JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che zoom mi consigliate fra quelli più compatti ed economici?
Stavo guardando il Sigma 28-70 2.8 ed il Tamron 28-75 2.8 ed ero orientato su uno dei due.
Ho solo fissi da anni ma sento sempre più spesso l'esigenza di uno zoom tuttofare.
Ci sono alternative ai due sopracitati?
Uno zoom della serie E (APS-C) potrebbe avere senso con una A7 III e quindi file da 10MB? Chiedo questo perché mi è stato consigliato di valutare questa opzione da una persona che usa uno zoom Tamron serie E sulla sua A7 Full Frame.
Tuttofare per quali ambiti? Se per uscite con la famiglia, potresti valutare il tamron 28-200, è molto buono per quello che è , compatto per la tipologia di lente, anche se non compatto in assoluto. Per non parlare, se ti basta il 35mm come grandangolo, del tamron 35-150 f2-2.8, una bestiola di poco più di un kg, ma con un' escursione davvero insolita.
Dei 28-70 ho trovato il sigma molto buono; la versione g1 del tamron è sicuramente buona, ma a mio avviso inferiore, non so se con la g2 abbiamo fatto fare al loro zoom un salto di qualità come per il 20-40 ed il 70-180.
Se vuoi contenere al massimo le dimensioni, c'è il Sony 28-60.
Insomma la scelta è ampia, ma bisognerebbe capire meglio le tue necessità.
Rispondendo a Tino con tuttofare intendo appunto un'ottica da usare per le uscite con la famiglia o per le rare uscite fotografiche che faccio in centro a Lucca se voglio più versatilità rispetto ad ora che ho un 28mm, un 50mm e un 75mm e quando mi farebbe comodo avere il 75 ho montato il 28 e viceversa!
Rispondendo a Maurizio invece direi che arrivare fino a 200mm non credo mi interessi. Sono anni che al massimo ho un 85mm equivalente.
E allora 28-60 per la massima compattezza, sigma 28-75 2.8 per il 2.8 più piccolo e compatto, il tamron 28-75 g1 se vuoi risparmiare qualcosa. Se vuoi qualcosa che parte da 24, e non ti serve luminosità, direi il 24-70 f4
Sicuramente arrivare fino a 105mm ed avere anche i 24mm farebbe sicuramente comodo ma come compattezza non rientriamo in quello che cerco. Abituato da anni solo a fissi di dimensioni ridotte non ce la farei proprio a "tornare indietro"...
Solo che 28 mm è una focale che io personalmente non amo. Specie in città servono spesso focali più corte. Insomma un28-70 non lo considero un tuttofare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.