JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti .... be prima o poi doveva succedere ... e tra l'altro è successo su una delle piattaforme che teoricamente dovrebbe garantire qualcosa quando si compra da venditori professionali ... parliamo di Ebay ....
Dopo un mese di battaglie mi arriva ... il 24 mm che tanto stavo aspettando per completare il mio corredo Fujica vintage ..... Un mese fa ordino questo obiettivo dal Giappone , premetto che avevo già comprato dal Giappone , e di solito la dogana è già pagata , i venditori sono soliti pompare un po' il prezzo ho visto e poi pagano loro i dazi , oppure ebay tramite il sistema di spedizione internazionale ebay sono calcolati in anticipo .
Ma stavolta nulla ... carramba che sorpresa ! 77 euro di dogana ,ed ovviamente io contatto il venditore arrabbiato che non mi ha accennato nulla . Poi dopo scopro che lui ha scritto sulla bolla totalmente a carico dell'acquirente ..... AVVERTIMI E' BUON SENSO !!
Ma va bè , stendiamo un velo .... alla fine mi ha rimborsato tatticamente ... ma solo dopo che ho pagato io e preso il pacco , e solo tramite il rimborso ebay ! Premetto che lui per due settimane a rimandato promettendomi di chiamare fedex e saldare dal giappone . Oggi era l'ultimo giorno dopo sarebbe ritornato in japan il pacco , così gli dico guarda pago io e lo prendo io e dopo mi rimborsi tramite ebay (che problema c'è direte voi) . Mando la ricevuta IMMEDIATAMENTE A LUI , rimborso immediato e senza storie !! Su 230 euro mi ha ridato 80 euro di dogana con spedizioni .
Arrivo a casa contento come un dannato bimbo sotto l'albero . Tiro fuori l'obiettivo bello lindo e perfetto a parte dei segni che indicano un vecchio smontaggio !!! Infine solo una leggera muffa e vista con un controluce fortissimo, ma niente che acqua ossigenata e ammoniaca non possano risolvere come faccio da 3 anni e poi mai piu' problemi ed i diaframmi un po' lenti da sbloccare, ma chi se ne frega lo cerco da un anno !!! E' mio !!!
Infine dopo aver già ragionato su quando pulirlo , non c'è la faccio piu' prendo la macchina fotografica e voglio vedere com'è questo 24mm dietro il mirino della mia FUJI !! 1 ............. 2................ 3............. uooooooooooooooooooooooooooooo ...... siete pronti TA DAMMMMMM !!!! TUTTO FUORI FUOCO !! Ma fuori fuoco forte !! Oltre ad avere un effetto quasi circolare . Ci penso e qualcosa del genere l'avevo vista quando avevo rimontato male un 50ntino ovvero avevo messo le ultime due lenti al contrario ... classico errore da principiante . Dico io , va be dai che sara' mai , sicuramente qualche "CANE" , l'ha smontato per pulirlo per farlo apparire meglio e poi l'hanno rimontato a testa di ca.... ne . Mo lo sistemo inverto le due lenti e via ci godiamo le panoramiche . Bene .... smonto ... e ..... manca una lente !!! Ragazzi manca una lente è stato messo il distanziatore al contrario per farla stare piu' su l'ultima lente in modo da chiudere il tutto e chi si è visto si è visto !!! Allora smonto tutto non posso credere ad una cosa del genere non sono stati mai t*fato così bene !!! Conosco la lente ed ho anche l'anagrafica ed è una 9 elementi in 8 gruppi .... quindi se manca una lente lo dovrei capire ed ecco qui il video : ..... Spero in qualcuno di voi che mi dica guarda che sono tutte le lenti.... è sbagliato l'ordine delle stesse .... mettile così ....... Tutte le lenti sono pulite e trasparentissime , nessuno scollamento o nebbia , e singolarmente riflettono come devono . Ma rimontandole come si deve alla fine è evidente (almeno a mio avviso che ne manchi una) .
Aiutatemi please !
Il venditore se le giocata bene , perchè non ha pagato esternamente gli oneri li ha solo persi dall'importo dell'obiettivo , ed anche se faccio la segnalazione ed ebay se non mi approva adesso non so in quale situazione assurda dovrebbe farmi rimborsare ... ma anche se mi rimborsa essendo che lui ha già fatto un rimborso parziale , mi da il resto magari ma non di piu' !!! Non ci esce vincitore ma non ci esce neanche perdente , l'affare dell'obiettivo non è andato in porto ed è come se non è successo nulla . Se l'è studiata proprio bene , magari se l'è pensata ... io ci provo magari ci guadagno da sto vetro di bottiglia se no rimborso e comunque ho perso un vetro di bottiglia senza valore ! Disonestà assoluta ed ora capisco perchè è stato disponibile a pagare la dogana (difficilmente te la pagano!) , stava preparando il terreno . Sicuro tirchio com'è , non organizza una spedizione internazionale al contrario piu' costi di dogana per un obiettivo che scotta ormai . Quindi sicuro mi rimborsa il resto ma io ci ho solo perso soldi e non ho l'obiettivo che volevo . Spero in un intervento Juzangelico guardate il video ed o chiedetemi altri dettagli per favore !!!!
Al momento questa è la messa a fuoco che ha questo 24 mm sulla su Fuji Analogica originale :
E sotto invece la messa a fuoco di un 50mm sempre fuji che invece funziona sulla medesima camera :
Morale della favola... oggi ho preso un pacco... si ma un pacco in tutti i sensi !!
Forse non ho capito bene ho per praticità hai tagliato il video ma al minuto 1,48 si vede una lente all'interno del barilotto.
“ Quindi sicuro mi rimborsa il resto ma io ci ho solo perso soldi e non ho l'obiettivo che volevo . „
Per quanto riguarda il rimborso temo tu ti illuda soprattutto se il venditore dovesse scoprire che l'hai smontato ma nel caso ti restituisse, come ti auguro, la somma non avresti perso soldi tempo sì e molto, perché l'hai smontato ma non ti era richiesto e addirittura non avresti dovuto farlo, ma soldi no quindi nel caso del rimborso quali soldi avresti perso?
“ ma anche se mi rimborsa essendo che lui ha già fatto un rimborso parziale , mi da il resto magari ma non di piu' „
Ciao Mario , grazie per aver risposto , ho caricato un nuovo video , questo è mooolto piu' chiaro l'ho fatto con piu' calma , dagli un occhiata .
Per quanto riguarda montaggio e smontaggio ed o "manomissione" ,siamo rimasti d'accordo che l'avrei fatto in quanto ho visto muffa , e lui mi ha ringraziato che nonostante la muffa l'ho tenuto visto che so come pulirlo , invece di creare problemi . Poi c'è da dire una cosa , al di la che avrei potuto o no smontarlo , ogni caso e a se , e come per ogni acquisto ci sono situazioni in cui sono presenti i famosi "vizi occulti", non c'è interdizione nella pulizia delle lenti in quanto è prassi farlo (se se ne hanno le competenze ovvio) . Se io apro una controversia perchè manca un pezzo dell'oggetto stesso , come dimostrare che manca una lente/pezzo se non con lo smontaggio dello stesso ?
Per il pagamento , io ho pagato 222 giusto ? OK , a questi 222 si aggiungono 77 di dogana . Totale speso da me 300 € . Bene , il venditore mi rimborsa la dogana , ma non separata tramite bonifico ma tramite "rimborso ebay sull'acquisto della lente di 222 euro ! Quindi quando e se lui mi rimborsa l'oggetto , in realta mi rimborsa 222 meno la dogana 77 euro . Ecco perchè ho detto " ma non di piu'" inteso piu' i soldi della dogana . Anche se in questo caso , mi pare ebay in qualche modo ti puo' far restituire i soldi in caso l'ordine salta per qualunque cosa .
In fine .... cerchiamo di capire se sono tutte le lenti e se magari bisogna solo montarle per il verso giusto....
Io ordino molto dal Giappone. Al momento del check out, sotto al prezzo, viene sempre specificato se l'oggetto in questione è esente da tasse doganali oppure se i dazi sono già calcolati. Qualora non ci sia nessuna delle due informazioni riporte qui sopra, si aprono due strade: sei fortunato e il pacco passa senza tasse, oppure paghi. Quando si tratta di pagare la spesa aggiuntiva oscilla tra il 25% e il 30% in più sul valore dell'oggetto. Senza contare tutto lo sbattimento per pagare e per contattare i corrieri.
Di solito c'è sempre scritto in gigante: “tasse doganali a carico dell'acquirente”.
Per quanto riguarda le muffe…sotto ad ogni obiettivo c'è una descrizione accuratissima di cosa stai comprando. Quindi avrei evitato di comprare una lente con muffa …
Tutti i venditori da cui ho comprato sono sempre stato gentilissimi, anche in caso di risoluzione di problemi. In teoria comunque, puoi fare un reso entro 14 giorni dalla data di acquisto. Almeno se non ti rimborsa interamente, non avrai in casa un fondo di bottiglia.
1) quindi in fase di checkout le tasse erano incluse o no? Hai screen? 2) quanti e quali feedback ha questo venditore? 3) perchè hai smontato l'obbiettivo? Ti sei dato la mazza sui piedi da solo. 4) bastava trovare un negozio di materiale fotografico che ti facesse una perizia descrivendo il problema, insomma un pezzo di carta ed essendo una terza parte tu eri in una botte di ferro.
Andava subito chiesta la restituzione per difformità dalla descrizione (ammesso che sia così). Dopo che lo hai smontato e rimontato la vedo dura dimostrare che non sia stato manomesso da te. Ma conviene comprare cose così vecchie in Giappone? Da noi e in Europa con un po' di pazienza li trovi a due soldi
a me è capitato una lente calssificata a+ avese funghi (non descritti), quindi tentata la pulizia se ne è venuto letteralmente l'anti riflesso dietrola lente frontale ormai compromesso dagli acidi degli stessi... la cifra era poca e ho accettato la fregatura... il motivo per cui ormai gli usati anche a pagarli un pò di più li cerco su canali più "sicuri" o orevio contatto di qualcuno che fa da passa parola per altri...
la mia impressione è che è sempre più complicato trovare lenti in buona salute, fino a qualche mese fa cercavo il vecchio tokina 28-70 pro atx, soffre di scollamento di uno dei gruppi ottici, all'atto pratico nelle inserzioni ne ho trovati tanti MINT ma che dalle foto mostravano inizio di opacizzazione o scollamento... in un certo senso lo vedevi cmq dalle foto... non so quanto possa essere scorretto oppure contestabile... sicuramente ripeto è sempre più complesso trovare la lente del collezionista quasi immacolata o cmq in buona salute...
Non ho capito molto, ma come ti é stato detto nell'annuncio é indicato se soggetto a spese aggiuntive tipo IVA e oneri corriere/sdoganamento, gli articoli fotografici non sono soggetti a dazi.
Io ho acquistato molto dal Giappone, ho i miei venditori salvati, solo una volta ho avuto un piccolo problema, ho avvisato subito il venditore e dopo gli ho inviato la fattura dell'assistenza...rimborsato.
@Gfirmani sopratutto prezzi alti, descrizioni copia ed in colla, foto a trabocchetto (vedi nel mio caso angolazioni classiche a mostrare difetti giusta a non far emergere i funghi presenti sulla lente quel tanto che basta)...
Sono cose che possono capitare a tutti, è una questione statistica ! bisogna mettersi il cuore in pace. A me è capitato una volta ( 150 euro buttati) e da allora su ebay Max 50 euro. Per altri acquisti fotografici solo siti svizzeri ( vivo in Svizzera). Poi bisogna vedere quanti acquisti soddisfacenti hai concluso per uno andato male
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.