JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
buongiorno a tutti...il presente post x sapere se alcuni di voi utilizzano la possibilità di scattare, all'occorrenza, in dx.... ho iniziato ad utilizzarlo dopo che un guasto sull'obbiettivo nikon 200/500 durante un safari, me l'ha bloccato a 230 mm. ho cosi scattato a 230 mm. e , quando serviva un ravvicinamento ,pigiando il tastino della Z9 , passavo circa 345 mm. al rientro ero veramente incuriosito di verificare la bonta ' degli scatti e,soprattutto,la tenuta in dx... ho anche super croppato alcuni file e devo dire che sono ancora splendidi... morale... obbiettivo z 100/400 da utilizzare in fx e ,all'occorrenza,in dx ottenendo un 200/600 senza togliere e aggiungere duplicatore o cambiare ottica piu lunga... grazie x l'attenzione che andrete a dedicare e buoni scatti...
non è una cosa che ti consiglio, scattare in "DX" è esattamente come ritagliare l'immagine con Photoshop, ma se ritagli la foto intera hai libertà compositiva, con la "modalità DX" quello che viene tagliato fuori è definitivamente perso (e l'ingrandimento è esattamente lo stesso del ritaglio in post produzione).
certo...e' come scattare con un 600 mm. anziche un 400mm. volendo io utilizzare un solo obbiettivo ottimo ,appunto il 100/400, decido al momento la composizione ,proprio come se avessi un 600mm. il tutto con un semplice clic ... senza togliere e aggiungere duplicatore o cambiare ottica piu lunga... grazie x il tempo dedicatomi ...
Se servono dei jpeg pronti da scaricare dalla macchina e inviare va bene....se tanto i file vanno elaborati dal raw, meglio tagliare a posteriori con tutta la calma e la libertà del caso.
buonasera SaroGrey e grazie x il passaggio...in effetti scattare in dx con la Z9 si hanno file di circa 25 mpx ancora molto lavorabili all'occorrenza ....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.