RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hard disk esterno lentissimo


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Hard disk esterno lentissimo





avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 16:33

Ciao a tutti chiedo un consiglio ai più esperti, ho un hard disk esterno da 4 tera di una lentezza disarmante, quando lo collego al pc con porta USB 3.0 ci mette una trentina di secondi prima che venga rilevato dal PC e fino a qui nessun problema il problema viene quando apro la cartella contenente le.foto,in alto mi mostra una barra di avanzamento e anche qui è molto lento, quando poi apro una cartella ci mette moltissimo a visualizzare le miniature e spesso viene la scritta Non Risponde"
Sapete da cosa può dipendere?
Grazie in anticipo
Sergio

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 21:36

Nessuno può aiutarmi?

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:13

Scarica Hard Disk Sentinel la versione trial la istalli è poi la lanci e vedi se ci sono dei settori rovinati. I settori rovinati rallentano di molto e spesso bloccano l'intero sistema. Oppure prova a fare una deframentazione e ancora prova il hard disk su un altro pc

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:19

Come è formattato exfat?
Sei su win 11?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:47

Ciao, sarebbe utile qualche info in più:
Quale sistema operativo stai usando, il modello dell'hard disk e se questo è connesso direttamente ad una porta USB sulla scheda madre o ad un HUB.

Come già consigliato da @Pierluigi Andronico, controlla se ci sono dei settori danneggiati.
Puoi provare anche con un programma come "CrystalDiskInfo" a fare un controllo dello stato del disco tramite la funzione S.M.A.R.T.

Inoltre, suggerisco di usare un Tool gratuito della Nirsoft (USBDeview v3.06), per vedere se effettivamente il PC lo riconosce come USB 3.0.
Puoi scaricarlo da qui: www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html
Per praticità ti lascio anche uno screenshot:



avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 22:50

Aggiungo, portatile o pc, se portatile lo fa sempre o solo quando va a batteria?

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 0:25

Innanzitutto grazie a tutti
Di seguito alcune info
PC fisso hard disk western Digital my passport ho provato a deframmentare e fare analisi e ripristino con programma di Windows ma ad un certo punto si ferma e dice impossibile completare ripristino.
Domani proverò con uno dei programmi da voi suggeriti
Vi faccio sapere

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 9:56

Sarebbe prudente salvare il contenuto del disco su un altro dispositivo finché è tutto accessibile.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 10:02

Mi sa che è un ottimo consiglio!!!
Grazie

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2023 ore 11:21

Se sono documenti sensibili è sempre meglio avere più copie su diversi Hard Disk . Regola numero uno non fidarsi mai di un singolo Hard Disk o di una Pen Driver MrGreen Anzi se permetti di darti un consiglio crea una copia su Google Drive , li sono al sicuro e fino a 15 gb è gratuito oltre si paga

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 12:06

seguo

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 12:26

salva il salvabile e formatta in NTFS

se l'HD l'hai usato appena comprato, di sicuro stai lavorando in Fat32


avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 13:10

Appena rientro a casa controllo, grazie

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 15:38

Ragazzi stesso problema su alcuni hd, con Mac che programmi suggerite per controllare lo stato del disco e scongiurare problemi..
Grazie
Raffaele

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 15:53

con Mac che programmi suggerite per controllare lo stato del disco e scongiurare problemi


Il migliore per me rimane sempre Utility Disco.
support.apple.com/it-it/guide/disk-utility/dskutl14027/mac


www.apeaksoft.com/it/mac-cleanup/disk-manager-mac.html
puoi provare anche queste ma non le conosco


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me