RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulire le lenti degli obiettivi.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Pulire le lenti degli obiettivi.





avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 18:31

Salve! Che cosa usate per la pulizia della lente degli obiettivi? Salviette? Spray? Che prodotto?
Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 10:30

io uso un semplice un salviettino, quello per pulire le lenti, se è solo polvere uso un pennello, mai usato spray.

Giustamente se ci sono delle ditate consiglio uno spray, su amazon ne trovi a decine.

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2023 ore 10:53

Innanzitutto la pompetta ad aria, soffiatore per rimuovere residui .... così non provochi graffi ....per me utilissimo ...se poi rimangono aloni un normale panno in microfibra tipo quello per pulire gli occhiali. Non alitarci mai sopra, Il respiro potrebbe contenere particelle acide che possono compromettere l'efficacia del rivestimento delle lenti”.. Io non uso spray, al limite acqua! Magú

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 15:31

Grazie. Ho letto che alcuni prodotti spray lasciano una pellicola di cera per impedire che la polvere si attacchi di nuovo. Per me è una follia...

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 17:07

Io seguendo i consigli di diversi thread precedenti qua su juza mi sono fatto un bello spruzzatore da 0.75lt composto da 50% alcol isopropilico puro e 50% acqua distillata da farmacia. Resa eccellente costo irrisorio.

Lo uso in abbinamento con salviette di microfibra monouso e sigillate individualmente in bustine sottovuoto, ne trovi di diverse marche su Amazon, vsgo, k&f ecc ecc

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 17:12

Oltre a salviette in micro fibra, utilizzo una pompetta ad aria e un pennello per trucchi morbidissimo

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 18:58

Puoi vedere qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=335808&show=1

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4164283

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4305360

Poi sicuramente ce ne saranno altri.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 14:23

Mi allaccio a questa discussione che mi sembra la più recente.
Io sto avendo qualche difficoltà a tenere pulite quanto vorrei le mie lenti.
Ho inizialmente acquistato un kit K&F, con pompetta, pennello, tamponi, guanti, microfibre e liquido per sensore e ob.
Noto che nel mio uso, che è poco intensivo e fino ad ora sempre al pulito, la lente si sporca più di quanto pensassi. Basta una piccola sessione nel giardino di casa, con lente pulita, che quando vado a riporla, portandolo alla massima focale che permette di vedere meglio il vetro, controluce trovo sempre dei pallini, come se ci avessi parlato sopra sputacchiando. Passo pompetta e pennellino ma non se ne vanno e devo per forza utilizzare liquido e microfibra.
Ultimamente però ho notato che quel liquido, senza alcool ecc, lascia degli aloni anche se utilizzato da manuale. Insomma trovo diffide tenere pulite le lenti e mi chiedo se sbaglio qualcosa visto che qua leggo di persone che non le puliscono quasi mai e le tengono solo “spolverate”.
Allora mi sono convinto a prendere dei filtri Gobe 3 peak(non voglio innescare la discussione pro o contro i filtri), così da poter ridurre al minimo gli interventi sulla lente. Arrivano in un sacchetto, non nella tipica scatoletta di plastica, quindi visto che c'era un po' di polvere ho deciso di pulirli con il solito liquido prima di montarli, ed anche in questo caso aloni a non finire(microfibra sigillato) ed ho dovuto faticare per pulirli bene.
Ok quel liquido non lo userò più, ma cosa usare? Mi è stato consigliato il liquido Pancro, ma fatico a trovarlo, e i panni Elfcam. Qua su Juza leggo anche di chi usa microfibra preceduta da alitata, ..che è quello che ho dovuto fare per togliere gli aloni lasciati del liquido K&F.
Qualcuno mi ha anche consigliato le salviettine per lenti Zeiss, ma altri mi hanno detto che anche loro lasciano aloni..
Mi è sembrato così strano fare tutta questa fatica a tenere pulita la lente, anche considerando quanto ci sto attento, macchina sempre nello zaino e copri obiettivo sempre montato. Nello Z DX 18-140 sembra esserci addirittura un granello all'interno, eppure l'ho usato veramente poco e sempre in situazioni non a rischio.
Tra l'altro quel liquido K&F è lo stesso che dovrei utilizzare per la pulizia del sensore, che non ho ancora avuto bisogno di fare, ma ci penserei 2 volte prima di utilizzare sul sensore un liquido che si è rivelato così problematico.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 17:24


Per il sensore usa le semplici bacchette, quelle sigillate, le trovi su amazon a poco prezzo, usale senza liquido, quelle già bagnate lasciano aloni.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 17:55

Per il sensore usa le semplici bacchette, quelle sigillate, le trovi su amazon a poco prezzo, usale senza liquido, quelle già bagnate lasciano aloni


..ma quindi intendi a secco? Le bacchette le ho già, ma in teoria andrebbero usate con il liquido di cui parlavo.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2023 ore 19:03

io le bacchette le uso senza liquido e fino ad ora ha sempre fatto tutto bene.

se però la polvere è ostinata e non viene via usi il liquido eclipse che con 2 gocce fa il suo dovere.

user242173
avatar
inviato il 17 Luglio 2023 ore 7:32

il liquido io uso quello di un kit di pulizia lenti ne metto una goccia sulla paletta e via...anche se in realta' nel 99% dei casi il sensore lo pulisci con una spompettata, le lenti idem pompetta e panno microfibra per occhiali ogni tanto alitata prima del panno anche se tutti dicono che non si dovrebbe....io non ho mai notato nulla di che
la lente si sporca più di quanto pensassi. Basta una piccola sessione nel giardino di casa, con lente pulita, che quando vado a riporla, portandolo alla massima focale che permette di vedere meglio il vetro, controluce trovo sempre dei pallini,

e' il motivo per cui uso quasi sempre filtri UV...o comunque piu che posso...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 7:37

Mai capita questa cosa. Se uno ha difficoltà a pulire la lente frontale avrà le stesse difficoltà a pulire il filtro…

user242173
avatar
inviato il 17 Luglio 2023 ore 7:38

si ma intanto "salvi" la lente che ti interessa di piuMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2023 ore 9:25

Può succdere di rigare una lente mentre la si pulisce, i negozi dell'usato sono pieni di lenti con segni di pulizia.

Allo stesso modo si può rigare un filtro protettivo, solo che il filtro lo puoi buttare, l'obiettivo no e se vai a rivenderlo sono fior di 100 euro di deprezzamento.

Morale: usa I filtri e pulisci quelli.

Io, se serve alito sopra ed uso un fazzolettino di carta, (la storia delle componenti acide nell'alito è stata smentita) per i casi più gravi come gli aloni uso il quasar vetri formula originale.

Quasi 50 anni di fotografia e mai un obiettivo rigato...

Pensare di dover andare a pulire la lente frontale mi mette in ansia...

Ti rimando ai 3D elencati

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me