RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 70-200mm f/4 Macro G OSS II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 70-200mm f/4 Macro G OSS II, l'annuncio ufficiale





avataradmin
inviato il 12 Luglio 2023 ore 16:31

Sony ha annunciato ufficialmente il Sony FE 70-200mm f/4 Macro G OSS II: rispetto alla versione precedente è più compatto e leggero, è compatibile con i moltiplicatori e ha una minima distranza di messa a fuoco incredibilmente corta, appena 0.26m (contro 1mt del modello precedente), raggiungendo così un rapporto macro 0.5X.

Sarà disponibile da settembre a un prezzo attorno ai 1900 euro, significativamente più alto rispetto all'obiettivo che sostituisce.

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe70-200_f4ii










avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 16:33

seguo

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 16:36

Fischia che prezzo...

Ho amato molto il bianchino Canon f4is. Se questo è ancora migliore otticamente, ottimo. A me il 2.8 non serve. Questo potrebbe interessarmi da accoppiare al 200-600, ma non a questo prezzo, a mio avviso dovrà scendere un bel po'. Comunque sembra un gran obiettivo.

Quando uso il 100-500, non trovo il senso di aggiungerci un altro zoom, al limite un 85. Mi capita di fare 16-35..85..100-500.

Una volta andai in montagna con 17-35..100M..70-200/2.8, flash anulare e corpo Eos 3 (molti anni fa).

Pur avendo 30 anni di meno, ed essendo sempre stato sufficientemente prestante, mi massacrai ugualmente, e da allora snobbai il 70-200. Quando lo vendetti era come nuovo.

Insomma, se serve proprio il 2.8, ok, altrimenti lo trovo inutile. Poi ok, questi ultimi Canon e Sony sono dei capolavori, ma hanno i loro costi non indifferenti

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2023 ore 16:38

Prima review:


avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2023 ore 16:40

Copia dal Canon RF lo Zoom estensibile.

E' un po' più grande dell'omologo Canon (82,2mm x 149mm contro 84mm x 119mm) e pesa 794gr contro i 695gr del Canon e condivide con questo il numero di lamelle del diaframma (9).

A differenza del Canon è un po' più lungo perchè supporta i due TC 1.4x e 2x.

PS è un G come il suo predecessore, non un GM .


avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 16:40

As i said, visto il prezzo sproporzionato del primo modello, era scritto negli astri un prezzo del genere ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 16:43

ma è telescopico!

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 16:43

ma è telescopico!


come faranno ora?! Ah ma è Canon che copia MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 16:44

Beh almeno questo accetta i TC! Cool

Il primo che dice che Canon è più esosa e fuori misura rispetto altri, lo.... MrGreenMrGreen

E non è nemmeno un "GM"! Eeeek!!!

Comunque complimenti per dare un'offerta in più, che male non fa mai! ;-)
E sicuramente sarà al top per la IQ.

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2023 ore 16:45

molto interessante introdurre delle funzionalità macro su questo tipo di zoom.

che poi con un tubo prolunga ci sta che diventi davvero vicino a 1:1, anche se spesso 1:2 è cmq sufficiente.

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2023 ore 16:50

Unica differenza: il Canon non puo' usare i moltiplicatori. Ricky ha un po' di confusione con la luminosita' dei teleconverter. diventa un 400 f/5,6 l'f/2,8


avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 16:52

Certo Fpl1966, con il 2x, ed un 280 f4 con il tc 1,4x (sempre sul f2,8). ;-)

Ha anche il collarino, anche se la utilità su f4 con questi pesi/ingombri è relativo.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 16:52

Veramente molto interessante. Concordo che già un 70-200 0.5x è tanta roba, poi magari accoppiato a dei tubi diventa ancor più versatile in ambito macro.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 16:54

l'estensibilità l'ha copiata da Tamron mica da Canon MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 16:56

Si vero, Tamron ha copiato da Canon e Sony da Tamron MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me