| inviato il 13 Giugno 2023 ore 12:16
Canon Rumors, con un CR1, riporta che Sigma nel giro di 6/8 mesi potrebbe presentare due obiettivi con Mount RF che, probabilmente, saranno un obiettivo “midrange” di ampia apertura (immagino un f1.2 / 1.4) e uno zoom. Al momento non sono state fornite informazioni esatte su quali siano questi obiettivi, ma immagino che Sigma abbia alcuni progetti in lavorazione mentre risolve le questioni legali con Canon Inc.. Se io fossi Sigma penserei a due lenti per il parco Canon: - un 35 f1.2 / f1.4; - un 150-600 “economico”. Ecco, partirei da queste due. E' un peccato che, ancora, Sigma e Canon non abbiano trovato la quadra su licenze e diritti vari, un vero peccato. Comunque, finalmente, qualcosa sembra muoversi, speriamo sia la volta buona! Fonte: www.canonrumors.com/sigma-will-launch-2-rf-mount-lenses-to-start-cr1/ |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 12:23
Bene. A me sembrano credibili anche le ipotesi del CR1, in quanto non vanno in conflitto con l'attuale produzione Canon RF Full frame: Sigma 50mm f/1.4 (I won't guess on ART or Contemporary) APS-C: Sigma 17-50mm f/2.8 OS DC Ma chissà... |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 13:01
Di Sigma potrebbe interessarmi solo un ipotetico RF150 600f6.3 sport ma solo se è più leggero e conserva l'attuale qualità ottica a 600mm f6.3, inoltre dovrebbe avere almeno pari anche la velocità af dell'attuale sport. Vedremo |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 13:02
Non credo lo faranno. Qualora Canon perdesse il monopolio delle lenti RF farebbe radice cubica delle vendite di obiettivi per ML. |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 13:03
Riccardo speriamo siamo la volta buona... sogno il trittico 35-50-85 f/1.4 RF mount più leggeri e compatti dei miei Sigma EF mount. |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 13:32
“ Bene. A me sembrano credibili anche le ipotesi del CR1, in quanto non vanno in conflitto con l'attuale produzione Canon RF Full frame: Sigma 50mm f/1.4 (I won't guess on ART or Contemporary) APS-C: Sigma 17-50mm f/2.8 OS DC Ma chissà... „ In effetti sì Ignazio, colmerebbero quel che, oggi, non c'è nel parco RF ;-) |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 13:35
Sperem. Che Juza non abbia chiuso questo ed aperto uno suo, non depone a favore del CR1 |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 13:35
@Iw7bzn Bè la linea f2 di Sigma in metallo mi piace molto, non sarebbe dedicata a me che amo aperture maggiori anche a costo di volumi e prezzi decisamente superiori ma, mi rendo conto, che abbiano un forte appeal su molti utenti |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 13:36
“ Sperem. Che Juza non abbia chiuso questo ed aperto uno suo, non depone a favore del CR1 „ Bè un CR1 è un CR1 ma, secondo me, qualcosa si muove e speriamo sia la volta buona! |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 13:36
“ Di Sigma potrebbe interessarmi solo un ipotetico RF150 600f6.3 sport ma solo se è più leggero e conserva l'attuale qualità ottica a 600mm f6.3, inoltre dovrebbe avere almeno pari anche la velocità af dell'attuale sport. Vedremo „ Caro Vito io ho avuto il 150-600 S ma come QI non è nemmeno paragonabile al 100-500...... è vero che costa molto meno però |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 13:37
“ Riccardo speriamo siamo la volta buona... sogno il trittico 35-50-85 f/1.4 RF mount più leggeri e compatti dei miei Sigma EF mount. „ Me lo auguro Giuseppe, me lo auguro! |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 14:18
Io invece vorrei un 17-50 f2,8 per aps-c da usare sulla R6, o addirittura l'ottimo 18-35 f1,8: se fossero RF i corpi macchina applicherebbero il crop di default, così invece potrei decidere io come utilizzarli. |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 14:29
Sono sempre stato un grande fans del 35 f/1.4 Art e mi piacerebbe che sigma lo riproponesse con attacco RF. Per il momento mi sono preso il 35 RF che mi sta dando lo stesso le sue discrete soddisfazioni. Scimmia sedata e posso attendere con pazienza l'happy ending di questa telenovela pluriennale. |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 14:42
Io non vedo l'ora che escano così un pò di lamentini vari forse si autoeliminano con commenti che non servono a nessuno. Detto ciò, curiosissimo di capire come funzioneranno sulle R, sinceramente continuo a pensare che non saranno granché affidabili, Canon non ha mai dato i propri protocolli ne per l'AF delle EOS ne per l'E-TTL, quindi chi produceva parti terze lo faceva attraverso retroingegnerizzazione, qualche volta andava bene, altre così così, altre male e comunque ad ogni aggiornamento FW dovevi farti il segno della croce, oggi che gli aggiornamenti sono frequenti e anche sostanziosi io non starei tranquillo, poi come sempre se ci devo fotografare il cagnolino al parco, penso sia tutto ammissibile, quel che non fotografo oggi, lo faccio domani, se devo lavorarci i parametri di affidabilità e costanza di risultato sono ben altri, se poi le Rf seri eL costano troppo ci sono le tantissime EF L oppure le RF più economiche che per il solito cagnolino, anatre al laghetto e bambini sulle altalene credo sia più che sufficiente. Se spesso ci lamentiamo dei centri assistenza ufficiali, forse non siete mai finiti nelle mani dell'AD-Service di Guerci, che Dio ce ne scampi e liberi. EDIT“ Sono sempre stato un grande fans del 35 f/1.4 Art e mi piacerebbe che sigma lo riproponesse con attacco RF. Per il momento mi sono preso il 35 RF che mi sta dando lo stesso le sue discrete soddisfazioni. Scimmia sedata e posso attendere con pazienza l'happy ending di questa telenovela pluriennale. „ che poi da ex possessore di 35 art sinceramente non ne sento la mancanza, sulla R se non mi soddisfa l'F2.0 monterei senza problemi l'1.4 a voi la scelta se mark I o mark II, usati si possono trovare a prezzi decenti e mai per me saranno confrontabili nell'uso quotidiano con il Sigma. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |