| inviato il 10 Luglio 2023 ore 13:25
Ciao a tutti. Qualcuno di voi ha mai fatto una crociera in veliero con Star Clippers? Come vi siete trovati? Conoscete altre soluzioni sempre in veliero? Anche soluzioni fuori dal mediterraneo dove eventualmente bisogna arrivare al porto con l'aereo. |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 21:23
Seguo |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 21:31
Crociere in barca a vela ne ho fatte una quantita' inverosimile. In una altra vita navigavo per la maggior parte del mio tempo. Cosa vorresti sapere? sei gia stato in barca a vela? |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 21:45
No Salt, mai stato. L'esperienza com'è? La cucina, servizio ecc? Hai viaggiato con Star Clippers? Che altre compagnie ci sono? Qual'è il viaggio che ti è piaciuto di più? |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 21:59
@Salt pensa che io avevo costituito una delle primissime società di noleggio nautico in Italia. 1983 ... Preso la patente nautica (da privatista) tre giorni dopo aver compiuto 18 anni... che tempo. Mi ci son mantenuto per tutto il CdL in medicina.... |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 22:10
No non ho mai navigato con star clippers ma a vela di miglia ne ho fatte. Quasi tutte in regata o in trasferimento. Diciamo che la nave a vela e' decisamente piu' divertente dei soliti transatlantici da crociera. Se... non ami il casino' se non ami le cene di gala, se non ami prendere il sole in piscina e se non ami i cocktail party. E' piu' a contatto con il mare.. ma anche piu' spartana. Spazi piccoli, docce risicate, temperature alte. Pero' credo sara' una buona esperienza. Beh Max.. io con le regate ci ho campato fino a 40 anni. |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 22:13
@salt che invidia |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 22:20
Se... non ami il casino' se non ami le cene di gala, se non ami prendere il sole in piscina e se non ami i cocktail party. Hai centrato il segno. Nessuna voglia di salire su un pisciatoio viaggiante La mia compagna vorrebbe fare una crociera, ma io MSC e simili non ci penso nemmeno. A noi non piace stare in mezzo al casino e a gente che starnazza. Ho iniziato a cercare, yacht ecc e sono capitato su Star Clippers. Tra l'altro onestamente pensavo che costassero anche di più. Che tratte consiglieresti? |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 8:21
Beh il mediterraneo è una perla. Costa azzurra Corsica. E Sardegna valgono la fatica se poi fai le cinque terre dal mare e il massimo. l'Adriatico è più calmo e caldo . Ma ha comunque il suo fascino. Ho visto le navi. Sono i classici clipper che facevano la rotta transatlantica cento anni fa. Lusso per i tempi. Cabine sicuramente minuscole. Ma in cabina stai pochissimo. 17 nodi una buona andatura. Se hai l'animo un po' zen rimarrai stregato. Viceversa se il mare non ti prende. Se non scatta la scintilla sarà un incubo. Occhio soprattutto alla moglie. Può rapidamente trasformarsi in un essere intrattabile. |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 9:00
“ Diciamo che la nave a vela e' decisamente piu' divertente dei soliti transatlantici da crociera. Se... non ami il casino' se non ami le cene di gala, se non ami prendere il sole in piscina e se non ami i cocktail party. „ beh non mi pare che in quei velieri ci si vada in infradito e bermuda...anzi, mi sembra ci sia molto più "snobbismo" ed eleganza che su una crociera per le masse... In una crociera alla cena di gala puoi anche non andarci, dentro quella "barchetta" o vai alla cena o non mangi e se vai a cena non ci vai in costume e canotta |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 10:28
Luca, non credo siano giustamente crociere per buzzurri con la "maglietta sporca di pomodoro" e per fortuna. Io sono a favore del dress code, poi ognuno faccia quello che vuole, anche perchè non credo vedrai il personale girare in infradito, idem sui pisciatoi viaggianti. Si tratta di portare rispetto a chi ti trovi davanti e viceversa. Non sei in spiaggia. A me piace essere servito e riverito altrimenti non farei di certo certe scelte. Salt, una spintarella in acqua e problema risolto. Ma credo proprio che ci piacerebbe perchè non abbiamo problemi quando noleggio quelle barchette da usare con patente B. Anzi, vanno anche troppo forte Ovvio che siano due cose completamente diverse. Ti aggiungo che voglio capire quanto possa piacermi perchè voglio aggiungere un altro obbiettivo: patente nautica o brevetto pilota. Entrambi al momento no. Anzi, dato che ci siamo, testi di scuola nautica aggiornati ne conosci? Voglio capire anche il livello di complessità. Grazie. |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 10:55
La convivenza con la compagna in barca è qualcosa di completamente diverso da qualsiasi altra esperienza. Generalmente, anche su belle barche, il discomfort è presente in modo importante, specie se si va a vela per davvero e non si sta in rada/porto il 90% del tempo. La barca è sbandata, pure fare la pipì o versarsi un bicchiere d'acqua diventa disagevole. Il sole, o il vento, o la pioggia sono continui e bisogna decidere se beccarseli o stare sottocoperta con tutti i disagi del sottocoperta. Lavarsi in ambienti angusti per una donna è spesso disagevole. Non parliamo del fatto che se c'è uno "s×" non si può andare a farsi un giro per farsela passare. Tieni conto che dopo 9 anni di fidanzamento, per me, la prova del fuoco fu fare il viaggio di nozze, due mesi!!, su un microscopico First 31 nel 1993 (niente telefonini, niente tablet per vedersi un film, niente di niente solo io e lei e lei e io per 60 giorni!) alle isole di sottovento con venti mai inferiori ai 25 nodi. Abbiamo festeggiato pochi GG fa 30 anni di matrimonio e quindi 39 che siamo insieme. Ma è una eccezione: la maggior parte delle donne sopporta perché sa che si tratta di pochi giorni, sennò.... Per quanto riguarda i libri, io non studiai quasi nulla (solo le luci notturne). Ai miei tempi il miglior manuale era quello dei Glenant che penso esista ancora oggi. Aggiungo che una esperienza coi Glenant, specie in Normandia, ha il suo perché. Ha anche il suo perché una attraversata atlantica da ovest verso est. L'ho fatta ad aprile su una barca rivelatasi inadeguata, ed è stata una esperienza molto formativa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |