciso tra x-t30 e x-t3 e qualche focale fissa ,leggendo in giro ,proprio per i motivi di leggerezza e ingombri sarei più per la piccola 30 . I dubbi sono questi: già venendo dalle 5d con i battery e passare alla 30, sarà un bel test (parlo di ergonomia) poi se metto alcuni fissi, secondo voi risulta sproporzionata ? In tal caso la scelta cade sulla 3 ,a scapito però di peso e ingombri (lo scopo principale mio e credo comunque in generale di chi passa a mirrorless) I fissi pensavo sicuramente al 35 1.4 50 1.0 o 56 1.2 Il dubbio è proprio se con i 50 , che sarebbero 80 diventa sproporzionata .? Nb non le ho prese in mano in vita mia , per questo ho i dubbi! Grazie ! |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 7:56
la xt-30 è piccola ed è una saponetta lo provata e non mi è piaciuta, La xt-3 e molto meglio è si impugna bene come ottiche anche un 23mm sarebbe ottimo, con le ottiche citate sopra 35 1.4, 50 oppure 56 la macchina non è molto sbilanciata su xt-3. Scusa la domanda hai un bel corredo canon perché non compri una mirrorless di questa marca? puoi comprare un ottica per mirrorless canon se un domani vuoi usare le tue ottiche prendi un adattatore. |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 8:02
Vacanza? Xt3 + 16 f 2.8 + 27 f2.8 + 50 f2. Tutto tropicalizzato e molto small. Il 35 1.4 non è tropicalizzato e le altre due non sono lenti da trasporto. Col corredo che ti ho indicato hai sicurezza, compattezza e qualità più che sufficiente. In alternativa 23 f2 + 50 f2 |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 8:09
La XT30 si sposa bene soprattutto con i fissi per le dimensioni minute che ha, ma il 50F1 è abbastanza ingombrante e pesante per questo corpo. Personalmente preferisco la XT3, ha dimensioni maggiori ma non troppo esagerate e oltre a bilanciare meglio eventuali ottiche più lunghe ha un layout più completo che ti permette di avere tutto sotto controllo con ghiere e pulsanti. Aldilà degli obiettivi citati concordo con chi mi ha preceduto di avere anche un fisso più grandangolare tipo il 14 2,8 oppure il 16 2,8/1.4 |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 8:09
E una della serie XE + 23 e 50 ? |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 8:50
Ciao _emiliano_ sono d'accordo con Istoria. Io ho una X-T20 e una X-T3 e con il 27 mm f/2.8 sono davvero leggere. Sono passato alle mirrorless da Marzo di quest'anno ma prima le ho provate. |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 8:55
L'idea iniziale era di comprarmi una Leica con 2 fissi, ma i costi sono troppo alti. Avevo pensato di rimanere in Canon, ma primo mi piace molto lo stile Fuji , sia come design che come gestione dei colori dei file ecc, in più ogni mia lente supera il kilo e mezzo... il mio scopo è la leggerezza...non capisco chi passa a mirrorless poi ci abbina dei 300...sono certo che il mio 70-200 2.8 si abbina meglio ad una reflex (assolutamente con battery pack). Imho Il 24 l ho considerato anche io, anche se molto vicino al 35 , non sono un fanatico dei grandangolari, anzi adoro le focali lunghe, farò fatica a star senza il 70-200...proprio per questo pensavi già almeno al 50 che diventa 80 per i ritratti...ovvio che per fare reportage cercherò una focale sotto i 24 e questa anche se è f2 ci sta |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 8:58
Mi avete già convinto che La 30 è troppo piccola...? |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 9:00
Ma non c'è la possibilità di quotare senza copiare il messaggio con i QUOTE ? O di ringraziare ? Sono su iPad ma sono impedito...! |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 9:05
La 30 per una vacanza va benissimo! Se poi hai le mani grandi puoi prendere il grip aggiuntivo come ho fatto io sulla mia 20.....e comunque ho preso il grip aggiuntivo anche per la 3 |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 9:06
Rispondo a istoria e ringrazio anche lui: Sono d'accordo su 16 o 27 , buona idea, però desidero lenti luminose ,sopratutto da 30 in su...in basso hanno un po' meno senso La tropicalizzazione non mi interessa , nei matrimoni è fondamentale, in vacanza la lascio nella borsa e bevo una birra! ? |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 9:08
Emiliano purtroppo la lente "da viaggio" più lunga è il 50 F2 ma credimi che è già tanta roba perchè è super nitida, ottimo AF, bella resa cromatica tropicalizzata e piccolissima. E' perfetta per il reportage. Nel tuo caso allora andrei di 23 f2 + 50 F2 e stai certo che la qualità non ti manca. Unico neo ottico il 23 se devi fare dei close up davvero spinti a tutta apertura diventa un pò morbido ma per il resto resterai impressionato dal rapporto qualità dimensioni. Ciao |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 9:10
Dokker d'accordo, ma come dice Rino mi pare sia più bilanciata la 3...se devo mettere il grip sulla 30 fosse tanto vale che orendo la x-t3? |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 9:11
Concordo con Istoria e per la birra |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 9:13
Ti confesso che ormai ho raggiunto "l'obiettivo" e la pace dei sensi con la X-T3 tanto che sto pensando di vendere la X-T20 e con il ricavato prendere il 23mm f/2 WR. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |