| inviato il 12 Giugno 2023 ore 12:26
Secondo voi si può sperare, in futuro, in una fotocamera compatta con sensore da un pollice da parte di Nikon Una compatta sulla scia della RX 100 di Sony oppure di quella Panasonic (anche se la Panasonic ha sensore diverso, ma concettualmente è un prodotto simile). Lo chiedo perché, da persona che viaggia, sento spesso l'esigenza di portare un peso minore senza dover rinunciare molto alla qualità. Una compatta con sensore minuscolo oppure lo smartphone sono molto comodi (soprattutto il telefono) ma indubbiamente la qualità non è neppure paragonabile a quella della mia Nikon Z6. Una compatta con sensore da un pollice potrebbe essere un compromesso accettabile: perdo un po' di qualità e in cambio ho un prodotto molto più leggero. Qualcuno di voi sa qualcosa? Grazie |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 12:30
le compatte son morte...dubito Nikon butti soldi per una cosa del genere... |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 12:56
Credo abbia seppellito l'idea con la serie “1”. Che poi secondo me poteva avere il suo perché, ma evidentemente faceva numeri troppo di nicchia |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 13:13
È molto più probabile che, tra non molto, ti ritrovi in tasca uno smartphone con sensore da un pollice piuttosto che una compatta equivalente. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 13:14
Dopo che è stato snobbato il sistema 1 pensi che ci ricaschino? |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 13:37
direi che ormai questo segmento è assorbito quasi completamente dagli smartphone |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 15:48
Se non è una questione di marchio con meno di 800 euro si può sempre comprare l'ottima Canon G7 X Mark III con sensore da 1". |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 16:29
... da utente Canon ho sempre aspettato un sistema ad ottiche intercambiabili con sensore da 1" o 4/3 ... invidiando le Nikon 1 --- alla fine, da affiancare alle 1d ho dovuto dirottare sui corpi M aps-c che, x carità mi soddisfano pienamente, ( anche lato ottiche) - ma pure queste hanno fatto la stessa fine delle Nikon pur avendo avuto più fortuna come nr di vendita ...! --- dubito fortemente vi saranno sviluppi in tal senso, indipendentemente dal brand |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 16:45
C'e' la Nikon Z30 con sensore apsc per chi vuole un corpo compatto. Non e' compatta come lo era la serie 1, ma fa fotografie splendide. Altrimenti c'e' lo smartphone oppure le fotocamere della concorrenza. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 16:55
Concordo. Nikon Z30 + 28 SE = files e macchina stupendi. Ma anche con l'ottica kit, il 40 F2, il 26 F2.8 oppure il 12-28. Dimensioni risicate, grip ottimo e file ancora meglio. Se si ricerca la compattezza. |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 17:51
nessun progetto nikon all'orizzonte.. per ora puoi solo guardare Rx100 nelle varie versioni Rx1 se vuoi una FF quasi compatta e Lumix tz100/101 se vuoi risparmiare sacrificando il diaframma fisso che hanno le Rx100 |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 17:53
Finchè la vendono, penserei ad una LX100II... Come vedi, ingombri inferiori ad una Z30 + 16-50, ma lente infinitamente più luminosa (f/1.7-2.8) e sensore m4/3. camerasize.com/compact/#892.902,793,ha,t |
| inviato il 12 Giugno 2023 ore 17:54
Le compatte saranno anche morte, ma quando vedo le foto della mia RX100 e le apro accanto a quelle scattate dagli altri con lo smartphone, onestamente la differenza la vedo eccome e non solo per le focali molto più estese della compatta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |