JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho un mac mini m1 configurazione base quindi 8gb ram e 256 mb di spazio di cui sono molto soddisfatto. causa carta del docente stavo pensando di passare al m2 magari con 512 mb di spazio e sempre 8 gb di ram..
Qualcuno ha avuto modo di provarli entrambi o fare lo stesso passaggio? opinioni al riguardo? Uso solo mail per lavoro e ovvio lightroom e photoshop e i vari topaz ogni tanto..
Concordo con Fujiman … io li spenderei in libri fotografici, io ho un MacBook Pro con l'ultimo degli Intel e configurazione base e seppur non è un fulmine me lo faccio andare bene fino a che mi danno aggiornamenti … invece il consiglio (scontato) salva sempre tutto su HD esterni e tieni quello interno solo per i programmi così non hai bisogno di HD maggiore
Ho macMini M1 con 16gb ram e M2 con 8gb. Li uso entrambi con Photoshop e vanno benissimo, non credo che 16gb di ram facciano la differenza per quel che faccio io, cioè fotoritocco una foto per volta e tavola grafica (esempio file da 500 gb con 30 livelli). Mi sono fatto due postazioni, una per disegno e l'altra per fotoritocco e stampa, così sono arcicomodo e iperfelice, ma se avessi una sola macchina direi che va benissimo M1 base per quel che faccio. Per i video invece non so.
Purtroppo i libri che mi interessano e finisco per comprare sono tutti nell'ambito 'carta del docente', il problema è soltanto che non sono un docente...
“Purtroppo i libri che mi interessano e finisco per comprare sono tutti nell'ambito 'carta del docente', il problema è soltanto che non sono un docente... MrGreen “
A chi lo dici… questo mese un mutuo in libri fotografici
“ @Canti vedi differenza tra le 2 macchine come velocità operativa? „
Per come le uso io non c'è nessuna differenza, ma non so quanto incida il fatto che l'M1 ha 16gb mentre M2 ha 8gb. L'unica differenza che vedo è quando mi tocca aprire Photoshop con Rosetta per usare il programma della stampante Canon, ma questo è indipendente dalla macchina. E comunque sono agili anche con Rosetta.
“ A chi lo dici… questo mese un mutuo in libri fotografici „
Chiamiamolo un investimento sull'attrezzatura umana, cioè tu, il fotografo, infatti fai sempre buone foto.
come ho detto in un'altra discussione preferisco più ram che ssd. la ram minimo 16gb se ti serve più spazio di archiviazione compri un ssd da 512 oppure da 1tb costo da 50 a 100€.
Io ho mac mini m1 con 16gb di ram e 256 ssd e con file pesanti z7 va una scheggia.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.