RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GF 110 f2.0


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujifilm GF 110 f2.0





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 12:51

Ciao! Ho sempre sentito parlare benissimo del Fujifilm GF 110 F2.0 e chiaramente ciò mi ha sempre scatenato la scimmia. Scimmia placata dalla presenza in borsa del GF 80 1.7 con cui ho una relazione d'amore ed odio.

Adesso ho trovato il 110 a 2100 in garanzia Italia in un noto store italiano.

Datemi dei motivi per non comprarlo e viceversa per favore. Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 18:49

Non comprarlo se non vuoi una lente con motori lineari, sfocato di prima classe ed aberrazioni cromatiche inesistenti (mi sa che con l'80 non sia proprio così).
Non comprarlo se ami le lenti leggere.
Non comprarlo se vuoi privarti di una delle lenti migliori (insieme al 45) della linea gf.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 19:33

Non comprarlo...

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 19:34

... se non hai i soldi!

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 20:57

Maserc, diciamo che l'80 non è la perfezione effettivamente. La reputo una lente molto “romantica”, un po' vintage forse. Per questo ho gli occhi sul 110. MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 20:59

www.riflessifotografici.com/index.php/prove-sul-campo/obiettivi/565-si

Questo articolo, seppur datato, penso dica tutto. Se fai prevalentemente ritratto, questa è l'ottica da prendere. Se invece ti serve un'ottica che faccia ritratto ma non solo, valuta anche il 120 macro, anche lui decisamente interessante.

PS: RCE Padova ha un 110 F2 a 1900. ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 21:03

Ciao Sem. Su FotoLuce con sconto e cashback lo prendo a 2000 nuovo con due anni di garanzia Italia.


Ho già il 45 che amo, è una lente superba. Con l'80 ho un rapporto di amore/odio. Del 110 ho sempre sentito solo grandi cose.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 21:04

Anche se non l'ho mai provato, trovo la focale dell'80mm f1.7 un pò strana. Equivalente di un 64mm su full frame... Boh, sinceramente non mi ha mai ispirato, ok la luminosità molto ampia, ma non di sola luminosità si vive. Personalmente ho un set di ottiche GF, tutte F4, e non ho mai sentito la mancanza di luminosità, già a F4 su medio formato si ha tutto il necessario, in termini di luminosità, nitidezza, sfocato, ovviamente imho.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 21:06

Beh, 35 e 85 su full frame sono un'accoppiata usata moltissimo, 45 e 110 si sposano benissimo. Hai ragione, mi ero dimenticato che c'è il cashback attivo. In questo caso fai bene a prenderlo nuovo.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 21:21

L'80 è utile se vuoi creare una storia. Nel senso, un servizio di coppia con l'80 lo porti a casa. Dato che si avvicina al cinquanta delle FF. Con la 50s II a fatica per la lentezza. Con la 100S è un'ottica rinata. Cosa che con il 110 dubito possa fare ovviamente. Pur prendendo il 110, dubito mi priverei dell'80 perché credo potrei pentirmene ma ad oggi non saprei dire il perché, è una sensazione.

È luminoso sì ma le performance migliori le sforna a 4.0

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 21:39

La scelta delle focali è cosa totalmente soggettiva. Ho fatto anni a scattare con 55 e 85mm su full frame, anche se per molti erano focali troppo vicine, eppure avevano, nella mia testa, usi ben precisi e separati. Ultimamente invece uso il 45-100 per ogni esigenza, e le foto che facevo con l'85mm su full frame ora le faccio con il 250 f4. Come dici tu, per "narrare" il 45-100, per il soggetto ben staccato dal contesto, il tele.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 21:48

Comunque l'ho appena preso… take my money e basta MrGreen Al massimo se poi avrò bisogno di monetizzare vedrò se dar via l'80 o il 110 stesso in futuro.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2023 ore 9:21

Hai fatto bene. Ho 45 e 110 e ci si fa tutto, in attesa del tilt e shift per architettura promesso da Fuji per il 2023.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2023 ore 9:36

Ottimo. L'80 lo vedo più adatto alla figura intera, se non hai spazio abbastanza. Il 110 per il ritratto, intero, mezzobusto o primo piano è la lente definitiva.

Se vuoi una soluzione leggera, non disdegnare il 35-70, da f/8 in poi è una signora lente.
Per 500€ è un regalo.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2023 ore 9:40

A f 8 è buono pure un fondo di bottiglia scheggiato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me