| inviato il 19 Giugno 2023 ore 23:50
Grazie ad un invito di Arci siamo andati a fotografare un evento del campionato regionale. Ottimo banco di prova per la Z9 e per poter fare anche qualche test dell'auto capture appena rilasciata. Io aspetto la mia Z8 ma ho approfittato della generosità di Pinsher68 che mi ha fatto un prestito da persona più unica che rara. Eravamo con due Z9 e siamo tornati a casa con svariate migliaia di scatti e una mezza insolazione dopo 6 ore sotto un sole cocente. Io, in precedenza, avevo solo scattato ad un gara di MTB con la Z6, qui i soggetti erano, ovviamente, molto più veloci e con i rialzi che coprivano spesso la visuale e rendevano più difficile prevedere il punto di arrivo dei corridori. Fortunatamente abbiamo avuto le prove libere per studiare il percorso prima delle gare. Anche perché le regole di sicurezza vietano di attraversare la pista ed è quindi fondamentale conoscere prima i punti di appostamento più favorevoli.Il motocross è poi uno sport frenetico dove fai tutto a mano libera e non si può prescindere dalla reattività del fotografo. La tecnologia disponibile con la Z9 da un grande aiuto e nonostante le condizioni di luce dura e l'ambiente polveroso l'AF continua a dare grande affidabilità, specialmente il 3D tracking che permette di seguire in volo i funamboli una volta agganciati. Arci ha anche provato l'auto capture per vedere come si comportava con le moto che sbucano fuori dal salto, interverrà' lui stesso per raccontarci l'esperienza.Io ho fatto solo una prova veloce a mano libera; secondo alcuni tester visti in rete si potrebbe utilizzare anche senza treppiede. Funziona, effettivamente, ma meglio lavorarci su con calma prima di affidargli scatti importanti, le opzioni vanno capite un attimo per avere un set up adatto al contesto e poi, per quello che è stato il mio breve test, dei movimenti eccessivi della camera (se tenuta in mano) posso portare a degli scatti non richiesti in quanto il sistema potrebbe pensare che sta entrando qualcosa nell'inquadratura. Comunque non mi sembra qualcosa che ucciderà la fotografia, piuttosto un valido ausilio per il fotografo che ne ha compreso le caratteristiche e potenzialità. La percentuale delle foto a fuoco è stata molto elevata, parliamo di valori globali che superano il 95% (Io da soloho portato a casa circa 7000 foto e 20 video, ed ho solo fatto la prima selezione alla grossa) se il fotografo agisce correttamente, la macchina punta e scatta senza sbagliare nulla non esiste e il fotografo deve metterci del suo. Chi dice il contrario mente sapendo di mentire. Mentre Arci ha utilizzato quasi sempre il 70-200 Z io ho lavorato con il 24-120 f4 Z che non ha deluso le aspettative, mulo da soma che ha fatto sempre la sua parte. Con una luce così forte ho fissato il diaframma ad f8 per quasi tutto il tempo e mi sono concentrato su altro. Magari per le prossime volte tenterò soluzioni più "artistiche", ieri ho preferito andare sul sicuro sfruttando la luce per avere tempi di scatto molto rapidi con auto ISO.La raffica a 20fps è stata sfruttata ma, con il senno di poi, si può guadagnare spazio ed alleggerire la fase di revisione al PC scendendo a 10fps, forse addirittura 5fps, su molte situazioni. Grande prestazione della batteria, a fine giornata aveva ancora le ultime due tacche, non che servisse conferma ma l'autonomia è ottima; considerando pure che ho spesso ricontrollato le foto dal mirino e giocato con i settaggi foto e video. Magari un professionista pagato sarebbe andato comunque con una seconda batteria; per un fotoamatore che non deve rispondere del risultato non è così essenziale. Va detto che numeri così alti sono anche il frutto del gioco e della necessità di farsi le ossa in un ambito completamente nuovo, a tornarci altre volte sono sicuro che scatterei con maggiore sicurezza e con meno ridondanza. Ho messo qualche foto in galleria, qui: www.juzaphoto.com/me.php?pg=342755&l=it PS: prima di iniziare ho montato il mio Tamron 70-200 G2 sulla Z9... nessun problema, ha scattato tranquillamente. Evidentemente i problemi di compatibilità per le lenti di terze parti con il fw 4.0 della Z9 non sono assoluti da specifici di alcune lenti. Quindi è consigliata una verifica per chi avesse dubbi. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 0:10
Intanto ringrazio a nome di tutti i Nikonisti te e Arci per la condivisione della vostra esperienza:sapervi persone equilibrate ma mai superficiali,mi ha fatto attendere davvero con ansia i vostri post.Se mai servisse,credo che venga DIMOSTRATA l'assoluta superiorità del SISTEMA Nikon in termini di affidabilità e garanzia del risultato.Credo che l'uso che ne avete fatto sia uno di quelli per cui la Z9 emerge spietatamente al di sopra delle rivali che,per il prezzo eccessivo o lo scarso numero di pixel,non possono evidentemente costituire una seria concorrenza.Bene anche all'impegno messo nel testare le nuove funzioni del firmware 4.0 anche se mi aspetto che in futuro ci forniate ulteriori test,dopo aver sviscerato le regolazioni avanzate.Che dirvi…Molti invidiano che noi si sia fatto gruppo e questo,a molti risulta indigeribile,ma il Gaviscon esiste e non c'è bisogno di ricetta.Avanti così,ragazzi! Arci se ci sei batti un colpo in testa a ….Oopps scusate,mi sono lasciato prendere la mano.Qui con tutte ste botte consecutive (non ancora finite),non ci si capisce più niente |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 0:28
“ Se mai servisse,credo che venga DIMOSTRATA l'assoluta superiorità del SISTEMA Nikon in termini di affidabilità e garanzia del risultato.Credo che l'uso che ne avete fatto sia uno di quelli per cui la Z9 emerge spietatamente al di sopra delle rivali... „ Direi che con questa frase viene DIMOSTRATA l'assoluta parzialità dell'UTENTE. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 0:35
Miracolo!!!!! ste foto le facevo con la 5dmkii e 100 400 Canon con una raffica da bradipo ..vado a recuperarle. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 0:43
Iniziamo a rosicare? Neanche il 3d aveva aperto il povero Anam |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 0:51
@Taipan Manco per niente visto che sono possessore anche di Canon,Olympus e Leica...Dico semplicemente la verità potendo permettermi comparative quotidiane.Mi spiace sentirmi giudicare da chi NON mi conosce e che invece con la propria boutade dimostra di essere il classico leone da tastiera che pensa di essere spigliato.Con scarso successo,aggiungerei... |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 0:53
Senza togliere niente alla Z9, che è una gran macchina, in archivio ho foto di motocross fatte 40 anni fa con la Nikkormat Ftn a pellicola |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 0:54
@Zanzibar Ma hai visto il profilo? Tanti Sogny e nessuna realtà...Manco una foto... |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 0:55
Ne ho 6 di Nikkormat,quindi... Nel frattempo Nikon è andata avanti lasciando gli altri BEHIND |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 0:58
Quindi...alcuni sport come il motocross per me non richiedono tutte queste prestazioni così esasperate. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 1:00
Pinscher68 meglio... così non urta la mia sensibilità Adriano si è sempre fatto di tutto con tutto ci mancherebbe ma qui vengono innanzitutto sottovalutati 2 aspetti: 1) la ripetibilità dello scatto (anam72 parla di oltre il 95% di scatti perfettamente a fuoco) 2) si tratta di un genere in cui l'utente non si è mai cimentato (o giù di lì) con ottimi risultati (da quello che vedo nell'apposita galleria) sicuramente in buona parte (vista l'inesperienza dell'utente) dovute al sistema di tracciamento e di riconoscimento della Z9 (che posseggo da 16 mesi e che conosco di cosa è capace di fare) |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 1:02
D'accordissimo,ma la tecnologia c'è e tanto vale usarla,no? Non vedo polemica... Aaaaah mi dicono che c'è pure Kappa con tutta l'ars oratoria e densità di contenuti che lo contraddistingue. Ci voleva...Come un te' bollente ad Agosto... |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 1:04
Azzzz....Pirandello spostati via |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 1:06
Io ricordo solo un fracco di piccioni morti e impagliati,questo si...Per quelli Sogny o Cannon vanno benissimo... |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 1:12
Quindi...alcuni sport come il motocross per me non richiedono tutte queste prestazioni così esasperate. Infatti qui sembra si sia scoperta l'acqua calda. Oltretutto un paio di foto le più velocistiche sono cannate . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |