RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio hard disk esterno


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » consiglio hard disk esterno





avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 17:14

Ciao ragazzi

mi consigliate un hard disk esterno da 2 o 3 tb per fare il backup del mio mac

Grazie
Roberto


avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 17:29

https://www.amazon.it/SanDisk-portatile-scrittura-resistente-impermeab

SSD esterno velocissimo.

user126772
avatar
inviato il 13 Giugno 2023 ore 17:29

Non hai scritto quale Mac ma sperando di cogliere nel segno e pensando che tu voglia fare copia e non backup incrementale e che tu lo faccia a casa e non in viaggio ti conviene acquistare un case alimentato per contenere un disco 3,5 pollici della capienza che vuoi. Ti converrebbe avere un altro disco nell'ipotesi che che il primo abbia problemi (doppia copia).

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 17:34

è un 27 pollici acquistato un paio d'anni fa, faccio tutto a casa ed ho già un altro disco ma per sicurezza voglio averne 2, vorrei però averne uno piccolo e trasportabile senza bisogno di attaccare spine o cose del genereMrGreen
praticamente quello che mi interessa è salvare tutte le foto raw e lasciare il jpeg sul computer

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 18:00

Io uso toshiba e wd.
Non ssd, li uso solo come archivio.
Però guarda le offerte, ormai cambia poco

user126772
avatar
inviato il 13 Giugno 2023 ore 18:02

allora Ignazio ti ha consigliato bene. Ce ne sono di piu' economici, volendo.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 10:27

ok

provo a dare un occhio

grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 11:08

SanDisk 2TB Portable SSD external SSD USB 3.2 Gen 2 up to 520 MB/s read speeds, Black

cosa ne dite di questo?
costa un po meno, potrebbe ndar bene

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 11:32

Può andare bene, ma è più lento.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 11:45

grazie Ignazio

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 11:48

Io ho preso questo :
https://www.amazon.it/gp/product/B06XG892ZH/ref=ppx_od_dt_b_asin_title

All'epoca , maggio 2022, l'ho pagato 75 euro. (Adesso e' sui 105 euro). E' veloce quanto basta con usb3.
Lo uso solo per backup.

Mino

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 12:12

invece di spendere 105 euro per un 3tb consiglio un 5tb seagate (affidabile, ne ho usati diversi) a 130 su unieuro

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 13:04

Anche io ho esperienza con Toshiba e WD da 3.5" sul mio nas... Mi sono trovato bene con entrambi, Toshiba piu economici ma decisamente più rumorosi (nel tuo caso non dovrebbe essere un problema visto che li usi al bisogno), wd più costosi ma meno rumorosi

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 14:09

grazie a tutti per i preziosi consigli

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2023 ore 14:41

@ Roberto58
Ho 4 HD Seagate da 3tb ciascuno e prima di questi 2 WD di pari capacità.
Quando uno dei 2 WD smise di funzionare, da persona esperta, quale mi ritengo, ho aperto la scatola per capire, appunto, se ad essere morto fosse il disco o la basetta, appurando, per fortuna, che il disco era salvo.
Allora, che faccio? Compro un box vuoto universale, metto dentro il mio HD WD Green da 3tb, ma ahimè, il disco non è leggibile ed un messaggio mi avverte che l'unità andava formattata. E no! Mi dispiace, questo non lo accetto. Così apro l'altro disco, stessa marca e modello, stacco il controller sano, lo collego al disco illeggibile e, miracolo, tutti i miei dati sono lì.
È bastata una breve riflessione per capire che i miei dati erano criptati. Da chi? Facile, dal controller.
Domanda: ma a cosa potrà servire sta cosa?
Morale della favola, cercati un HD che non usi questo sistema perché se ti dovesse capitare qualcosa di simile, l'unica cosa da fare è trasferire il disco in una nuova scatoletta universale, o direttamente nel PC, senza trappole e/o giostre varie.
Con Seagate, questo problema non c'è, almeno con le 4 unità in mio possesso.
P.S. dimenticavo, io evito gli HD da 2,5", come la peste. Imho

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me