| inviato il 30 Giugno 2023 ore 14:55
Buongiorno a tutti. Non so se anche a qualcuno di voi è capitata una cosa simile... Ogni tanto mi capita di scattare delle foto -primo piano- a più soggetti utilizzando sempre le stesse due macchine (una 5D3 e una 1DX rispettivamente con un 50L ed un 135L) ottenendo scatti quasi sempre correttamente a fuoco. Qualche volta però, diciamo un 5% degli scatti pressochè eseguiti a TA o quasi, risultano abbastanza "satinati" o velati. Ora, passi una volta che la maf non sia stata così reattiva, passi che un'altra volta il soggetto si sia arretrato di qualche cm velocemente ecc... Il problema non è questo. Il problema è che quando capita, l'inconveniente avviene SEMPRE (e non lo dico per enfatizzare), ma proprio SEMPRE, con gli stessi soggetti indipendentemente dalla macchina e lente utilizzate. Sto diventando pazzo. Non riesco a capacitarmi di come possa succedere e soprattutto del motivo per cui succede. Porca paletta !!! Stesse impostazioni, stessa focale, stessa macchina, stessa lente... Su quasi tutti i soggetti ottengo scatti sottili come bisturi, su altri non me ne esce uno decente. Certo, potrei chiudere... ma è il concetto che mi sfugge. Perchè solo certi soggetti e non altri? Settimana scorsa ad esempio c'è stata una festa scolastica di fine anno; bene, alcuni soggetti sono rimasti praticamente senza foto ! Qualcuno ha un'opinione in merito a questo problema e come risolverlo ? Grazie. PS: premetto che scatto con MAF spot sull'occhio o, chiudendo leggermente, sulle sopracciglia (se non ho molto tempo...). |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 15:21
Qualcosa del genere capita anche a me, ho anch'io corredi canon EOS R più di un modello. Me ne sono accorto facendo delle prove per testare la nitidezza dei vari obiettivi che posseggo sia RF che EF, uso come soggetto scatole con scritte, per esempio quelle della pasta barilla. Mi sono accorto che anche se con la macchina sul cavalletto e facendo vari scatti uguali capita spesso che la MAF non è uguale sembra proprio come dici tu che abbia messo a fuoco quel centimetro avanti o dietro facendo si che le scritte non siano sempre nitide, il che mi fa incazzare ! Credo che i sistemi autofocus non siano cosi infallibili, non so gli altri marchi, sarebbe opportuno scoprirlo. Ho fatto appunto queste prove perchè fotografando vari soggetti, persone, ma anche paesaggi che con lo stesso obiettivo a volte erano splendide e a volte tipo flou. in un primo momento ho pensato al micromosso dando la colpa alla troppa fiducia sullo stabilizzatore, ma visto il risultato sul cavalletto ho capito che si tratta di un problema di MAF, a meno che non sia proprio lo stabilizzatore che in qualche modo interferisca con la MAF, farò altre prove. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 15:38
Ma il bello è che se apro il raw con il sw di canon, il punto di maf risulta correttamente sull'occhio. Quindi non dovrebbe essere un problema di maf; infatti le foto sono a fuoco ma non nitide. Ed il bello è che spesso i soggetti incriminati sono perfettamente fermi. Mah... “ non so gli altri marchi „ ma il problema ti capita anche con la pasta voiello ?  |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 1:02
Usate shot o ai-servo? |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 1:18
One shot , sono soggetti praticamente fermi. |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 7:14
Se il soggetto inquadrato non è nitido, i motivi possono essere diversi: - MaF errata, il soggetto non è a fuoco, bisogna mettere a fuoco in modo preciso ed affidabile - Ottica con dei problemi di nitidezza (aberrazione sferica, astigmatismo, aberrazione cromatica, etc), e di solito basta diaframmare un paio di stop per ridurli molto, a meno che non sia veramente un culo di bicchiere e poco nitida lo sia sempre - ottica che produce del flare diffuso per cattivo trattamento antiriflessi (alte luci in campo o luce laterale forte ad alto angolo d'incidenza, anche se un capello fuori campo), non ci si fa niente, l'ottica è poco buona - mosso o micromosso, ossia tempo di esposizione troppo lungo con fotocamera non ferma Gli spiriti maligni in fotografia non esistono, e dunque bisogna esaminare il fotogramma poco nitido caso per caso, ma un motivo reale e reperibile c'è sempre. Nel tuo caso hai scatti "pressochè eseguiti a TA o quasi, risultano abbastanza "satinati" o velati." O è un problema di ottica poco nitida a tutta apertura (e con quel problema sarebbero poco nitidi tutti) oppure hai un problema di MaF a tutta apertura ( a volte è ben a fuoco, altre volte no) Poichè non tutte le foto sono velate, è sicuramente un problema di errata MaF, che a tutta apertura o quasi a volte è critica. Devi tarare/riparare l'AF, oppure scatti tu male e non dai tempo all'AF di regimare. |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 8:06
A meno che non si faccia super attenzione, è come dici tu, una percentuale esce così, con le ultimissime fotocare e obbiettivi non so. Io con d610 e fuji xt2 è sempre stato cosi. Anche io credo dipenda dalla messa a fuoco che viaggia per conto suo, ripeto credo sia normale |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 8:19
Il fatto che sia sistematico su certi soggetti mi sembra francamente impossibile o quantomeno se avviene deve esserci una spiegazione. Sono soggetti che hanno qualche peculiarità (colore degli occhi, texture della pelle, dettagli, capelli, occhiali...), qualcosa che sistematicamente inganna l'autofocus in un certo modo ripetibile ?. Altrimenti non ha spiegazione razionale. Il fatto che il punto AF sia sull'occhio per me non é decisivo, non implica che abbia messo a fuoco alla distanza giusta. Succede sia scattando in live view che da mirino questo fatto ? |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 11:51
@ Alessandro La maf è perfettamente funzionante; sono tutti soggetti messi alla stessa posizione (stessa luce naturale ecc...) Ho provato ogni tanto anche a mettere su M (e non su Av) ma il problema persiste. Con la 5D3 ho provato anche a fare qualche prova in full auto. Stessi risultati anche chiudendo leggermente. Cambio soggetto... tutto ritorna a posto. Però il problema non è il fuoco, è la satinatura. Infatti se sbagliassi fuoco ci sarebbe a fuoco un'altra area (naso / fronte / capelli ecc...). Niente, la foto se la vedi sul cell sarebbe anche accettabile, ma già a monitor di un tablet si vede la differenza. Pensa che mesi fa alla festa di Natale, tutti i bimbi ritratti (mia moglie è titolare di vari asili nido) erano venuti bene tranne i soliti due. Per assurdo, le maestre utilizzano una 400D col pancake... beh, gli stessi bimbi vengono male anche loro ! @ Simone Scatto solo da mirino. circa l'aspetto AF ingannato ecc...) tieni presente che alle feste scatto mediamente 5-600 foto (media di 15-20 foto a bimbo). Tutte perfette tranne le solite. Ottengo risultati accettabili solo da f/8 in su. @ Emanuele Ok, ma sempre sugli stessi soggetti no, non credo che sia un problema di af. |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 15:19
Ma le feste non avranno sempre gli stessi bambini immagino. Cioè ti sembra che in un campione casuale di 20 (numero a caso) per festa con 30 foto ciascuno, c'è sempre qualcuno di questi 20 soggetti dove tutte le 30 foto sono fuori fuoco ? I numeri sono a caso ma é per capire. Chiaramente se i soggetti non sono sempre gli stessi tra una festa e l'altra, ma per ogni festa ne compare uno, avranno qualche caratteristica in comune ? Altrimenti questo comportamento non si spiega. |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 15:22
Io con sistema reflex diventavo matto con un 50mm (Nikon D800 e Nikkor 50mm/1,4 afsg) I problemi erano 2 - incostanza della maf auto - slittamento del punto di maf al chiudersi del diaframma Lo dovetti vendere e comprare un Sigma art |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 15:40
Devi postare qualche foto per farci capire cosa intendi. (Io scatto/ho scattato con 1ds3 / R3 / R5 / R6 con le lenti prime Canon EF 35L I, 50L, 85L II e 135L. Penso di aver capito cosa intendi ma prima riterrei utile vedere i tuoi esempi concreti |
| inviato il 03 Luglio 2023 ore 13:38
@ Axel recupero qualche crop e appena rientro, posto grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |