RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Settaggi per ritratti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Settaggi per ritratti





avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 21:42

Ciao a tutti chiederei consigli per modalità dell'autofocus punto singolo oppure dinamica con i vari punti afs o afc su Nikon d850 per ritratti in esterna.
Grazie a tutti!!

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 23:28

Dipende…
Se il soggetto si muove meglio afc mi pare ovvio

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 23:47

Beh si dipende dalla velocità del soggetto. ? Con soggetti immobili la modalità di scatto normale. Altrimenti afc

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 23:56

Normale cosa vuol dire?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 6:35

Non a inseguimento

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 8:43

Dipende dal tipo di ritratto e dal soggetto. Se devi fotografare una modella sarà lei stessa a capire che non si deve muovere finché hai scattato, quindi scatto singolo, punto centrale e ricomposizione. Io ho sempre fatto così e di foto sfocate non mi capita mai di vederle.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 10:21

Ecco questo è un errore con fotocamere con molta risoluzione e diaframmi aperti!

Inevitabilmente se si ricompone si SPOTA IL PUNTO DI MF tanto che Hasselblad ha inventato il true focus per ompensare l errore di parallasse, quindi in afs bisogna comporre e spostare con il pad il punto di MF sull' occhio…
Infatti questo problema è ben noto a chi scatta con Leica M ed è per questo che tende a tenere il soggetto centrale

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 10:25

Correttissimo anche se bisogna scegliere il minore dei due mali a seconda dei limiti del mezzo. Su alcune reflex che ho avuto modo di usare i punti non centrali erano talmente poco precisi che punto centrale e ricomposizione nel complesso dava risultati più consistenti. Quantomeno in situazioni di apertura "moderata" e PDC non micrometrica (tpo 100mm f2.8 su apsc per dare un riferimento).

Probabilmente su una reflex moderna come una D850 questo problema è limitatissimo e si possono usare i punti non centrali con piena confidenza.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 10:38

Sicuramente la buona riuscita di un ritratto dipende da due fattori: dalla fotocamera e la D850 è un'ottima fotocamera, e dal fotografo. Io ho sempre fatto i ritratti usando il punto centrale e la ricomposizione e tutti i ritratti li ho sempre a fuoco. Però a quanto pare c'è chi si trova in difficoltà a farlo.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 10:39

È una questione FISICA …mica difficile da capire

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 10:41

Non è questione di difficoltà, quello che dice Gobbo è assolutamente corretto ed è fisica, è incontrovertibile. Chiaramente è possibile che in alcune situazioni non si avverta, dipende dall'apertura, dalla lunghezza focale, dalla profondità di campo "effettiva" che ne risulta (i.e. il margine d'errore accettabile nella messa a fuoco), dalla curvatura di campo....

Ed è "fisica" anche la mia osservazione nel senso che se una certa accoppiata lente-macchina con i punti laterali ha un margine d'errore che è maggiore dello spostamento risultante dal fuoco centrale+ricomposizione (perché parliamo di sistemi imperfetti), allora nella pratica è possibile che spot+ricompongo con certi strumenti sia "meno peggio". Non dovrebbe essere il caso di una d850 con lenti buone e ben calibrate (eventualmente). Però era il caso della mia Pentax K-3 per dire. Per non parlare della vetusta k200d dove i punti laterali erano lì giusto per fare presenza...

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 10:41

Appunto se uno ha dei limiti a fotografare in un certo modo è meglio che scelga un'altra soluzione.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 10:45

Certo, ma detto così sembra che i limiti siano del fotografo...ma sono limiti in senso fisico, del sistema. Non è che si aggirano con la bravura. O meglio...con la bravura di capire quale metodo ha i risultati in media più consistenti con una certa accoppiata corpo/lente. La teoria ti dice incontrovertibilmente che il metodo punti laterali è migliore. Ma questo è vero solo se i suddetti punti funzionano ....

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 10:46

fstoppers.com/education/heres-why-focusing-and-recomposing-photographs

Poi io non sono un fan della perfezione fine a se stessa e preferisco i tratti anche morbidi ma che esprimano qualcosa

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2023 ore 10:51

Da aggiungere alla spiegazione del sito la soluzione 9, quella più adottata dalla maggioranza: "Get a mirrorless camera" MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me