RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

infrarossi full spectrum - software di demosaicizzazione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » infrarossi full spectrum - software di demosaicizzazione





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 15:50

Salve a tutti,

come da titolo volevo chiedervi se avevate provato, oltre al classico lightroom/photoshop, anche altri software. Per esempio darktable che aveva due cose che mi attiravano, una un processo di demosaicizzazione "monochrome lineare" e l'altra la possibilità di settare il colore di ingresso in "infrared".

Ora... ho qualche perplessità che se volete vi spiego ma la domanda è la prima: avete provato qualcosa di veramente diverso?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 15:55

Una delle prime prove... lightroom -> ps -> lightroom




avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 16:01

questo è invece uno dei problemi che ho riscontrato con darktable, demosaic mono, vista all'800%




avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 16:16

Non ho una full spectrum ho montato un filtro da 590nm, uso Dxo Photolab, editing tutto in PL con i soliti vantaggi di PL, DeepPrime e moduli obiettivi utili in particolare usando una m43



avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 16:27

un filtro 590nm... che strano, pensavo che anche su un sensore non modificato l'effetto fosse simile a quello di un sensore full spectrum. cmq ho dato un'occhiata al sito di dxo e mi sto scaricando i trial di pure raw.. vediamo :D

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 16:35

Forse non mi spiegato bene, la macchina è stata modificata, tolto il filtro ir-cut e messo il 590nm
Pure raw per l'ir non serve a molto, ha solo la riduzione del rumore

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 16:47

ah scusa, ora ho capito :D

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 19:39

Ciao, io ho una Sony A6000 full spectrum e poi piazzo i vari filtri sopra: 550, 590, 720 e 850.
Importo e demosaicizzo in C1 e dopo faccio lo swap channel con Affintiy Photo 2.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me