RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35-150 oppure 35-150?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35-150 oppure 35-150?





avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 14:02

Sembra sia giunto il momento dell'acquisto di un 35-150 (da montare su una A7 III).

Appena uscito ero convito del Tamron ma il prezzo, che già sembrava alto, è continuato rapidamente a salire fino a superare i 2000 euro. Per quanto abbia letto bene dell"obiettivo, il prezzo mi era apparso ingiustificatamente alto e ho desistito.

Poi è arrivato il Samyang, forse non di pari qualità, ma certamente anche lui di alto livello. Tra i due c'erano più di 500 euro di differenza, troppa per preferire il Tamron.

Oggi invece la situazione è cambiata: il Samyang va dai 1250 ai 1350 mentre il Tamron va da 1370 ai 1730. I primi prezzi sono di un noto negozio on line che spedisce da Hong Kong, il secondo da uno dei negozi on-line nostrani, notoriamente affidabili e con garanzia ufficiale.

Premesso che nel caso del Samyang i 100 euro non giustificano l'importazione parallela e quindi lo prenderei in Italia, ho le seguenti domande:

1. A chi ha avuto modo di provarli entrambi, la differenza vale il prezzo? Quanto il Tamron è migliore dell'altro?
2. Vale la pena acquistare il Tamron a HK risparmiando 350 euro? Nel caso si dovesse far riparare in italia dopo il periodo di garanzia, ci sono riparatori in grado di eseguire la riparazione? Faranno problemi per lenti di importazione parallela?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 17:32

Non conosco gli obiettivi di cui parli. Ho, invece, il Tamron 35-150/2.8-4.0 in montatura Canon EF (so che è completamente diverso dall'f.2.0-2.8!) e ne sono moooolto soddisfatto. Assistenza in Italia, SOSTANZIALMENTE ZERO (da Polyphoto). Soluzioni: 1) sgrat-sgrat; 2) in caso di ... inviare in Slovenia, oppure in Germania. Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 18:15

Io comprerei il Tamron...infatti l'ho preso...ma ho provato il Samyang...io direi che il prezzo è alto per entrambi...ma sicuramente il Tamron è un'altra lente...a mio modesto parere il Samyang è una copia uscita male del TamronMrGreen...almeno questo è quello che ho constatato io...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 22:34

@Sirio. Beh Tamron, sul piano della qualità ottica, non si tocca! Nella mia esperienza (ho 5 ottiche) è ai massimi livelli ... dalle parti di Sigma, ormai! GL

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2023 ore 23:28

Grazie Giovanni, Sirio. Per quella che è la vostra esperienza, in Germania e Slovenia riparano tutto o solo quelli di importazione ufficiale Polyphoto o Tamron Eu Gmbh?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 0:56

Beh Tamron, sul piano della qualità ottica, non si tocca!
+1
Avuto 17-50 2.8 su APSC, qualità ottica eccellente, solo autofocus un po' rumoroso, a volte a carbonella e talora incerto (temo più per questioni di firmware che non per difetti suoi!).
Ah, e VC eccellente, parimenti alla qualità ottica.
Ho 17-35 adesso su FF, lo uso anche a diaframma spalancato a tutte le focali senza alcun patema.

2) in caso di ... inviare in Slovenia, oppure in Germania
in Germania e Slovenia riparano tutto o solo quelli di importazione ufficiale Polyphoto o Tamron Eu Gmbh?
Ecco, questi due ultimi passaggi interessano anche me adesso quindi... resto in attesa di dettagli ulteriori! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2023 ore 15:41

Non ho notizie precise (di prima mano, intendo!). Mi è rimasta però l' "impressione" che riparino "abbastanza" di tutto! GL
PS: Se ne avessi bisogno -sgrat sgrat!- farei una rapida indagine scrivendo messaggi ...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 13:38

PS: Se ne avessi bisogno -sgrat sgrat!- farei una rapida indagine scrivendo messaggi ...


Ottimo suggerimento, infatti in via preventiva ho scritto a Tamron Eu che mi ha confermato che procederanno regolarmente con la riparazione, chiaramente a mie spese:

If you have a problem with your Tamron lens, please send it directly to our company in Cologne, Germany.

Our Address is:

TAMRON Europe GmbH
Robert-Bosch-Str. 9
50769 Cologne

Germany

We will check the fault and if necessary we will repair or adjust the lens as soon as possible. If you have any image samples of the problem you are experiencing, please send them along with the equipment.

If we determine that the warranty has been voided, we will notify you and give you a repair cost estimate before beginning repair work. Your written authorization will be necessary before any repairs are made at your expense. Please sign the cost estimate and indicate your approval at the bottom of the form. Approvals must be sent in writing, preferably by fax to +49-221-970325-9 (by email is also possible).

If the cost estimate is not approved we will invoice you €22 + shipping + 19% VAT. If the cost estimate is approved, you will not be charged for the cost estimate.

If you deem the repair to be uneconomical as per the cost estimate issued by us, you have the possibility to request free disposal of the lens. In this case the cost estimate will also not be charged.

If you return the lens by mail or delivery service, be sure to pack and insure it appropriately. We have enclosed a link to the service form for your convenience, of which we ask you to keep a copy for your files together with proof of delivery.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 22:59

BEENEEE! GL

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 0:47

E' una lente che secondo me è per pochi, chi veramente cerca la lente unica e luminosa, prima di tutto è un f2 solo a 35mm focale in cui rischiano di essere pochi per il bookeh dagli 80 è un f 2.8 ma poi si ferma a 150mm, a mio avviso ha più senso prendere un 70-180 f 2.8 ed abbinarci un 85 1.4 o 135 1.8 tipo i sigma, il primo è versatile il secondo, a scelta, offre decisamentre di più in ritratto. Il 35-150 lo vedo da cerimonia o fotogiornalismo senza possibilità di cambio lenti (attenzione al peso però) poi a quelle cifre (sopra i 2000) prenderei il Sony 70-200 GMII (anche se preferisco la combo doppio obiettivo)

Vedo che scatti già con 135 GM al tamron non ci penserei proprio...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 5:47

Io comprerei il Tamron...infatti l'ho preso...ma ho provato il Samyang...io direi che il prezzo è alto per entrambi...ma sicuramente il Tamron è un'altra lente...a mio modesto parere il Samyang è una copia uscita male del TamronMrGreen...almeno questo è quello che ho constatato io...

+1

Ho provato il Tamron citato con A7IV in un'uscita con un carissimo amico, ed è una lente valida e versatile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me