| inviato il 20 Giugno 2023 ore 9:33
Salve sto cercando un super grandangolo piccolo e luminoso per sostituire l'Oly 9-18 per me troppo buio. il 7-14 è bello pesante e l'8-25 è f4.0. Quindi la scelta è ricaduta sui due obiettivi del titolo. Ho già il pana 15mm f1.7, ed è una bella lente, ma il laowa è più spinto, il fuoco manuale non è un problema per me. Qualche parere, opinione? Grazie |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 17:33
io prenderei il 7.5 per avere un angolo maggiore in casi di latee |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 17:47
La lente Laowa è eccezionale per dettaglio e colore, la uso da qualche mese su O-M5. Unico cruccio, teme polvere e umidità. Me lo ha confermato il distributore per email. Tropicalizzazione zero per una lente da paesaggio non è il massimo. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 18:16
Questa cosa della tropicalizzazione scarsa del Laowa non la sapevo. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 18:24
Ti mando copia risposta per MP. Facciamoci attenzione, ma è una bella lente. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 18:25
Si ma non è un aspirapolvere |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 18:29
Io in Islanda sono riuscito a far cadere una A7RIII nuova fiammante nell'acqua dell'oceano :-) Quindi non faccio testo :-) L'amico Vincenzo (anch'egli qui su Juza) è letteralmente sbiancato :-) |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 18:35
Molto meglio il Panaleica che il Laowa. Prima di tutto 9 mm su 4/3 sono una focale versatile che la usi bene SIA in spazi stretti come le piccole chiese di paese e borghi SIA in spazi larghi e paesaggi naturali. Poi il Panaleica è praticamente una specie di semi-macro grandangolare considerando che può mettere a fuoco vicinissimo al soggetto e arriva al 0.50x come RR (parlando di FF, quindi 0.25x su 4/3) Poi ha l'AF che male non fa mai averlo ed è f/1.7 quindi comunque più luminoso del Laowa. Rispetto al Laowa è anche costruito meglio essendo tropicalizzato e come qualità ottica è ottima per essere un'obbiettivo così piccolo. Poi costa anche meno del Laowa ed è molto più facile reperirlo da qualsiasi shop. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 19:20
Non è tropicalizzato, ma non è che attira la polvere, ricordo degli zoom Nikon che erano davvero degli aspirapolvere. Qui poco di luminosità per il tipo di foto (statiche) che faccio, non è poi tanta, più interessante sarebbe il discorso delle prestazioni a tutta apertura di entrambi. Interessante il discorso macro. Io ho problemi a reperire il pana, lo danno tutti ordinabile in una decina di giorni. Il laowa è disponibile sul sito ufficiale. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 19:22
“ Non è tropicalizzato, ma non è che attira la polvere, ricordo degli zoom Nikon che erano davvero degli aspirapolvere. Qui poco di luminosità per il tipo di foto (statiche) che faccio, non è poi tanta, più interessante sarebbe il discorso delle prestazioni a tutta apertura di entrambi. Io ho problemi a reperire il pana, lo danno tutti ordinabile in una decina di giorni. Il laowa è disponibile sul sito ufficiale. „ Io l'ho trovato disponibile su Solodigitali a 499 €, che è lo stesso prezzo che ho pagato anch'io. Comunque anche se devi aspettare qualche giorno ne vale la pena il 9 mm perchè è davvero versatile in diverse situazioni. Sulla qualità ti posso dire che a f/1.7 è molto buono complessivamente seppur ai bordi più estremi perde qualcosa ma niente che noti facilmente senza zoomare a 200 o 300 %. Però da f/2.8 fino a f/5.6 diventa una lama e inizia a sentire la diffrazione da f/8 in poi per peggiorare decisamente da f/11 in poi. Occhio solo che tende ad avere più purple fringing e vignettatura a f/1.7 ma sono cose che applicando i profili correzione lente si risolvono Ci ho fatto una recensione visto che l'avevo preso poco dopo che era uscito e quindi non c'erano tante recensioni in giro: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4298936 Considera che alla fine parliamo sempre di obbiettivi ultra-grandangolari molto piccoli, perciò è inevitabile che abbiano più distorsione e vignettatura evidenti rispetto ad altri ultra-grandangolari più grandi |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 20:08
C'è anche il 7/14 panasonic che è piccolo ed f4. Ma sono focali dove una luminosità alta non offre particolari vantaggi: impossibile sfocare o quasi, mentre la focale corta consente tempi lunghi a mano libera |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 20:14
Anch'io suggerisco il Panasonic 9mm f1.7, le ragioni son già state dette, aggiungerei che è possibile anche usare l'AF automatico sulle stelle, sulle fotocamere che hanno quest'opzione..sarebbe stato fantastico se fosse stato un 8mm o un 7mm ma con questa qualità e prezzo difficile chiedere di più.. anche il 12mm f1.4 è davvero top |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 20:21
“ C'è anche il 7/14 panasonic che è piccolo ed f4. Ma sono focali dove una luminosità alta non offre particolari vantaggi: impossibile sfocare o quasi, mentre la focale corta consente tempi lunghi a mano libera „ Insomma... luminosità alta su focali così ti cambiano la vita quando devi fare foto in poca luce. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 20:28
Ma il 9 pana Leica é disponibile da qualche parte ? Da tutti i negozi "soliti" che trattano materiale fowa é fuori stock da molto. Uno a cui ho chiesto mi ha detto "non é disponibile in Italia" che non so cosa voglia dire. Cioè temporaneamente, o permanentemente ? Sarebbe interessante ma é sostanzialmente introvabile. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 20:38
"Non è disponibile in italia" è una cavolata colossale perchè io l'ho preso da Fotodiego (rivenditore ufficiale FOWA) poco dopo che era stato annunciato. E quando l'ho preso io era disponibile su tutti i siti. Essendo un'obbiettivo che molti aspettavano secondo me è andato a ruba in poco tempo e bisogna aspettare che vengano riforniti. Intanto solo su Solodigitali lo si trova disponibile al suo giusto prezzo, su Amazon a quanto pare è spedito solo da Amazon UK dove però paghi la dogana. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |