| inviato il 05 Luglio 2023 ore 9:36
Buongiorno, È un paio di giorni che mi è presa una scimmia che non va più via.... Mi spiego meglio attualmente possiedo -18 mm 1.4 (obbiettivo che da quando l'ho comprato non è mai stato tolto dal corpo macchina) -XT-4 (il mio corpo macchina) -16-80 F4 (usato raramente) -Xt20 (mai usata) Analizzando quindi l'uso degli obbiettivi e dei corpi viene spontaneo concludere che sono tipo da un corpo e un obbiettivo,quindi dando certa la vendita della X-T20 qui mi inizia la turba -Vendo anche il 16-80 andando sicuramente in difficoltà nei viaggi? Però magari con il moltiplicatore di focale mi salvo leggermente -Vendo il 18 mm l'obiettivo mio preferito in assoluto mantenendo così il 16-80 obbiettivo che ho sempre "odiato"? -Vendo entrambi e prendo il 16-55 2.8 così da tornare in una situazione qualitativamente e situazionale buona ? Premetto che non ci lavoro e che non sono un pro ma odio lasciare l'attrezzatura a prender polvere |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 12:32
Se non va via o la assecondi o prendi il Valium, soluzione più economica che dà garanzie di durata mentre la scimmia è ricorrente e spesso è dovuta all' inattività fotografica o mancanza di interesse verso un genere di forografia. |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 18:46
Fermo restando che il tuo problema mi sembra un non problema in quanto tu non hai una scimmia ma la scimmia sei tu dovresti spiegarmi dov'è il problema. Hai troppa roba che non usi,comincia col dare via la XT20,non ho capito perché l'hai presa;tieniti ancora il 16/80 che sia mai che quelle focali in un possibile viaggio magari scopri di averne bisogno e continua ad usare XT4 con il 18/1,4 che sembra l'accoppiata ideale per te. Prendere il 16/55 2.8 per farci cosa se non usi l'altro zoom che hai,perdonami,ma ti serve un soprammobile diverso dai due che già hai e non usi? Un saluto |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 19:07
Io terrei la xt4 acquista un 18 55 o sigma 18 50 così sei a posto per viaggi etc. ...il resto in vendita . |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 0:57
Bomba probabilmente non hai letto bene o affondo la discussione Se prendessi il 16-55 sicuramente venderei sia il 16-80 che il 18 La XT20 l'ho comprata perché in quel periodo mi serviva avere due corpi Adesso è evidentemente che abbia Roba che non uso e fin lì c'ero abbondantemente arrivato da solo il problema rimane da capire cos'è è meglio secondo un parere esterno fare Non mi sembrava così difficile capirlo ?? |
user148470 | inviato il 06 Luglio 2023 ore 7:38
Non ho capito la questione 16-80 e moltiplicatore di focale. In ogni caso per me il 16-80 è stato una grande delusione. Io opterei per XT4 e 1655, se prendi il grip il sistema diventa abbastanza equilibrato. Utilizzare solo un fisso grandangolare lo troverei limitante, in caso ci aggiungerei un 35mm o il 56mm. Condivido la necessità di non lasciare attrezzatura a far polvere, sempre odiato |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 8:07
Io ho il 16-80 su xt3. È morbido a 80mm, a 16 è anche peggio, e vabbè. Ma è ultrastabilizzato, tropicalizzato, non perdi mai una foto. Io al mare lo uso tantissimo. La xt20 l'ho data via da tempo col 27. Me ne sono pentito: avevo un sistemino unico, piccolo, di qualità, discreto e portatile. Se proprio devi cambiare togliti xt20 e prendi un altro fisso fuji, adesso che hanno fatto i mark II c'è tanta roba usata |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 8:18
Allora come vedi la risposta te la sei data da solo anche perché conosci meglio di altri le tue esigenze e disponibilità. Inoltre non hai nemmeno detto che genere di foto fai ma che da quando hai il 18/1.4 praticamente usi solo quello. L'alternativa a basso costo te l'ha data Dados1;nel merito il 18/55f2.8/4 a suo tempo l'ho avuto e mi ci sono trovato bene,qualcuno qui su Juza invece lamentava qualche problema. |
user148470 | inviato il 06 Luglio 2023 ore 8:29
Finalmente una valutazione equilibrata del 16-80. Fa un po' pena, ma tutto dipende da quello che uno ci vuole fare. |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 9:26
Come ti è stato detto, nessuno può giudicare meglio di te quali siano le esigenze fotografiche in viaggio o in qualunque altro contesto. Ad esempio, nel mio caso, in viaggio la focale minima di 16mm (Aps-C) non è assolutamente sufficiente, e uso prevalentemente uno zoom grandangolare. Ad altri potrebbe bastare anche un 12mm o nemmeno servire qualcosa di più spinto oltre i 16mm. Comunque, se ritenessi il 18mm/1.4 la mia lente preferita non me ne libererei mai. |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:03
Vendi quello che non usi, ma il 16/80 in qualche occasione potresti rimpiangerlo |
| inviato il 11 Luglio 2023 ore 11:46
@Luca Dalla Vecchia " FUJIFILM X-H2 con Ottica XF16-80mmF4 R OIS Scopri la straordinaria fedeltà del sensore da 40,2 MP di X-H2, insieme alla risoluzione cristallina e alla versatilità senza rivali di XF16-80mmF4 R OIS WR " Sul sito della casa madre la descrizione del kit. Come versatilità è imbattibile. Poi tieni presente che io lo presi con X-T20, quanto in generale le macchine fuji non avevano la stabilizzazione e c'erano molti obiettivi più vecchi con AF lento e rumoroso e diaframma variabile. Oggi si può dire qualunque cosa, ma al tempo e per il mio utilizzo era un buon prodotto. Certo...a 50mm messo a confronto con il 50 f2 non c'è paragone. Ritratto a 80mm f4 sei ai due estremi di diaframma e focale, io con Capture One gli metto un po' di nitidezza. Un bel po' gliene metto in effetti |
user148470 | inviato il 11 Luglio 2023 ore 13:18
Beh, ci mancherebbe che la casa madre non pubblicizzi la sua unica caratteristica valida, sul cristallino mi balla però un occhio. L'obiettivo lo ho usato qualche mese ed in effetti ha una versatilità senza eguali ma anche lo smarmellamento ai bordi probabilmente è senza eguali...forse il 18 f2 gli fa concorrenza. Per foto di paesaggio non era adeguato a quanto speravo di ottenere. Poco male, piccola delusione e cambiato obiettivo, peccato perché per escursioni era l'ideale...Wide, tele, macro... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |