| inviato il 14 Giugno 2023 ore 16:49
Vorrei ri-prendermi una fotocamera da portarmi dietro tutti i giorni, principalmente per fare street. Mentre per tutto il resto ho già un corredo nikon Z. Priorità massima compattezza, ottica fissa 28 o 35 eq, budget massimo 1000 euro. Sicuramente Fuji. In passato ho avuto la X100T che ho amato tanto e tenuta diversi anni, poi venduta per finanziare altro (XT2), mi piacerebbe prendermi una X100V ma ho notato con stupore che i prezzi sono mostruosamente aumentati al limite della follia Nuova costava 1350 fino a un anno fa ora invece è introvabile e usate viaggiano sui 1500 euro o addirittura si sfiorano i 1800.. assurdo e possono tenersela. Quindi pensavo a qualche soluzione. Mi piacerebbe tornare ad avere anche mirino ottico ma posso anche farne a meno.. - X100F (anch'essa aumentata nell'usato ma sotto i 1000 si trovano ancora cercando bene) a cui aggiungerei il WLC - Xpro2 (mi è sempre piaciuta) - XE3 (XE4 introvabile, vedi X100V, eccellente nelle dimensioni, ma mirino è pessimo?) Per le ultime due valuterei il vecchio 18 f/2 che per compattezza e resa (anche se non eccelsa) è perfetto per la street... oppure ri-prenderei il 23 f/2 ma è più grosso, il 27 pankake è eccellente ma ha una focale che non mi piace (40 eq) troppo stretta per il mio gusto. |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 17:05
Andrei su xpro2 e 18 f2, ha una resa migliore della x100t ad esempio. |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 20:23
Xpro2 tutta la vita. Io la uso per la street con il viltrox 23 f1. 4 e vivo felice (a parte le foto di m.... che faccio) |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 20:27
xe2+18f2 |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 20:28
Il problema che la xpro2 costa un botto (circa 900 nell'usato) e non rientri nei 1000 euro. Io uso X-Pro1 con 23F2 e a volte alterno con la xe2, ultima made in japan Il 18mm piacerebbe riprenderlo per la focale 27mm ma non riesco a rinunciare al 23 |
| inviato il 14 Giugno 2023 ore 20:55
Perchè non una serie T? Ho appena ripreso la XT1 con il "magico" 35 e ci ho speso meno di 800 euro. E' la T più piccola, leggera e discreta del sistema, (oltreche per me il sensore con la migliore resa fotografica), un pensiero ce lo farei. Se preferisci la serie XPro o la serie XE ti capisco ma la XT1 ha ancora il suo perchè. |
user148470 | inviato il 15 Giugno 2023 ore 6:57
La Pro2 con il 18f2 è incredibilmente bellissima Io ho preso la v. Graphite |
| inviato il 15 Giugno 2023 ore 7:33
A mio avviso, l'ideale sarebbe una X-Pro2 con il 18mm F2 ma temo che questa sia troppo bella per essere venduta a prezzi decenti dai proprietari! ...quindi con una X-E3 usata hai una buona soluzione di compromesso con il vantaggio delle dimensioni ridotte, pur dovendo rinunciare all'esperienza d'uso del mirino ottico della prima. |
| inviato il 15 Giugno 2023 ore 8:21
Fujifilm XF10 |
| inviato il 15 Giugno 2023 ore 10:03
Grazie a tutti. Mi sa che a conti fatti prenderò la XPRO2, mi sembra la scelta più sensata come fotocamera da street e uso quotidiano. I motivi sono: - ha un'esperienza d'uso molto diversa dalla mia Z6II, quindi è bello avere anche uno strumento diverso. - ha il mirino ottico rangefinder che ho molto apprezzato in passato sulla X100T, dovrebbe essere molto simile. - schermo fisso.. lo so, alcuni potrebbero storcere il naso ma mi piace un corpo solido e compatto e poi anche nelle inquadrature non dal mirino muovere il basculante ti fa perdere tempo e perdi lo scatto. - ha un corpo macchina solidissimo, tropicalizzato e doppio slot, bellissimo da vedere. - conosco già alla perfezione il sensore fuji da 24 megapizze che avevo sulla XT2 e uso C1, amo la simulazione pellicola acros, velvia e classic chrome (non ricordo però se quest'ultima c'è) - la userò esclusivamente con focali sotto i 50, sarà praticamente sempre incollato il 18 f/2 ma userò occasionalmente anche il 50 ais nikon 1.4 con adattatore in MF, che aveva una resa fantastica su XT2 diventando un micidiale 75mm da ritratto. - del video non mi interesssa nulla - alti iso? si comporta già bene ma ora i software fanno davvero miracoli con l'AI, quindi l'APS-c va alla grandissima |
| inviato il 15 Giugno 2023 ore 10:15
Ottima scelta direi...pm |
| inviato il 15 Giugno 2023 ore 10:16
Avendo già un sistema Z non hai preso in considerazione la nikon zfc con il nuovo 24 z dx? |
user148470 | inviato il 15 Giugno 2023 ore 11:38
 questa è la mia. La adoro. ora al posto del 18mm ho il 14mm che preferisco come angolo di campo e soprattutto per nitidezza ai bordi. L'unico difetto che posso riscontrare per ora è il display fisso, ma solo perchè erano ormai anni che ero abituato a quelli mobili della 100V, XH1, XT4... AF discreto, ci ho fatto anche qualche foto a partite di calcio abbinata al 90mm. Non ha sbagliato colpo. |
| inviato il 15 Giugno 2023 ore 11:55
“ ora al posto del 18mm ho il 14mm che preferisco come angolo di campo e soprattutto per nitidezza ai bordi. „ che tracolla è quella? mi piace molto. Io sulla xpro1 ho la rossa ma ne vorrei un'altra per la xe2 e xpro2 in arrivo |
user148470 | inviato il 15 Giugno 2023 ore 12:06
“ che tracolla è quella? „ HYPERION CAMERA STRAPS la rossa la ho messa sulla X100V...per quella meglio che non metto foto del corpo macchina altrimenti partirebbero gli insulti (la ho semisverniciata per renderla bella vissuta ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |