| inviato il 07 Luglio 2023 ore 23:23
Ieri sono stato a una festa aziendale, c'erano un paio di fotografi, pagati dall'azienda, che fotografavano con il loro bel corredo. A un certo punto, per la foto di gruppo, il fotografo ha lasciato la macchina è ha cacciato il telefonino. | 
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 8:22
eh va beh.. magari voleva condividere la foto subito a tutti che male c'è? | 
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 8:33
E non è stata eretta una forca in sala mensa? | 
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 8:34
Non ci vedo nulla di strano magari era solo per condivisione immediata Dipenda dallo scopo e da che foto voleva l'azienda É probabile che la foto di gruppo non facesse parte del servizio che consegneranno é solo una foto ricordo per i presenti Comunque per me la differenza tra professionista serio e non sta solo nella qualità del lavoro finale e la capacità di mantenere sempre l'asticella del risultato sopra un certo livello Non dipenda da cosa usa ma dal perché lo fa Può starci anche un discorso di marketing o una precisa scelta motivata. Poi oh ci sono anche fotografi con partita iva che non sono così in gamba | 
user109536 | inviato il 08 Luglio 2023 ore 9:36
Il telefonino permette la condivisione immediata sui social che, piaccia o non piaccia, è la realtà. Ho fotografato dei concerti e le richieste sono state due: foto con lo smartphone subito, praticamente in diretta per istagramm, file la mattina successiva con molti formati verticali per social | 
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 9:46
Lo faccio spesso anch'io, quindi? | 
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 10:03
Il fotografo che lavora agli eventi che gestisco quando c'è una foto tipo quella di gruppo che va condivisa subito scatta sempre con la macchina fotografica e la invia sul telefono subito per condividerla. Oggi si può fare. Io stesso inquei casi dico alla macchina di mandare una copia al cellulare e fine. Certo a volte invece si vuole proprio lo stile "smartphone" e allora si scatta con lo smartphone. Quindi dipende dai casi | 
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 10:03
Perche non con una mirrorless ff o aps-c? I jpg si possono benissimo condividere in rete velocemente. | 
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 10:18
Magari è stata una richiesta proprio dell´azienda da avere subito, se ci aggiungi che gli ultimi smartphone scattano foto perfette per i social, io, per fortuna, la vedo come una ottima soluzione immediata | 
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 10:22
Dal modo nel quale è posta la domanda si capisce che esiste una convinzione diffusa su come si deve comportare un professionista sul campo. Il fatto di aver scelto di scrivere solo “fotografi professionisti” nel titolo ne è conferma Sinceramente non avevo mai pensato che qualcuno potrebbero pensare che uno non è professionale perché mentre lavora usa anche il telefono, per i più svariati motivi. Buono a sapersi. | 
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 10:26
Enzillo, correggerei il titolo che è molto generalizzato. Anch'io in certi eventi caccio l'iphone per foto di gruppo, se il 24-70 va stretto in certi ambienti. Il fotografo che tu additi che ottica usava? Glielo hai chiesto? Invece di scandalizzarti. Magari volevano la foto subito su whatsapp? La foto come è venuta? Informatevi prima di sparare a zero. Se volessi, potrei fare un intero set beauty con l'iphone... se volessi, e non te ne accorgeresti nemmeno. | 
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 10:54
Ho scritto il post perché la cosa mi ha stupito. È stata la prima volta che ho visto mettere da parte una reflex per scattare con lo smartphone. Niente di scandaloso. Certamente per quel genere di foto uno smartphone va più che bene. Tuttavia l'utilizzo dello smartphone da parte del fotografo designato dal mio punto di vista abbatte una barriera psicologica. I professionisti usano macchine professionali. Evidentemente non è così. Tuttavia se uno che lo fa di lavoro, utilizza lo stesso mezzo che tutti hanno in tasca, non credete che poi sia normale che le persone, per gli eventi, decidano di "fare da soli" invece che rivolgersi a un fotografo? Doriano, sono certo che potresti fare un intero set beauty con l' iphone, ottenendo ottime foto, ma ti presenteremo dal committente armato solo dell'iphone? | 
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 11:10
Perché ci si aspetta che la bella foto la fa la bella macchina quando non é così E poi la foto utile é quella che meglio si adatta allo scopo. Certo che il cliente può fare da solo, anche se prendi un quadro magari puoi usare le stesse tempere e pennelli ma magari non hai le stesse capacità, occhio e gusto nelle scelte Hai notato che se stai facendo la foto con un obiettivo grande come dimensioni tutti si spostano se invece usi magari un fisso di dimensioni ridotte tutti se ne fregano? Macchina grande e costosa fotografo serio, macchina piccola uno qualunque | 
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 11:14
se la foto di gruppo poi fatta col telefonino per i social dovesse essere poi stampata a distanza di tempo 3 mt per 4per un murales all'interno dell'azienda? un professionista, se è tale, a queste cose ci pensa. | 
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 11:19
Alla tua domanda, ci vuole una risposta molto complessa da spiegare. Il tuo ragionamento non è sbagliato, ma ragioniamo per step e per farti un esempio, un professionista quando scatta le foto, cerca di non commettere i più banali errori, come: inquadratura, controluce, flare, ecc... solo per citarne alcuni e senza dimenticare le persone inquadrate che magari non vengono fotografate per intero ( mi riferisco a quelle foto dove si vedono persone troncate in verticale dal bordo della foto), foto con soggetti che si muovono continuamente o non guardano la foto da fare di gruppo, ecc... Certo, se tra gli invitati a quell´evento, ci fosse un fotografo amatoriale, con una certa esperienza fotografica è sicuramente un buon risparmio economico, tuttavia è pur sempre una grossa responsabilità... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |