RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cambio 6D II







avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 15:19

Mi hanno rubato la 6DII con il 24\105 F4.

Volevo ricomprala ma davvero costa uguale a quanto l'avevo pagata 4 anni fa? 1400€ solo corpo. Anche sull'usato con i prezzi non è che vada meglio. quindi sto valutando di ricomprarla nuova.

Secondo voi ho altre alternative con quel budget? mi è rimasto il 70\300 is ii usm

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 16:17

Guarda, usata penso che la pagherai molto meno di 1400

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 16:35

Davvero spiacente.
Verifica la RP.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 18:32

Le reflex non le fanno più, i prezzi aumenteranno o resteranno costanti, purtroppo.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 9:00

Ricomprala usata, intorno a 20000 scatti

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 10:44

Se con l'usato c'è poca differenza, comprala nuova... È sempre una ottima macchina

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 10:53


Le reflex non le fanno più, i prezzi aumenteranno o resteranno costanti, purtroppo.

La 6d mark II è ancora in produzione, e lo sono diverse altre reflex Canon.

In compenso, Canon ha già dismesso alcune mirrorless della serie r: le r, ra e rp gold sono fuori produzione, e hanno fissato anche il termine del supporto di assistenza. La prossima a sparire dai listini sarà (verosimilmente) la r6, che ha avuto un ciclo di vita commerciale brevissimo, dato che la r6 mark II è stata lanciata a soli 2 anni di distanza...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 11:02


Mi hanno rubato la 6DII con il 24\105 F4.

Volevo ricomprala ma davvero costa uguale a quanto l'avevo pagata 4 anni fa? 1400€ solo corpo. Anche sull'usato con i prezzi non è che vada meglio. quindi sto valutando di ricomprarla nuova.

Secondo voi ho altre alternative con quel budget? mi è rimasto il 70\300 is ii usm

Personalmente valuterei una 5d mark IV usata, dato che ti consentirebbe di avere delle migliorie sotto diversi aspetti: per contro, perderesti lo schermo lcd orientabile, dato che sulla 5d mark iV è fisso.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 23:01

Guarda, usata penso che la pagherai molto meno di 1400


Meno di 400€ di differenza prendendola usata da rce. Lo sto valutando, devo capire quanto valuto la garanzia canon.


La 6d mark II è ancora in produzione, e lo sono diverse altre reflex Canon.


Guarda quando l'ho presa la decisione è stata complicata. A leggere online sembrava una mezzaciofeca, e i punti sono troppo vicini e raggruppati al centro, e la gamma è minore della vecchia, ecc ecc.

L'ho presa pensando che tanto io dalle foto non ci vivo e neanche le so fare. Alla fine mi calza a pennello e vedere che in 4 anni quella "mezzaciofeca" non ha perso un euro mi fa girare le palle :-D

In compenso, Canon ha già dismesso alcune mirrorless della serie r: le r, ra e rp gold sono fuori produzione, e hanno fissato anche il termine del supporto di assistenza. La prossima a sparire dai listini sarà (verosimilmente) la r6, che ha avuto un ciclo di vita commerciale brevissimo, dato che la r6 mark II è stata lanciata a soli 2 anni di distanza...


Stavo pensando alla 5D ma non ha il display orientabile con la 6D. Per me è uno sfizio fondamentale, la 6D al tempo è arrivata anche grazie al display orientabile che mi ha fatto passare sopra a tutte le recensioni negative che leggevo.

non l'ho scritto esplicitamente ma visto che non ho un corredo vero è prorpio potrei anche pensare di cambiare marchio.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 23:03

Personalmente valuterei una 5d mark IV usata, dato che ti consentirebbe di avere delle migliorie sotto diversi aspetti: per contro, perderesti lo schermo lcd orientabile, dato che sulla 5d mark iV è fisso.


Come ho scritto sopra è un optional a cui non vorrei rinunciare. Non so se le altre migliorie valgono la pena, non sono mai riuscito a tirare il collo alla 6D per cui.......

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2023 ore 10:21

Guarda per giudicare una macchina fotografica si deve sempre partire dal per cosa fotografare...
Se cerco la raffica (per farti un esempio), e prendo la 6d I o II che sia è come voler fare fuoristrada e prendere un'auto qualunque ...
La 6d e la 6dII sono belle macchine fotografiche... chiaramente ora pagano i loro anni... ma se vai a vedere neanche tanto.... I sensori sono sempre quelli... Quello che hanno di più le ml di oggi di utile è la velocità di messa a fuoco e l'aggancio... che se servono, ok.. meglio andare di ml... ma altrimenti perché?
Poi ripeto dipende tutto da quello che si fa con la macchina fotografica... Se fai paesaggio..tutte le manfrine da marketing delle ml non ti servono..
Se fai ritratto, avifauna, street (?).. vedi te

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2023 ore 12:53


Guarda quando l'ho presa la decisione è stata complicata. A leggere online sembrava una mezzaciofeca, e i punti sono troppo vicini e raggruppati al centro, e la gamma è minore della vecchia, ecc ecc.

L'ho presa pensando che tanto io dalle foto non ci vivo e neanche le so fare. Alla fine mi calza a pennello e vedere che in 4 anni quella "mezzaciofeca" non ha perso un euro mi fa girare le palle :-D

Oramai chiunque può aprire un canale youtube o sito web e scrivere recensore di fotocamere, ma il fatto di avere visibilità non è necessariamente indice di competenza.

La questione dei punti di messa a fuoco raggruppati al centro, ad esempio, denota una scarsa conoscenza di come sia strutturato il sistema di messa a fuoco di una reflex: è come lamentarsi del fatto che un diesel non raggiunga elevati regimi di rotazione.

Specificamente, la questione è legata agli ingombri: il sensore autofocus è sensibilmente più piccolo di quello d'immagine, soprattutto su una fotocamera con sensore full-frame. Questo è legato al fatto che il sensore autofocus riceve la luce che attraversa una porzione semitrasparente dello specchio, e viene riflessa verso il sensore autofocus tramite uno specchio secondario. Per aumentare le dimensioni del sensore autofocus, pertanto, è necessario incrementare le dimensioni dello specchio secondario (è inutile avere un sensore af grande, se poi questo non riceve luce nelle aree periferiche), ma in molti casi lo spazio non è sufficiente, e incrementare le dimensioni della fotocamera è fuori questione, dato che poi vi sarebbero delle lamentele da parte della clientela. Inoltre, uno specchio secondario più grande appesantirebbe il gruppo specchio, e diverrebbe maggiormente complesso raggiungere certe velocità di scatto.

Infatti, anche sui modelli top di gamma come le eos 1, la copertura orizzontale supera di poco il 50%, mentre quella verticale non arriva neanche al 40%.

Sulle fotocamere con sensore aps-c, invece, il sensore è più piccolo, per cui la questione della copertura del sensore autofocus è meno critica. La 7d mark II, pur avendo un sensore af più piccolo di quello di una 1dx mark II/III, supera il 70% di copertura orizzontale.

Quanto ai prezzi, credo che l'impennata improvvisa sia legata alla crisi della fornitura delle componenti elettroniche, oltre che all'aumento del costo delle materie prime. La pandemia, guerre e crisi economiche annesse hanno avuto delle conseguenze nefaste...

Comunque, se la 6d mark II è adeguata per il tuo utilizzo, nulla vieta di acquistarne un'altra. Vi sono delle offerte interessanti sul mercato dell'usato.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2023 ore 15:11

www.mpb.com/en-eu/search?q=Canon%20EOS%206D%20Mark%20II

Va da 800 a 1000

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2023 ore 14:42

qualcuno potrebbe indicarmi dove potrei trovare un confronto ben fatto tra la 6DII e la A7III?

Altra piccola domanda, dove trovo la spiegazioni delle sigle delle macchine sony?

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 12:00

Su amazon.it propongono la 6d mark ii a 1049 euro, con le offerte del prime day.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me