RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ventilatore o condizionatore quando fuori è più frsco che in casa


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » ventilatore o condizionatore quando fuori è più frsco che in casa





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 1:34

quando la sera la temperatura scende mi scoccia accendere il condizonatore ma non riesco d'latro canto a far entrare il frsco nel mio appartamento, tra l'altro con il nuoco cappotto firmato 110. esistono dei ventilatori da finestra, decorosi e non rumorosi? non ne vale la pena e il condizionatore è comunque più efficiente?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 6:29

Esistono degli scambiatori a recupero di calore (VMC puntuale), che si montano forando una parete (circa 12/14 cm di diametro del foro, senza sporgere dalle pareti e sono paragonabili ai fori obbligatori quando si usano fornelli a il gas in cucina). Hanno la funzione principale di regolare l'umidità all'interno dei vani, ma si usano anche allo scopo di far affluire aria più fresca nelle stagioni e negli orari adatti. Consumano pochissima energia, hanno un filtro di facile manutenzione, lavorano automaticamente regolandosi con sensori e possono essere comandati a distanza con app specifiche. Al Bau di Monaco di qualche anno fa ho rilevato che quasi tutti i produttori tedeschi di sistemi a cappotto lo avevano a listino. Il motivo dell'utilizzo con i sistemi a cappotto è che, quando vengono posati su edifici esistenti (ristrutturazione) non è sempre possibile curare perfettamente i ponti termici, che diventano fonte di produzione di umidità. Lo commercializzano e lo montano le aziende che si occupano di trattamento dell'aria. Ma conviene acquistarselo (si trova anche nei Brico evoluti) e montarselo da soli, perché si risparmia moltissimo. Si chiama un muratore che fa il carotaggio (il buco) e poi lo si monta molto facilmente. La differenza con i ventilatori da finestra, che scambiano solo l'aria, sono le funzioni molto più evolute e la capacità di recuperare il calore, quindi senza raffreddare la stanza, quando vengono usati in inverno per regolare l'umidità (ad esempio dopo intense produzioni di vapore in bagno). I ventilatori da finestra, generalmente, hanno anche una capacità di scambiare l'aria più limitata a confronto con i VMC puntuali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me