JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon giorno secondo voi la lente in oggetto è "usabile" su un corpo APS-C in particolare nel mio caso Canon 60D? Perche ritengo che i vari 17-50 f2.8 in parecchie situazioni siano un po corti.... Aspetto fiducioso vostri consigli...
dipende cosa intendi per "usabile" ...la baionetta si innesta () e non hai il problema delle lenti EF-S su FF se è questo il problema aldilà di questo su aps-c perdi completamente il grandangolo (sarebbe come partire da un 38mm). A questo punto non sarebbe meglio un 15-85? risparmi rispetto al Tamron (anche se non hai la stessa luminosità, ovviamente) e hai una lente nata per il formato su cui verrà impiegata.
E' molto più grande e pesante del 17-50, arriva a 70mm in alto ma perde 7mm in basso (e non sono pochi), ti costringerebbe a cambiare tutti i filtri (sia a vite, ovviamente, che a lastra se usi il formato "P" e non uno dei formati superiori), e poi costa parecchio. Personalmente lo vedo benissimo su FF, non su APS-C, e lo considero l'obiettivo ideale per la futura FF che chissà quando riuscirò a comprare.
ma scusate..lui ha già provato e visto che sicuramente non sarà un paesaggista..io invece te lo consiglio eccome..pensa che puoi scattare ad 1/10 sec ed avere foto ferme..pensa che puoi recuperare fino a 4 stop di iso sulla tua 60d..che con quel sensore denso e rumoroso significa..ORO!pensa che non c'è nessun tipo di paragone con un tamron 17-50 o un 15-85..ottiche plasticose ..la prima con af ridicolo..la seconda buia e con chema ottico da aspirapolvere..io l'ho avuto un mese e mi ha riempito il sensore di sporcizia..il nuovo 24-70 vc è una belva..l'unica cosa che ti consiglio io è quella di acquistare insieme al tamron un bg per la reflex..questo si..per bilanciare l'impugnatura e i pesi..per il resto...vai tranquillo
“ ma scusate..lui ha già provato e visto che sicuramente non sarà un paesaggista „
bhe, non potevamo saperlo questo allora se le foto che fa partono tutte da 38mm in su buon per lui, non sentirà la mancanza del lato wide e da ex possessore del Tamron (usato su FF) non posso che parlarne bene, fantastica!
Se nn hai intenzione di passare a full frame io ci penserei bene. Se al contrario hai il ff nei tuoi piani te lo straconsiglio!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.