JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
So bene che esiste l'obiettivo con attacco nativo "E" ma, nel caso capitasse una buona occasione nell'usato, utilizzare quello con attacco Leica con il relativo adattatore (che già ho) sarebbe proprio una bestemmia?
Il prima versione per leica va malissimo su sony: quei 2mm di vetro davanti al sensore e non previsti nello schema ottico del leica fanno un massacro. Tanta ca, campo estremamente incurvato e bordi spappolati. Gli altri non so.
Io uso un prima serie e su Sony S e R va bene, sulle versioni lisce invece dà delle dominanti Magenta ai bordi. Le versioni successive dovrebbero andar meglio
@Gfirmani, Il problema del magenta cast è facilmente risolvibile, almeno in c1, ed è vero che con i sensori bsi non è più presente. Ma la definizione spappolata ai bordi anche a f/8... quella non la risolvi con un sensore bsi...
@themau Il serie 1 per leica era LTM, il serie 2 era la stessa ottica su baionetta M. Il serie 3 per leica credo sia otticamente diverso.
i vari voigt... su sony non eccellono mi sembra di ricordare dipenda dalla diversa stratificazione del sensore... se vuoi andare sicuro devi prendere un voigt con attacco sony-e. Io provai un color skopar e già vedendo le foto in macchina (a7riii) erano inguardabili, poi presi in offerta il 35 1.4 nokton leica m.. bella lente ma flare a cataste e ac inguardabili. Per me sono ottimi obiettivi i voigtlander ma devono essere adatti al corpo che utilizzi.
Boh, i miei 10. 12 e 15 che ho provato sia con attacco Leica e adattatore, sia con attacco E, li ho trovati tutti veramente eccellenti. Ora uso il 15 per Leica versione III adattato, preso apposta per poterlo usare anche su Fuji, e su A7RIII è semplicemente spettacolare. Ha solo un po' di vignettatura ma come nitidezza, distorsione, colori e assenza di aberrazioni, è davvero un piccolo capolavoro. Ho avuto diversi supergrandangoli, ma questo li batte tutti.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.