RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternativa email che tutela privacy


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Alternativa email che tutela privacy





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 10:14

Il mio ente ha deciso di avvalersi dei servigi di microsoft e del suo office.com per posta e cloud, invece di continuare a tenere attivo il servizio internamente. Fa troppo figo poter dire che si ha tanto spazio a disposizione, ed è troppo comodo non dover scegliere cosa tenere sulla casella di posta perché sia di dimensioni limitate.
Tutta la posta che prima era su server interni sarà migrata su server exchange (e presumo su macchine direttamente microsoft, visto che siamo in 8000 e ci viene garantito 1.5 TB a testa oltre i 100 GB per la posta).
Conoscete qualche modo per evitare di dover lasciare le mail su server tipo google, microsoft ecc. che non conoscono cosa sia la privacy?
Va bene anche qualche soluzione a pagamento (sperando che non costi tanto) che conservi i dati all'estero ma in giurisdizioni non troppo coinvolte con il tipo di azienda menzionato.
Secondo la vostra conoscenza, un provider come aruba che vende servizi di hosting posta può soddisfare questo requisito?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 11:03

Non ho capito una cosa, il tuo ente cambia servizio di posta e tu vuoi una valida alternativa da proporre a loro, oppure tu usi l'utenza aziendale per i tuoi scopi personali?

Molti parlano bene di questa:

proton.me/mail/pricing

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 11:17

e? che vuol dire "che conservi i dati all'estero ma in giurisdizioni non troppo coinvolte con il tipo di azienda menzionato"

di cosa hai paura? che microsoft legga le tue mail? che le legga l'fbi?? spionaggio industriale? usi la posta aziendale per comunicazioni "strane"?

sta storia della privacy vi sta sfuggendo di mano

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 12:11

il tuo ente cambia servizio di posta e tu vuoi una valida alternativa da proporre a loro, oppure tu usi l'utenza aziendale per i tuoi scopi personali?

Non voglio proporre nulla al mio ente.
Non mi piace, a livello di principio, che un ente italiano importantissimo dia all'esterno la gestione di un servizio basilare come la mail.
Indipendentemente se la usi per motivi personali (non è il mio caso) o no.

Molti parlano bene di questa:
proton.me/mail/pricing

Grazie. Gli do una occhiata più tardi. Magari qualcun altro ha esperienza proprio con Proton

"che conservi i dati all'estero ma in giurisdizioni non troppo coinvolte con il tipo di azienda menzionato"

meglio chiarire, per evitare pensieri strani ;-)
mi piace semplicemente cercare di avere cura (per quanto mi è possibile) di quello che mi riguarda.
Per tale motivo, intendevo dire che cerco una soluzione che sia orientata alla privacy (es. come l'azienda menzionata da Murphy). Chiaramente, essendo all'estero ha i propri server nel paese estero. ora, se il paese estero fa come qui l'azienda può ricorrere a servizi di terzi (es. microsoft, google, ecc.) e vendere un prodotto che è sulla carta separato, ma nella realtà no.

sta storia della privacy vi sta sfuggendo di mano

Pensa che penso la stessa cosa, ma forse per motivi opposti ai tuoi! La gente sta rinunciando al proprio privato
con una facilità (o faciloneria) disarmante.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 12:22

Io uso fastmail da quasi 20 anni, è una compagnia Australiana e funziona molto bene, per la privacy puoi trovare tutte le info sul loro sito, sostanzialmente forniscono i dati solo su richiesta delle autorità giudiziarie australiane.
www.fastmail.com/pricing/

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 12:35

Fai bene a voler diminuire l'esposizione dei tuoi dati alla profilazione selvaggia, mercato che vale miliardi. Soprattutto per quanto riguarda i dati sanitari ma non solo.

Una buona soluzione è protonmail, forse la migliore da questo punto di vista ;-)

Ha la sede in svizzera proton.me/

ps: non ho capito come farai a convincere la tua azienda, ma forse ho interpretato male il tuo messaggio.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 12:42

Ma io non credo di aver capito, se si tratta di mail aziendale, come fai a spostare la tua posta su server diversi? Chiedo per ignoranza.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 12:53

Non mi piace, a livello di principio, che un ente italiano importantissimo dia all'esterno la gestione di un servizio basilare come la mail.


quindi la gente ti scriverà sulla mail aziendale e tu risponderai con quella personale?
può piacerti o meno ma la mail aziendali (business) hanno standard di sicurezza che le mail, come anche l'ottima proton.me che uso anche io) non possono avere, oltre al fatto che utilizzare mail personali in comunicazioni aziendali potrebbe causarti richiami e/o sanzioni disciplinari; oltre al fatto che potresti proprio essere impossibilitato a mandare certi tipi di allegati e se usano la crittografia aziendale semplicemtne le mail che ti arrivano sull'account personale da quelle aziendali non puoi aprirle.

ti stai inutilmente complicando la vita

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 13:12

per scopo personale lo posso capire, a livello aziendale, molte aziende nel mondo usano exchange, e se non ci fosse sicurezza sui dati che si scambiano sarebbe un vero problema, altro che profilazioni di singoli utenti.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 13:17

Si Murphy hai ragione, credo però non parlasse di sicurezza ma di privacy dei dati aziendali e personali. Cmq non è chiaro cosa possa fare in azienda Sorriso

Proton è conosciuta per la posta personale, ma hanno anche servizi Enterprise. La sicurezza è sicuramente garantita.


avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 13:25

Premetto che sulla mail aziendale parlo solo di lavoro, ultimamente mi preoccuperei dei bug che hanno, così gli hacker gli sottraggono i dati sensibili.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 13:39

Se investissero seriamente e ciclicamente in corsi di formazione per i dipendenti non ci sarebbero tutti questi attacchi. Puoi fare un sistema perfetto quanto vuoi ma se c'é una scimmia dietro al monitor è fatta, entrano criptano e chiedono il riscatto...

PS: io sarei per l'agente provocatore, mando email random ai dipendenti e il primo che clicca su "Enlarge your ####@" lo mando due mesi in siberia MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 13:51

io sarei per l'agente provocatore

in molte azienda che conosco hanno corsi interni di sicurezza, ed ogni tot ti mandano email farlocche per vedere se stai attento o meno.
Se sbagli per un certo numero di volte ti obbligano a fare dei corsi con esame finale.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 14:04


Non voglio proporre nulla al mio ente.
Non mi piace, a livello di principio, che un ente italiano importantissimo dia all'esterno la gestione di un servizio basilare come la mail.
Indipendentemente se la usi per motivi personali (non è il mio caso) o no.


E quindi tu in totale autonomia e disinteresse dei regolamenti riguardo gdpr e sicurezza in azienda e perdonami, anche ignoranza, te lo dico come parte in causa gestendo sul cloud circa 25,000 account email….decidi per tuo conto! Ma hai idea di cosa significhi gestire 8000 account ? Non è proprio basilare, dietro ci sono tutt una serie di sistemi, controlli e via dicendo che tu ignori…. Fatta salva la premessa che ti permettano di inoltrare o scaricare le mail abilitando i classici protocolli lato client….. che non è proprio scontato.
La privacy in azienda non esiste, il tuo sysadmin Exchange o Cloud può accedere tranquillamente, se la questione è regolamentata, alla tua corrispondenza, come pure avere dei vault a tempo indefinito e pattern che impediscano lo scambio di certi dati senza allertare l'intero noc…

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 14:10

Se investissero seriamente e ciclicamente in corsi di formazione per i dipendenti non ci sarebbero tutti questi attacchi. Puoi fare un sistema perfetto quanto vuoi ma se c'é una scimmia dietro al monitor è fatta, entrano criptano e chiedono il riscatto...


da noi mandano finte mail spam/pishing spesso contenenti link che riportano ad una pagine che ricorda i rischi di aprire mail sospette, viceversa se le reporti il sistema ti notifica che sei stato bravo; se cadi spesso nel tranello poi ti obbligano a seguire i corsi sulla sicurezza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me