| inviato il 30 Giugno 2023 ore 17:03
Ciao a tutti! ad inizio ottobre parteciperò ad un tour di 8 giorni sull'isola di Socotra. Ovviamente avrò con me la mia Canon R7 e due batterie originali che provvederò a caricare al massimo la sera prima di partire. Sull'isola non è presente elettricità se non per qualche generatore qua e là e l'agenzia mi ha già scritto che l'unica fonte sicura di energia sarà l'accendisigari delle jeep che useremo per muoverci intorno all'isola (i pernottamenti sono tutti in tenda). La mia paura più grande ovviamente è quella di essere in un paradiso ma rimanere a secco e non poter fare foto. Io quando viaggio sono abituato a caricare la batteria della macchina quasi ogni sera e non portarla mai a 0 (viaggio zaino in spalla e non so mai se il giorno dopo ho la possibilità di caricare la macchina fotografica, e inoltre ho sempre avuto una solo batteria) e quindi non so bene la reale durata di una batteria in base al mio utilizzo. Inoltre ho già acquistato una seconda batteria ma non vorrei spendere altri 110€ per una terza, quindi volevo capire quale fosse secondo voi il modo migliore per risolvere la questione, o avere feedback di qualcuno che ha già fatto questa esperienza. Le opzioni che mi sono venute in mente sono le seguenti: 1. terza batteria originale (costosa, eviterei) o non originale (meno costosa, durata? affidabile?) 2. esiste un caricatore per auto per le batterie delle macchine fotografiche? 3. nell'informativa dell'agenzia mi consigliano di valutare di portare un "12V DC to 220V CAR POWER INVERTER" ma non so bene cosa sia e se sia possibile caricare anche le batterie della Canon. 4. andare con due batterie cariche e farmele bastare Il viaggio a Socotra farà parte di un'esperienza di viaggio più lunga che mi porterà a rimanere in viaggio in Asia con solo zaino 40LT e zainetto per circa un annetto, quindi vorrei evitare di portare qualcosa che poi non userò più o di troppo ingombrante. Grazie per eventuali altre idee, consigli o esperienze pregresse con questa problematica :) |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 17:10
per quanto riguarda il punto 2. ho trovato questa vecchia recensione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=662997 Qualcuno sa se esiste una cosa del genere anche per le batterie più moderne? |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 17:21
Gli inverter che intendono sono di fatto degli apparecchi che metti nella presa accendisigari e convertono la presa della macchina in una domestica, a quel punto ci attacchi quel che vuoi (con ovvi limiti di potenza erogata) Se la R7 si carica anche via usb puoi pensare a dei powerbank, anche solari nel caso |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 18:03
due batterie patona platinum le trovi a un prezzo abbordabile, sulla r5 vanno benissimo nella r7 adrano bene comunque intanto con 4 batterie sei gia messo bene, perche non si capisce se sei solo o dellaccendi sigaratte avrete bisognmo più di uno allora con due sole la vede un po buia. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 18:10
Durante una vacanza di 7gg, avevo dimenticato a casa il caricabatterie canon, ho utilizzato l'unica cosa compatibile che avevo con me, il cavo usb/c del mio smartphone, fortunatamente funzionava perfettamente con la mia R6II. Tu, prima di partire, potresti provare la tua R7 se si carica con un cavo USB-C e un powerbank, se funziona sei appostissimo. Buona vacanza |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 18:22
Io mi sono sempre trovato bene con le patona, ho visto che a una ottantina euro trovi due batterie serie platinum con caricabatterie usb, che potresti anche caricare dall'auto con una adattatore usb/accendisigari. Strano che la jeep non abbia già un inverter a cui si possano attaccare i caricatori, in africa in quelle condizioni mi è sempre capitato di trovarne. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 18:53
La R7 non la puoi caricare direttamente con una power bank? |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 10:26
L'inverter lo eviterei, è inutile trasformare una 12V a corrente continua in 220V alternata per tornare a 9V continua Io comprerei altre sue batterie patona (ma se devi viaggiare leggero puoi anche farne a meno) e un powerbank da ricaricare tramite presa accendisigari della jeep |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 11:46
Grazie a tutti per le risposte!! mi avete chiarito molto le idee e dato ottime soluzioni :) |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 14:59
Powerbank con ricarica solare oltre che elettrica |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 18:01
2 Batterie non ti dureranno nemmeno per due giorni Io farei così: - inverter da mettere in auto così da avere una presa la 220V - caricabatterie doppio con sorgente USB-c tipo Vemico o Neewer - caricatore USB multiplo e potente tipo UGREEN Così hai la possibilità di tenere in carica due batterie, lo smartphone ed altri dispositivi USB mentre guidi. Ci sarebbero anche pannelli solari da mettere sul tetto o sul cofano ma da associare a powerbank. I powerbank solari hanno generalmente un pannello troppo piccolo per potersi ricaricare in tempi decenti |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 18:19
Oppure portati dietro una centrale elettrica |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 18:51
Ottimi consigli quelli di Leone Giuliano. Aggiungi un powerbank da 30000 o 36000 mAh e un inverter per caricarlo e dormirai sogni tranquilli. Come batterie ti basta quella originale della R7 più 3 commerciali da tenere cariche la sera prima. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |