RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 24-70 f2.8 L nel 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 24-70 f2.8 L nel 2023





avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2023 ore 17:12

Buonasera, sto valutando l'acquisto di uno zoom standard da utilizzare su Canon 5d mark iii sopratutto per cerimonie/eventi. Nella fascia 600-800 euro si trovano alcuni di questi obiettivi tra cui il rinomato Canon 24-70 f2.8 prima versione. Ho letto che, nonostante il blasone della lente, molte nel tempo sono affette da problemi quali : l'usura delle boccole e la necessaria sostituzione del power diaphragm unit. Immagino oltretutto oggi sia più difficile la riparazione per via della carenza di pezzi di ricambio, dunque è ancora consigliabile come acquisto questo obiettivo oggi come oggi?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2023 ore 17:56

Tutte le ottiche sono soggette a usura, anche quelle della serie L. Pertanto, prima o poi necessitano di interventi più o meno costosi per riportarle alle condizioni ottimali di funzionamento: non è questione di "se", ma di "quando"...

L'ef 24-70 f2.8 L usm è stato prodotto dal 2002 al 2012, per cui gli esemplari in commercio hanno un'età che spazia tra gli 11 e i 21 anni. Ora, a meno di aver tenuto l'ottica sotto una teca di vetro, i suddetti esemplari sono stati sottoposti a un utilizzo più o meno intensivo, in diverse condizioni ambientali, e magari a qualche abuso più o meno grave (piccoli urti, cadute, appoggiare la fotocamera a terra con l'ottica montata, con il risultato che le boccole che tengono in posizione il tubo dell'ottica subiscono delle sollecitazioni anomale ecc.).

Pertanto, è normale che alcune componenti cedano o richiedano una revisione/riparazione. Il problema è che Canon non fornisce più i ricambi da anni: nel 2019, una fotografa che conosco non aveva potuto fare riparare l'ottica, dato che le parti necessarie per l'intervento erano esaurite.

In ogni caso, 6-800 euro per un ef 24-70 f2.8 L usm sono una cifra esorbitante, per i miei canoni. Personalmente non spenderei oltre 400-450 euro per tale ottica, assumendo che sia in condizioni eccellenti. Comunque, se arrivare a 800 euro non è un problema, io punterei al più recente ef 24-70 f2.8 L ii usm: anche tale ottica è soggetta a usura, ma è un modello più recente e con una meccanica mediamente più affidabile di quella del modello precedente.

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2023 ore 18:15

Grazie Hdb, il tuo commento è stato esaustivo, purtroppo facendo ricerche nel mercato dell'usato è molto difficile trovare la versione II a meno di 900 euro.. almeno io non ne ho trovato a parte uno con la lente anteriore graffiata. La prima versione su RCE si trova addirittura a partire da 820 euro se uno volesse un'ottica con garanziaConfuso
Del Tamron 24-70 f2.8 VC prima versione che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2023 ore 18:49

Ottimo il Tamron.
La nitidezza è una via di mezzo fra i due Canon ed è stabilizzato, però lo sfocato è orribile.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2023 ore 19:56

Devi "lavorare" e ti fai il problema per 200€ da mettere su?

Lascia perdere allora... ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2023 ore 20:18


Grazie Hdb, il tuo commento è stato esaustivo, purtroppo facendo ricerche nel mercato dell'usato è molto difficile trovare la versione II a meno di 900 euro.. almeno io non ne ho trovato a parte uno con la lente anteriore graffiata. La prima versione su RCE si trova addirittura a partire da 820 euro se uno volesse un'ottica con garanziaConfuso

Dipende da quanto sia urgente l'acquisto: l'anno scorso newoldcamera aveva venduto diversi ef 24-70 f2.8 L II usm in buone condizioni, a prezzi interessanti. Proverei a salvare delle ricerche su ebay o anche su siti come mpb.com (la versione europea del sito, così da non avere la seccatura del passaggio in dogana).

Del Tamron 24-70 f2.8 VC prima versione che ne pensate?

Vi è la solita questione della compatibilità, oltre a un servizio di assistenza abbastanza carente. Tra l'altro, l'ottica è fuori produzione dal 2018, e non so se Tamron fornisca ancora aggiornamenti o assistenza. Il fatto di arrivare a f2,8 è indispensabile? Perché, altrimenti, io valuterei seriamente un ef 24-70 f4 L is usm.

Detto questo, se l'ottica deve essere uno strumento di lavoro, personalmente io eviterei prodotti datati come l'ef 24-70 f2.8 L usm, dato che sono una "bomba a orologeria", nel senso che a fronte di un guasto anche banale (o anche un danno accidentale), la riparazione può essere un calvario. Un'ottica del genere, a mio avviso, andrebbe utilizzata solo saltuariamente, mentre per un uso sistematico e intensivo conviene puntare a prodotti più recenti, con il supporto di assistenza.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2023 ore 20:25

800 € per un'obbiettivo vecchio di oltre 21 anni sono un furto almeno che non sia uno di quei obbiettivi molto rari perchè se ne sono stati prodotti pochi.

Se succede qualsiasi cosa a quell'obbiettivo ti ritrovi in mano un fermacarte perchè ti sarà davvero dura trovare i ricambi anche se ti rivolgi ad Aliexpress.

Ed essendo un'obbiettivo così vecchio è molto facile che ti possa dare problemi, specialmente se l'ex proprietario lo ha usato in modo intensivo e considerando che 15-20 anni fa non c'era lo stesso standard produttivo odierno (meno soggetto ad errori di produzione).

Piuttosto guarda la versione II che non solo è più recente e con più probabilità di trovare ancora pezzi di ricambio, ma almeno sarà meno soggetto a rotture

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2023 ore 20:47

"Personalmente non spenderei oltre 400-450 euro per tale ottica, assumendo che sia in condizioni eccellenti." --------- come avevo già avuto modo di scrivere in una discussione precedente ... condivido pienamente - avevo avuto modo di provare, qualche anno fa, il 24/70 f 2.8 old e il 24 f 2.8 --- nel confronto, il primo, evidentemente un ottimo esemplare, ( visto che vengono segnalate divergenze tra esemplari), a 24mm f 2.8 surclassava nettamente il fisso - unica nota stonata l' enorme paraluce, che nel caso avrei sostituito (come ho fatto nel 24/105 STM), con un modello in gomma retrattile - avrei, xchè alla richiesta di 750€ .... ho rinunciato

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2023 ore 20:50

Temo che un obiettivo del genere in effetti è molto probabile che sia passato per le mani di qualche professionista che lo avrà sicuramente spremuto per benino, dunque mi pare di capire che sia meglio rivolgersi a qualche ottica più recente. Avevo valutato anche la versione f4 ma credo che in certe situazioni il diaframma f2.8 mi consentirebbe di fare a meno di utilizzare il fisso luminoso che comunque porterei con me. Ho posseduto in passato il 24-105 L e non mi ha entusiasmato pur essendo molto versatile.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2023 ore 20:59

... sulla questione usura ... insomma !!! - un prodotto professionale non e' esente da problemi, ma se nasce "sano" e' fatto x durare - se usato da un amatore, difficilmente ( salvo incidenti di percorso), vedrà una fine infelice ( ho una 1d3 con oltre 500.000 scatti, che non ha mai visto un riparatore) - certo il prezzo deve essere equo e comunque i PZ di ricambio, da riparatori terzi, si trovano - li ho trovati persino x il mio sigma 400 f 5.6 apo macro con attacco EOS "analogico"

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2023 ore 21:05

Certo se uno lo prendesse intonso da un fotoamatore si potrebbe anche fare, difficile però ricostruire la storia di un ottica… nelle reflex almeno si possono verificare gli scatti. Al massimo si può valutare esternamente e fidarsi del venditore, questo vale ovviamente per tutti gli obiettivi.
Ci sarebbe anche il Sigma Art in questa classe di obiettivi ma pesa un botto e costa ancora molto.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2023 ore 21:05

"Ho posseduto in passato il 24-105 L e non mi ha entusiasmato pur essendo molto versatile." ------ a volte, la "fighetta rossa", se e' sinonimo di qualità costruttiva e omogeneità tra esemplari, non rispecchia le aspettative a livello ottico - non a caso al 24/105 L old ho preferito la versione STM che non le invidia nulla a livello ottico, pur essendo a livello costruttivo, al limite del decente .... ma presa praticamente intonsa a 200€ - di altri L invece, pienamente soddisfatto

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2023 ore 21:10

Sul 24-105 STM ho letto cose molto discordanti, chi lo reputa addirittura meglio otticamente della serie L prima versione e chi invece dice che sia peggiore in tutto tranne la stabilizzazione. Penso che purtroppo ci possa essere una certa variabilità anche per questa lente. Certo 200 euro è un'ottimo prezzo e uno rischia più a cuor leggero.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2023 ore 21:31

Claudio ho fatto sterminati matrimoni ed eventi con il canon 24-70 f4 L is.. E un ottica molto più corretta del f2.8..per iniziare non sbagli..

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2023 ore 21:41

Grazie Zidany71 per la tua testimonianza, come ho già detto è un'ottica interessante sicuramente e penso che sia anche migliorato il controllo qualità di Canon da quel periodo perché non ho sentito parlare di esemplari fallati. La domanda che mi sorge è se si riesce a coprire lo stesso tipo di situazioni sia con F2.8 che F 4, vorrei un ottica versatile perché lavorando attualmente con tre fissi e un corpo(28-50-85) ho riscontrato alcune difficoltà e vorrei un ottica con cui fare quasi tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me